Economia News 18 Gennaio 2012 di redazione Crisi. Fitch: “Per Italia possibile taglio di rating di due livelli” "Due notch di downgrading (punti di declassamento, ndr) per l’Italia sono una delle possibili opzioni", ha spiegato Settepani, senior director di Fitch. A fine mese, in ogni caso, "il comitato rating dell’agenzia valuterà". crisi rating
Economia News 16 Gennaio 2012 di Rodolfo Bastianelli Il rigorismo di finanza pubblica finirà per penalizzare anche la Germania La decisione con cui “Standard & Poor’s” ha deciso di declassare il rating del debito di diversi Paesi dell’Eurozona, non solo apre tutta una serie di interrogativi sulla tenuta stessa della moneta unica e sul modo in cui sono state gestite le turbolenze finanziarie che da mesi stanno scuotendo i mercati del pianeta, ma soprattutto smentisce tutti i luoghi comuni con cui si è alimentato il nostro dibattito politico. crisi finanza finanza pubblica
Mondo News 14 Gennaio 2012 di Marcello Inghilesi La Francia perde la tripla A a 100 giorni dal voto. Ora Sarkozy che farà ? La Francia è a lutto: deuil. Lutto nazionale, perché la Standard & Poor’ s americana, ha declassato la Nazione, togliendola dal club dei Paesi più virtuosi e solidi del mondo: ci ha mantenuto invece Germania, Olanda, Finlandia e Lussemburgo. La Francia, a 100 giorni dalle elezioni presidenziali, ha ricevuto questa sassata in pieno volto, e ovviamente non ha gradito. Mentre Alain Minc chiama queli di S&P’s dei "giovanotti", l’accaduto rischia di pregiudicare la stessa candidatura presidenziale di Nicolas Sarkozy. debito declassamento nazionalismo
Economia News 14 Gennaio 2012 di Andrea Giuricin Nel venerdì del declassamento l’Europa affonda e l’Italia pure L’Europa affonda. Questo è quanto si puó comprendere dalla bocciatura da parte di Standard & Poor’s che ha abbassato il rating sul debito di ben nove Paesi dell’Unione Europea. Una strage di bocciature che non colpisce solo il Sud dell’Europa, ma è arrivata fino all’Austria. Alcuni Paesi che potevano pensare di restare tranquilli, evidentemente non potranno continuare a beneficiare dell’”effetto Germania”. (Tratto dal Chicago Blog) debito declassamento europa
Economia News 17 Dicembre 2011 di Paolo Savini Nicci Non ascoltate BHL: le agenzie di rating purtroppo servono Nel momento in cui tutti, da BHL in su, attaccano le famigerate agenzie di rating di complottare contro l’Euro ha senso fermarsi un momento e ragionare su cosa sono e a cosa servono, lasciando da parte snobismi rive gauche (BHL e dintorni) ed ignoranza fattuale (la gran parte dei politici Europei). bhl credito mercato
Economia News 06 Dicembre 2011 di Andrea Doria Con il declassamento di Fitch alle Popolari può iniziare la fine del rating Il declassamento operato da Fitch Ratings lo scorso 25 Novembre su otto istituti di credito italiani, tra cui cinque banche popolari, ha scatenato un duro coro di critiche da parte di Assopopolari. Secondo Fitch le banche in questione agiranno in un contesto macroeconomico, quello italiano, già in recessione e dunque il declassamento si impone (Fitch takes rating action, così dicono). Assopop0lari tuona che le banche popolari faranno di tutto per diminuire la dipendenza delle Popolari dalla dipendenza dal rating. Banche declassamento rating
Economia News 26 Settembre 2011 di redazione Standard & Poor’s. Taglio del rating per 11 enti locali Standard & Poor’s ha abbassato il rating di 11 enti locali italiani, tra cui le città di Milano, Genova e Bologna. Enti locali italia rating
Italia News 21 Settembre 2011 di Lucia Bigozzi Il Cav. sale al Colle per dire che senza di lui c’è solo il voto Un faccia a faccia richiesto. I rumors di Palazzo raccontano così l’ora e passa di colloquio tra Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi, al termine di un’altra giornata complicata sul fronte politico e quello economico-finanziario. Con la notizia appresa proprio durante il vertice al Quirinale del taglio del rating su sette banche italiane deciso da Standard & Poor’s. Banche berlusconi crisi
Italia News 21 Settembre 2011 di redazione S&P taglia il rating di sette banche italiane Dopo il declassamento dell’Italia rispetto al suo debito sovrano, Standard & Poor’s mette nel mirino sette banche italiane. banche italiane crisi debito sovrano