Italia News 29 Ottobre 2016 di Marco De Palma Manovra inviata al Quirinale, da M5S appello a Mattarella: “Grave ritardo” La legge di Bilancio è stata inviata dall’esecutivo al Quirinale nella sua versione completa di 104 articoli in Grave ritardo, secondo il M5S lega M5S manovra
Italia News 04 Agosto 2014 di redazione Volotea, viaggiatori del volo Genova-Reggio imbufaliti dopo 7 ore di ritardo La compagnia spagnola Volotea ieri ha fatto imbestialire non pochi clienti. I viaggiatori sulla tratta Reggio Calabria – Genova, hanno dovuto aspettare 7 ore all’aeroporto prima di partire. Prima un ritardo, poi un guasto tecnico su uno dei voli della compagnia ha spinto Volotea a proporre ai passeggeri uno ‘strappo’ fino a Firenze in Pullman, per poi imbarcarsi verso Catania, con annesso nuovo autobus. Risultato: i passeggeri hanno protestato tanto da chiamare la polizia. Così la compagnia ha affittato un nuovo aereo dalla Francia, imbarcando per Reggio i viaggiatori. aereo genova reggio
Italia News 21 Maggio 2014 di redazione Tasi: i Comuni in ritardo pagheranno il 16 ottobre La vicenda delle scadenze della Tasi sembra risolversi così: entro il 16 giugno verranno effettuati i versamenti della imposta nei comuni che hanno già fissato le aliquote. Nei circa 7mila comuni che invece non l’hanno ancora fatto, in prevalenza amministrazioni che vanno al voto il 25, ci sarà una proroga, con l’acconto al 16 giugno. Ieri il presidente dell’Anci, Fassino, lo ha dichiarato facendo un passo avanti rispetto al rinvio che già era stato definito, per settembre. Ma il punto resta che ai Comuni andrebbe imposto un tetto per non gravare troppo con la Tasi su famiglie e imprese, non si possono scaricare le inefficienze in nuove tasse locali. aliquote anci comuni
Italia News 08 Aprile 2014 di redazione Detenuto scende dal treno in partenza e muore. Ritardo finito in tragedia Un detenuto milanese di 43 anni è morto oggi scendendo da un treno che stava ripartendo. L’uomo era arrivato nella stazione di Castelfranco Emilia, nel modenese, ma si era addormentato; così, forse temendo di essere accusato di evasione non presentandosi in carcere (a Modena), ha cercato in tutti i modi di scendere, restando impigliato nelle porte del treno per poi finire maciullato sotto le ruote del vagone. Una morte drammatica e che avrebbe potuto essere evitata. detenuto incidente modena
Italia News 08 Gennaio 2014 di redazione Pendolare investito dal treno, attraversa i binari invece che sottopasso Un pendolare di 38 anni è stato investito da un treno mentre attraversava i binari nella stazione di Vicchio in provincia di Firenze. L’uomo, originario della Calabria ma residente a Lucca, forse credeva di essere in ritardo e invece di usare il sottopasso ha deciso di attraversare i binari; ma non si è accorto che contemporaneamente stava sopraggiungendo il convoglio che lo ha investito. Il pendolare è morto dopo aver riportato gravissime ferite. La polizia ferroviaria sta effettuando i rilievi per comprendere fino in fondo la dinamica dell’incidente. binari calabrese firenze
Italia News 18 Dicembre 2013 di redazione Treni bloccati, Forconi pagheranno il ritardo Tegola sulla testa per i Forconi. I manifestanti del movimento che martedì scorso hanno bloccato un Intercity diretto a Roma saranno denunciati per interruzione di pubblico servizio. Ai Forconi saranno addebitati i costi per del ritardo. denuncia forconi intercity
Italia News 05 Agosto 2013 di redazione Sicilia, donna perde bambino e muore. I ritardi della sanità nel Meridione Una donna di 40 anni, Antonina Seminara, ha prima perso il bambino poi è morta per uno shock emorragico dopo il parto. Accade per colpa di un elicottero guasto e per la mancanza di posti nei reparti di rianimazione di alcuni ospedali siciliani. I medici che hanno dato i primi soccorsi alla donna le hanno praticato il cesareo, ma il bambino è morto durante il parto. donna elicottero gravidanza
Italia News 13 Giugno 2009 di Roberto Santoro Fini cancella l’incontro con Gheddafi e mostra da che parte sta l’Italia Quando andavamo a scuola ci hanno insegnato che chi entra alla “seconda ora” porta la giustificazione. Ma quella fatta circolare ieri da Gheddafi per il suo ritardo alla Camera (“stavo pregando”) non regge. Negli indugi del Colonnello c’è il timore di dover offrire spiegazioni su ciò che ha detto a proposito dell’Italia e degli Stati Uniti. Un’arroganza che il presidente Fini ha smascherato cancellando l’incontro. E di questo gli va dato atto. camera dei deputati libia ritardo