Economia 12 Gennaio 2023 di Marco De Palma Dalle etichette “il vino fa male” allo stop di finanziamenti e pubblicità è un attimo La scelta di taglio protezionista e salutista dell’Irlanda di apporre etichette simili a quelle che troviamo sui pacchetti di sigarette sulle bottiglie di bevande alcoliche, compreso il vino, mette a rischio i grandi produttori vitivinicoli europei come l’Italia. coldiretti salute Vino made in Italy
Mondo News 28 Ottobre 2016 di Redazione Hillary ancora una volta in difficoltà per salire un gradino Durante il comizio elettorale di mercoledì a Lake Worth Florida, ancora una volta Hillary ha avuto bisogno di una mano per arrampicarsi sulla piattaforma. campagna elettorale clinton cospirazione
Mondo News 24 Settembre 2016 di Lorenza Formicola Islamofobia alza il colesterolo, l’ultima bufala del politicamente corretto L’islamofobia? Produce “paranoia, disagi psicologici, riduce la felicità , alza il colesterolo, porta all’obesità e ad altri problemi di salute”, dice una ricercatrice universitaria americano. Ma davvero? Per la verità sembra generare solo teorie allucinanti come questa. burqa colesterolo corano
Italia News 27 Luglio 2015 di redazione Sanità , Lorenzin: no tagli ma riduzione sprechi Nessun taglio alla sanità ma interventi di razionalizzazione della spesa sulle prestazioni non necessarie. Dobbiamo recuperare risorse e ridurre gli sprechi. lorenzin salute sanitÃ
Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Bolzano, Ciampi lascia rianimazione. “Migliorano condizioni cliniche” Bolzano. Le condizioni di salute dell’ex presidente Ciampi migliorano dopo il ricovero in ospedale e l’intervento per una appendicectomia. Oggi Ciampi ha lasciato il reparto di rianimazione, considerando "il miglioramento delle condizioni cliniche generali", come si legge nel bollettino medico diffuso dall’Ospedale. Ciampi, che ha lasciato l’Unità di Terapia Intensiva, ora proseguirà le sue cure presso la Divisione di Pneumologia". bollettino ciampi condizioni
Italia News 14 Giugno 2014 di redazione Lorenzin: Primari scelti per merito e titoli Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha annunciato una serie di "criteri meritocratici" nella carriera dei direttori generali e dei direttori sanitari delle Asl, come pure per i primari. Le misure sono state inserite nel ddl delega approvato ieri dal Consiglio dei ministri: viene prevista la selezione pubblica per titoli e colloqui per i ruoli di direttore amministrativo o sanitario di una Asl, come pure i direttori generali che non raggiungeranno gli obiettivi prefissati o violeranno la legge perderanno il loro incarico. asl cdm ddl
Cultura News 30 Maggio 2014 di redazione George Michael in ospedale, collasso per droga? Settimana nera per la popstar britannica George Michael. Il cantante e’ stato colpito da un collasso nella sua villa a Londra. "Confermiamo che George è stato ricoverato il 22 maggio; è stato dimesso lo scorso fine settimana, sta bene e osserva un periodo di riposo. Ora attende con trepidazione l’uscita del suo nuovo singolo in luglio", hanno fatto sapere voci provenienti dall’entourage dell’artista. Secondo i boatos, George Michael sarebbe finito in ospedale per droga. collasso droga George Michael
Mondo News 14 Maggio 2014 di redazione Tumore al cervello per colpa del cellulare: “Sono studi da confermare” I telefoni cellulari possono fare male alla salute o esporre chi li usa in modo assiduo al rischio di cancro e tumori? La discussione è aperta ma secondo una ricerca della Università di Bordeaux chi ha usato cellulare o smartphone per più di 15 ore al mese in 5 anni rischia di più di chi lo usa di rado dei tumori come il glioma e il meningioma. bordeaux cervello ricercatori
Mondo News 06 Maggio 2014 di redazione Coca Cola toglie l’ingrediente denunciato dalla petizione on line Coca Cola e Pepsi si arrendono: toglieranno dalle loro bevande l’additivo "Bvo" (Brominated vegetable oil) dopo la campagna organizzata a livello mondiale contro i rischi alla salute derivati dalla sostanza. Secondo alcuni ricercatori infatti, il Bvo comporterebbe a lungo andare perdita di memoria, problemi al sistema nervoso ed alla pelle. La sostanza si trova in bibite celebri come la Fanta (Pepsi la aveva già eliminata dal Gatorade). L’uso del derivato di soia o mais, un emulsionante utile nel processo di aromatizzazione, è già vietato nell’Unione Europea e in Giappone. additivo coca cola fanta