Italia News 07 Agosto 2014 di Roberto Santoro Fumo di Londra: Pil, crescita e articolo 18 visti da Oltremanica Per saltare l’asticella del Pil oltre lo zero virgola bisogna superare lo schema dell’articolo 18. articolo 18 crescita gran bretagna
Italia News 06 Agosto 2014 di Elena de Giorgio Alfano: “Riforme choc per l’economia contro rassegnazione e recessione” Un grande piano del Nuovo Centrodestra contro "la rassegnazione e la recessione". alfano articolo 18 ncd
Italia News 06 Agosto 2014 di redazione Proposte Ncd contro rassegnazione e recessione, oggi conferenza stampa Ncd contro la rassegnazione e la recessione. 1000 giorni per cambiare l’Italia. Subito le riforme che non costano: fisco, lavoro, giustizia. Oggi la conferenza stampa del Nuovo Centrodestra. conferenza stampa economia ncd
Economia News 30 Giugno 2014 di redazione Inflazione sempre più bassa è figlia della recessione L’inflazione frena ancora a giugno, scendendo al livello dell’ottobre 2009. Crollano i prezzi del "carrello della spesa", al livello più basso da 17 anni a questa parte. Secondo Istat, il calo dell’inflazione è imputabile in prima istanza alla diminuzione dei prezzi degli alimentari non lavorati, ma anche al rallentamento su base annua dei prezzi degli alimentari lavorati, dei beni energetici non regolamentati e dei servizi per le abitazioni. Più in generale è la persistente fase di stagnazione dell’economia a spiegare la caduta dell’inflazione; per adesso, insomma, non sembrano esserci segnali di reazione forti agli impulsi pur dati dal governo per favorire la ripresa. carrello della spesa crisi inflazione
Economia News 25 Aprile 2014 di redazione A Fitch piace Renzi, “riforme ambiziose” L’agenzia di rating Fitch ha riportato l’outlook dell’Italia da “negativo” a “stabile”, o meglio BBB+. Il cambio di rotta della agenzia americana ha varie spiegazioni, tra cui, come osserva Fitch, la fine della recessione in Italia nel secondo semestre del 2013, "in linea con le proprie attese". Fitch parla di un "significativo miglioramento delle condizioni di finanziamento" nel nostro Paese, di un calo di rischi nel comparto finanziario e dell’export italiano che sembra tornare a correre. agenzia di rating finita fitch
Economia News 15 Febbraio 2014 di redazione Pil e Moody’s, Renzi ha due dati positivi per tornare a crescere Pil e Moody’s. In economia, se Renzi diventerà premier, sono due dati che il Governo Letta lascia in eredità a Matteo: il giudizio stabile della agenzia di rating Moody’s e il segno più che dopo lunghi mesi torna a stare davanti al Pil nell’ultimo trimestre del 2013. Ma la recessione non è finita, considerando che su base annua, nel 2013, il Pil è al meno 1,9% (era al meno 2,5% nel 2012). L’Italia continua ad essere tra i Paesi europei più colpiti dalla crisi. crescita italia letta
Economia News 30 Dicembre 2013 di redazione Le imprese hanno paura della crisi, “non finirà nel 2014” Secondo il Centro Studi di Confindustria (CSC) gli imprenditori italiani hanno ancora paura della crisi economica. Secondo una indagine svolta su un migliaio di aziende, emerge che il 66,6 per cento chi fa impresa ritiene che la fine della crisi avverrà non prima di un anno e mezzo, il doppio di chi la pensava così nel 2010. Solo il 13,7% degli intervistati ritiene che l’Italia sarà in grado di uscire dalla recessione. Secondo CSC, "l’incertezza sulle sorti dell’economia italiana si è un po’ ridotta nelle previsioni degli economisti ma resta alta tra gli imprenditori". 2014 centro studi confindustria
Italia News 05 Settembre 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banche Popolari: argine alla desertificazione dei territori Malgrado alcuni timidi segnali di ripresa si stiano diffondendo, come conferma l’indagine sul clima di fiducia delle imprese e la leggera ripresa, su base mensile, della produzione industriale, la situazione dell’economia italiana continua a rimanere stagnante. banche popolari crisi italia
Italia News 27 Agosto 2013 di redazione Imu, Quagliariello: “Un’altra notte e raggiungeremo obiettivo” Governo concentrato sull’Imu. Il ministro Gaetano Quagliariello sembra convinto che il provvedimento "andrà in porto". Quagliariello spiega che l’esecutivo ci sta lavorando, "un’altra notte e raggiungeremo l’obiettivo". accordo crisi governo