In Evidenza 08 Giugno 2023 di Marco De Palma Draghi al MIT: “Ucraina nella UE e nella NATO” Al Massachussets Institute of Technology Mario Drgahi è tornato a parlare dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina e di inflazione. draghi Draghi inflazione inflazione
Economia 24 Febbraio 2023 di Marco De Palma Il Tesoro raccoglie 5 miliardi di BOT nell’asta di febbraio, forte domanda degli investitori BOT ai massimi da 10 anni. La domanda superiore all’offerta indica che gli investitori continuano a credere nell’economia italiana. Nella capacità del nostro Paese di onorare gli impegni finanziari. asta bot Bce bot
Economia 11 Febbraio 2023 di Marco De Palma Ucraina, Visco: “Difficile valutare conseguenze della guerra su Eurozona” Per Visco la difficile congiuntura internazionale sta avendo “conseguenze molto significative sull’evoluzione dei prezzi dell’energia, oggi tornati su livelli notevolmente inferiori rispetto ai picchi osservati lo scorso anno. banca di itaiia guerra ucraina inflazione
Economia 20 Gennaio 2023 di Bernardino Ferrero Debito, la Ue ammonisce l’Italia. Macron: nessun tabù su quello comune Il vicepresidente della Commissione europea, Dombrovskis, ammonisce l’Italia: Roma dovrebbe smetterla di fare altro debito. “Bisogna evitare che vi siano contraddizioni fra la politica monetaria e quella di bilancio”. Bce debito debito pubblico italiano
Economia 15 Gennaio 2023 di Valentina Monarco Salari, reddito e sostegno alla povertà . L’agenda Meloni parte dal taglio del cuneo fiscale Operazione salari e sostegno alla povertà . I prossimi passi dell’esecutivo in materia dovranno tenere conto dello scenario segnato da caro carburante e inflazione. inflazione Politiche del lavoro politiche salariali
Economia 14 Gennaio 2023 di Marco De Palma Intesa, ripartenza del Pil sarà rapida nel 2023 Il 2023 dal punto di vista del Pil potrebbe essere “migliore di quanto pensavamo un mese fa”, con una crescita tra +0,6% e +1% a fine anno. Così gli analisti di Intesa San Paolo. costo gas crescita Economia italiana
Economia 07 Gennaio 2023 di Bernardino Ferrero Recessione soft per l’Europa? Ieri il capo economista della Bce, Philip Lane, ha spiegato che se ci sarà la recessione in Europa potrebbe essere “lieve”. banca centrale europea Bce crescita economica italia
Economia 28 Dicembre 2022 di Elena de Giorgio Nel 2023 la deglobalizzazione continuerà Il 2023? Un altro anno sulle montagne russe per gli investitori, secondo il Cio di Upb, che ai suoi clienti suggerisce una “gestione del rischio proattiva e dinamica”. biden cina debito
Economia 12 Dicembre 2022 di Roberto Santoro Santa Yellen! “Inflazione più bassa nel 2023” “Credo che entro la fine del prossimo anno vedremo un’inflazione molto più bassa se non ci sarà uno choc imprevisto”. Lo dice il segretario del Tesoro Usa Yellen. diplomazia. stati uniti inflazione usa