Italia News 26 Luglio 2014 di redazione Boldrini rivendica: tagli alla Camera per 138 milioni Il presidente della Camera Boldrini rivendica i risparmi fatti dalla Camera: ”Per la prima volta nella storia di questa Repubblica", sottolinea Boldrini, "la Camera ha fatto risparmiare alle casse dello Stato 138 milioni di euro in due anni”. Camera e Senato hanno infatti deciso di introdurre un tetto massimo alle retribuzioni dei dipendenti, un intervento ”doveroso", secondo Boldrini, che guarda alle condizioni economiche del Paese reale. Le misure, precisa la presidente della Camera non sono un "disconoscimento dell’alto livello di competenza da parte del personale della Camera”, bensì servono a ”rafforzare il Parlamento, ovvero la massima espressione democratica del Paese”. 138 milioni boldrini dipendenti
Italia News 11 Luglio 2014 di redazione Bilancio della Camera on line, risparmiati 138 milioni di euro Trasparenza alla Camera: per la prima volta sono stati resi pubblici i rendiconti delle spese affrontate dai gruppi parlamentari. 32 milioni di euro per i vari gruppi che siedono nel Palazzo. Il Pd, i democratici, incassano più di tutti gli altri, circa 11,5 milioni con un avanzo di 4 milioni. Per M5S 3,8 milioni con un avanzo di 1,7. Forza Italia spende invece circa 3,7 milioni. 32 milioni camera euro
Italia News 05 Luglio 2014 di redazione Marino: tagli ed efficienza per salvare Roma Il sindaco di Roma Marino ha trasmesso ieri al Governo il piano per sanare i conti in rosso del Comune di Roma, 440 milioni di euro che dovrebbero essere recuperati nei prossimi tre anni. Tra le azioni previste dal Campidoglio la liquidazione di 25 società partecipate dal Comune, il taglio di sprechi e inefficienze, nuovi contratti con Ama e Atac, adozione dei costi standard per gli acquisti della amministrazione, risparmi su affitti, uffici, eccetera. Una stretta sui servizi che dovrebbe coprire la gran parte dello squilibrio finanziario del bilancio capitolino, mentre è previsto che ad intervenire con milioni di euro siano anche Governo e Regione. Secondo Marino, "è necessario allentare il patto di stabilità per almeno 300 milioni di euro". campidoglio marino piano
Italia News 04 Luglio 2014 di redazione Patto della Salute, Lorenzin: “Risparmi in nuovi investimenti” "Il testo presenta un alto tasso di innovazione e fornisce la certezza del budget", lo dice il ministro Lorenzin a proposito del Patto della Salute. "Grazie al documento, potremo operare una riorganizzazione all’insegna dell’appropriatezza e dell’efficacia". investimenti lorenzin patto della salute
Economia News 21 Gennaio 2014 di redazione Fmi all’Italia, detrazioni vanno ridotte e fisco semplificato Il Fondo monetario internazionale suggerisce all’Italia di tagliare le detrazioni fiscali ma il ministero della economia rassicura, spiegando che non ci saranno ulteriori inasprimenti del fisco e che il denaro necessario a tener fede alle stime dell’Fmi verrà trovato grazie alla spending review. Gli obiettivi di risparmio previsti sono 488 milioni di euro nel 2014, 773 milioni nel 2015 e mezzo miliardo dal 2016. Da rivedere anche i valori catastali, sempre secondo il fondo monetario e il sistema della tassazione sui capitali. Secondo il fondo, all’Italia serve “Un sistema fiscale più semplice che riduca i costi" e questo sarebbe un "beneficio”. detrazioni europa fondo monetario internazionale
Italia News 28 Novembre 2013 di Elena de Giorgio Imu agricola. De Girolamo: “Abolita seconda rata per fabbricati e terreni” "Lo avevamo promesso e abbiamo mantenuto la parola data: la seconda rata Imu non verrà pagata per i fabbricati rurali e per i terreni agricoli degli imprenditori agricoli professionali", lo dice il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, commentando la decisione presa dal Consiglio dei Ministri. abolita cdm de girolamo
Italia News 22 Novembre 2013 di Paolo Franti Spending review, Lorenzin vuole risparmi intelligenti per reinvestire in Sanità Intervistata dal Sole 24 Ore, il ministro Beatrice Lorenzin definisce il "Patto per la salute la nostra spending review" e spiega ”Sarebbe un grande successo se risparmiassimo 15 miliardi in cinque anni, ma ci metterei la firma se arrivassimo a 10 miliardi. Da reinvestire in sanità”. lorenzin ministro patto per la salute
Economia News 28 Agosto 2013 di redazione Crisi, consumi in picchiata. Italiani spendono 45 miliardi in meno Secondo il centro studi di Unimpresa, la crisi economica ha inferto uno stop ai consumi degli italiani. Nell’ultimo anno, sarebbero almeno 45 i miliardi risparmiati dai cittadini per fronteggiare la recessione. Istat aggiunge che ad oggi, rispetto allo stesso periodo del 2012, le vendite al dettaglio in Italia sono scese del 3 per cento. consumi crisi istat
Italia News 29 Gennaio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Dalle Banche Popolari segnali incoraggianti malgrado un 2012 difficile L’anno appena concluso ha visto l’economia del nostro Paese attraversare una fase recessiva profonda che continua tuttora a mostrare i suoi effetti negativi. Le stime più aggiornate indicano, infatti, che nel 2012 il prodotto interno lordo dovrebbe essere diminuito in termini reali di oltre il 2%. In questo contesto le Banche Popolari hanno proseguito la loro opera di banca del territorio continuando ad erogare credito, soprattutto alle piccole e medie imprese e alle famiglie. banche popolari economia famiglia