Italia News 26 Settembre 2013 di redazione Quelle ossa che ci ricordano il disastro Concordia La Protezione Civile fa sapere che sono stati trovati da alcuni sub dei resti umani vicino la Costa Concordia. Probabilmente appartengono a Russel Rebello il cameriere indiano che lavorava sulla nave, e a Maria Grazia Trecarichi, la donna siciliana che viaggiava con la figlia scampata al naufragio, le ultime due vittime del naufragio e sono stati ritrovati nella parte centrale della nave. Concordia costa concordia dispersi
Italia News 16 Settembre 2013 di Marco De Palma Costa Concordia, il mondo ci guarda La Costa Concordia si è staccata dal fondale dell’isola del Giglio e ha iniziato a riemergere, di poco ma a riemergere. "Le operazione di parbuckling sono state aggiornate di circa due ore ma non c’è nessuna preoccupazione di carattere tecnico" aveva annunciato il commissario per l’emergenza della Concordia Franco Gabrielli questa mattina in conferenza stampa con i giornalisti all’isola del Giglio. Concordia gabrielli giglio
Italia News 15 Settembre 2013 di redazione Costa Concordia, pronta rotazione. Protezione Civile: “Tutto sotto controllo” Il capo della Protezione Civile Gabrielli si è detto "tranquillo al cento per cento sulla riuscita dell’operazione", ovvero la rotazione della Costa Concordia naufragata davanti all’Isola del Giglio. Una volta che la nave sarà stata messa in sicurezza, secondo Gabrielli potrebbero essere recuperati anche i cadaveri delle due vittime che ancora mancano all’appello. costa concordia gabrielli isola del giglio
Italia News 20 Agosto 2013 di redazione Terremoto a Roma, niente danni secondo INGV Nel giorno in cui su Roma torna a piovere si registra anche una scossa di terremoto, con epicentro in zona Tivoli, Guidonia Montecelio, Marcellina e Sant’Angelo Romano. L’INGV, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ha registrato una scossa ieri sera intorno alle 10 e mezzo, con magnitudo 2.9. Per fortuna nessun danno a persone o cose. danni ingv magnitudo
Italia News 30 Maggio 2013 di redazione Emilia, Letta affronta contestatori. “Terrò per me delega Protezione Civile” ‘E’ stato colpito un pistone del motore dell’Italia. La caduta del Pil dello scorso anno e di quest’anno è figlia anche del terremoto”, dice il premier Enrico Letta in visita a Bologna, rivolgendosi ai terremotati dell’Emilia Romagna. "Vogliamo lavorare moltissimo per dare risposte", promette, ma a Mirandola, davanti allo stabilimento di Sorin, cittadini e comitati accolgono protestando il presidente della Regione Errani e il Premier. contestazioni emilia romagna errani
Italia News 14 Maggio 2013 di redazione Grillo: “Noi o le barricate”. Ma l’Italia guarda altrove Corato è un paesone a nord di Bari e Beppe Grillo anche qui ha riempito la piazza dicendo che "Io spero in una nostra affermazione totale perchè se non ci affermiamo noi ci saranno le barricate, si dovranno assumere loro la responsabilità". 5 stelle amministrative barricate
Italia News 07 Febbraio 2013 di Marco De Palma Berlusconi non ha dimenticato l’Abruzzo, se mai è il PD che ha la memoria corta Giovanni Lolli, capolista del Pd alla Camera in Abruzzo, si è unito all’invito fatto dalla collega Stefania Pezzopane e rivolto al Cav. di scendere in Abruzzo per un confronto pubblico, visto che, dicono i due, “spenti i riflettori sul terremoto, Berlusconi si è dedicato ad altro”. Lolli però dimentica qualcosa. abruzzo berlusconi elezioni
Italia News 26 Ottobre 2012 di redazione Forte scossa di magnitudo 5 sul Pollino, crolli ed evacuazioni Un sisma di magnitudo 5 della Scala Richter è stato registrato questa notte attorno all’una tra la Calabria e Basilicata, e avvertito dalla Sicilia al Molise. Un anziano è morto d’infarto. calabria protezione civile terremoto
Italia News 23 Ottobre 2012 di Eugenio Del Vecchio La sentenza della discordia dell’Aquila fa divampare le polemiche Sta destando particolare scalpore nell’opinione pubblica e nei giornali, italiani e internazionali, la sentenza emessa lunedì dal Tribunale dell’Aquila. Tema della decisione dell’organo giudicante, la terribile scossa delle 3.32 del 6 aprile 2009 di magnitudo 6,3 della Scala Richter che, ricordiamo, provocò 309 vittime e il ferimento di oltre duemila persone. Condannati a sei anni di reclusione sette membri della Commissione grandi rischi. Inevitabili le polemiche. commissione grandi rischi l'aquila la stampa