Economia News 19 Giugno 2012 di Francesco Forte La crisi non ci contagerebbe se Monti rispettasse gli obblighi di Ue e Bce Mario Monti dice che la sua politica economica e fiscale ha ritratto l’Italia dal burrone e ha fatto diminuire lo spread sotto quota 300 ed aggiunge che il suo aumento sopra quota 400 dipende dal fatto che il baratro non era un normale precipizio di montagna, ma era un cratere, che ora si è allargato. I fattori esogeni consistenti nella crisi della Spagna e nelle sofferenze della Grecia ci toccherebbero molto meno, se il governo Monti adempisse ai punti mancanti delle due lettere della BCE e della Commissione europea della scorsa estate. crisi grecia Monti
Italia News 10 Gennaio 2012 di Valentina Napoleoni La professione legale è in crisi, va liberalizzata Da tempo si parla di liberalizzazione delle professioni, in una prospettiva di riforma del sistema economico, volta a contrastare, superandola, la crisi in atto nei diversi settori. Al centro del dibattito politico si pone la necessità di liberalizzare la professione legale, che incontra le resistenze degli Avvocati iscritti all’ordine, intenti a mantenere integro il loro predominio sul mercato, inibendo l’accesso anche ai praticanti aspiranti Avvocati. avvocati liberalizzazioni riforma economica