Italia News 01 Aprile 2016 di Marco De Palma Lusi, condanna in appello a 7 anni. Rutelli: “Salvo onore Margherita”, Raggi: “Dov’era Giachetti?” L’ex senatore della Margherita Luigi Lusi viene condannato anche in appello. 7 anni con sconto di pena, per l’accusa di aver sottratto 20 milioni fondi dal partito. Regge anche in appello l’impianto accusatorio nei confronti dell’ex tesoriere della Margherita. appello condanna luigi lusi
Italia News 06 Febbraio 2016 di redazione Amministrative, affittopoli e le mani del Pd sulla Capitale L’ennesima “scoperta” dell’allegra gestione del patrimonio immobiliare di Roma, se si ha la pazienza di valutarne quantità, proporzioni e vicinanza politica, si rivela una interessante spia del vero e proprio sistema di potere costruito dallo schieramento progressista in città. abusivi affitti affittopoli
Italia News 02 Maggio 2014 di redazione Lusi condannato a 8 anni, dovrà risarcire Rutelli e la Margherita L’ex senatore e tesoriere della Margherita, Luigi Lusi, è stato condannato a otto anni di carcere, uno di più della condanna chiesta dai pm, per appropriazione indebita. La sentenza è stata emessa dal tribunale di Roma. Lusi è stato invece assolto dalla accusa di associazione a delinquere, ma dovrà risarcire Rutelli per calunnia, 5 mila euro per adesso che potrebbero aumentare con il giudizio civile. Il patrimonio di Lusi è stato sequestrato per 16 milioni di euro di beni. condanna giustizia lusi
Italia News 08 Febbraio 2014 di redazione Lusi, chiesti 7 anni e 6 mesi per l’ex tesoriere della Margherita La Procura della Repubblica di Roma ha chiesto 7 anni e sei mesi di reclusione più la confisca dei beni per Luigi Lusi, l’ex tesoriere della Margherita accusato di aver distratto somme del partito, ben 25 milioni di euro, a fini personali. La condanna per Lusi potrebbe aggravarsi se si concretizzasse anche il reato di calunnia ai danni dell’ex leader della Margherita Francesco Rutelli. 7 anni appropriazione indebita calunnia
Italia News 25 Gennaio 2014 di redazione Cerroni dixit, “la monnezza sono io”. La Roma dei rifiuti straparla Dall’interrogatorio di garanzia di Manlio Cerroni, il dominus dei rifiuti romani, emerge un modo sprezzante di gestire i rapporti tra impresa e politica, ai danni della politica. Cerroni, che si autodefiniva il re della monnezza della Capitale, sembra trattare dall’alto in basso i sindaci di volta in volta saliti al Campidoglio, considerandosi una specie di risorsa della Repubblica. Ad Alemanno dice "la Regina Elisabetta ha rinnovato tutte le carrozze perché ha fatto il matrimonio di Kate… fattene mandare una a Roma, ce la mandi a Malagrotta, salgo io, Giovi, Rando e qualche altro tecnico e ci porti in Campidoglio per dirci solo grazie a nome di Roma per quello che stiamo facendo". discarica interrogatorio malagrotta
Italia News 24 Maggio 2013 di redazione Lusi libero, “Sono commosso”. 11 mesi in Convento Il senatore Luigi Lusi, ex tesoriere della ex Margherita, rinviato a giudizio per aver sottratto milioni di euro al partito, torna in libertà. "Sono commosso", dice. A deciderlo i giudici della quarta sezione del tribunale di Roma, che hanno revocato le misure cautelari dopo 11 mesi. Lusi era ai domiciliari presso il Convento di Santa Maria dei Bisognosi in provincia dell’Aquil. appropriazione indebita arresto convento
Italia News 10 Maggio 2012 di Eugenio Del Vecchio Casini, con un ‘tweet’, scarica Fini e Rutelli: addio Terzo Polo “Quell’esperienza (il Terzo Polo, ndr) è stata importante per chiudere la stagione del berlusconismo, ma non è in grado di rappresentare la richiesta di cambiamento che arriva dagli italiani”. E’ lapidario Pierferdinando Casini. Un’archiviazione in piena regola di un progetto in grado di condurre il Paese oltre il governo Berlusconi, ma assolutamente incapace di reggere le sfide del post. Decisione notturna e senza avvertire i diretti interessati, di fatto scaricati con un ‘tweet’. casini elezioni amministrative fini
Italia News 19 Marzo 2012 di Marcello Inghilesi Caro Rutelli, ma che significa esattamente “persona perbene”? “Sono una persona perbene”; ci mancherebbe altro; soprattutto quando ce lusi margherita rimborsi elettorali
Italia News 18 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Rutelli non vuole rotture di ‘palle’ ma a sinistra Lusi (e non solo) ha già rotto il tabù della morale Diciotto anni di parole e sentenze mediatiche. Diciotto anni spesi a identificare in Berlusconi e in chi gli gira attorno il male della politica, l’emblema della corruzione, l’eretico da mettere al rogo. E poi? Poi nel campo della sinistra ‘pura’, quella della superiorità morale certificata a prescindere, spuntano i casi Penati, Lusi, Emiliano, Errani. E allora? Sul piano politico non può bastare Rutelli che va dall’Annunziata a dire di essere vittima di un ‘ladro’ per liquidare la pratica. Tantomeno metterla giù così: “Mo basta…”, “Non mi rompete le palle”. annunziata inchiesta lusi