Economia 12 Ottobre 2023 di Bernardino Ferrero L’allarme di Fitch, crescita e debito nel mirino delle agenzie di rating L’agenzia di rating Fitch non va giù per il sottile e parla di un «significativo allentamento della politica di bilancio» dell’Italia, rispetto alla gestione del governo precedente. agenzie di rating debito pubblico fitch
Italia News 28 Maggio 2014 di redazione Fitch: vittoria Renzi alle Europee è positiva per rating e riforme Secondo la agenzia Fitch, la vittoria di Matteo Renzi alle elezioni europee è positiva per il rating italiano. "La chiara vittoria elettorale del Pd su MS5 e Forza Italia rafforza il mandato di Renzi", dice Fitch. L’effetto positivo si vedrà sul credito e potrebbe dare la spinta definitiva per la realizzazione delle riforme economiche della agenda Renzi. Sempre secondo Fitch, le elezioni hanno "rafforzato i mandati dei principali partiti in Italia e Spagna", ma anche i risultati ottenuti da Grecia e Portogallo avranno una ricaduta positiva per le riforme economiche. economia elezioni europee
Economia News 25 Aprile 2014 di redazione A Fitch piace Renzi, “riforme ambiziose” L’agenzia di rating Fitch ha riportato l’outlook dell’Italia da “negativo” a “stabile”, o meglio BBB+. Il cambio di rotta della agenzia americana ha varie spiegazioni, tra cui, come osserva Fitch, la fine della recessione in Italia nel secondo semestre del 2013, "in linea con le proprie attese". Fitch parla di un "significativo miglioramento delle condizioni di finanziamento" nel nostro Paese, di un calo di rischi nel comparto finanziario e dell’export italiano che sembra tornare a correre. agenzia di rating finita fitch
Economia News 14 Marzo 2014 di redazione Debito pubblico verso 2100 miliardi, Regioni e province autonome costano di più La corsa del debito pubblico in Italia non si ferma: siamo a 2089 miliardi di euro e secondo la Banca d’Italia il debito e’ aumentato di ben 20 miliardi di euro in un mese, a causa della aumentata liquidità del Tesoro. A salire e’ stato soprattutto il debito di Regioni e province autonome, mentre quello delle province e’ sceso e quello del Comuni resta stabile. Nel gennaio del 2014 restano stabili anche le entrate del fisco, 31 miliardi di euro. L’agenzia di rating Fitch avverte l’Italia, la ripresa sarà stagnante come si legge nel “Global Economic Outlook” della agenzia, che prevede una crescita dello 0,6 per cento del Pil per quest’anno e dell’uno per cento nel 2015. La ripresina sarà guidata dall’export in particolare quello nella eurozona. Fitch vede nero almeno per l’anno in corso su disoccupazione e credito delle banche. crescita debito pubblico fitch
Economia News 15 Novembre 2012 di redazione Fitch. Black out informativo sull’Italia L’agenzia internazionale Fitch ha deciso di limitare le attività di comunicazione in Italia. Il black-out informativo è la risposta dell’agenzia di rating al rinvio a giudizio formulato dalla procura di Trani contro due dei suoi dirigenti per gravi manipolazioni del mercato. fitch
Economia News 12 Giugno 2012 di redazione Eurocrisi. Fitch: “Improbabile necessità salvataggio Italia” Secondo il direttore generale di Fitch, Ed Parker, "l’Italia ha un deficit di bilancio molto basso", e non necessiterebbe quindi di un salvataggio. deficit fitch parker
Italia News 07 Ottobre 2011 di redazione Lo sfogo del venerdì al declassamento del debito italiano da parte di Fitch "I am in a very bad Moody’s, I feel badly out of my Standard & very Poor’s. I really hope you’ll all go to Fitch yourself". Sentito nella redazione dell’Occidentale. agenzie di rating fitch
Economia News 06 Maggio 2010 di Emanuela Zoncu Moody’s prima paragona l’Italia alla Grecia e poi fa marcia indietro Le cassandre suonano ancora, a intermittenza. Nel senso che Moody’s prima lancia l’allarme, dicendo che la crisi finanziaria greca potrebbe contagiare anche il sistema bancario italiano. Dopo la reazione di Berlusconi ("Moody’s sbaglia"), l’agenza fa marcia indietro: "L’Italia non è fra i Paesi più a rischio, perché non è stata in prima linea durante la crisi". fitch grecia moody's