Italia News 24 Aprile 2012 di Gennaro Malgieri Ma la partita di Nicolas non è ancora finita Il distacco non è incolmabile. La gauche ha cantato presto vittoria immaginando che Hollande avrebbe stracciato Sarkozy al primo turno. Ma neppure il presidente uscente contento. Il fantasma della sconfitta lo accompagnerà fino al 6 maggio. Non è un buon segno, ed è umiliante per un presidente, arrivare secondo dietro lo sfidante: è la prima volta che accade nella storia della Quinta Repubblica. (tratto da Il Tempo) ballottaggio destra elezioni
Italia News 24 Aprile 2012 di Gaetano Quagliariello Sarkò insegna: destra e moderati vincono solo se stanno insieme C’era Mitterand presidente e la Francia andava verso il primo governo di coabitazione quando Maurice Duverger, per descrivere il sistema francese, coniava la formula “quadriglia bipolare”. A destra i gollisti con i centristi di Giscard; a sinistra i socialisti con un Pcf in declino. Se ci fosse Alexandre Dumas a descriverci il quadro “vent’anni dopo” o poco più, la formula potrebbe essere riproposta seppur con qualche correzione. (tratto da Il Tempo) destra francia moderati
Mondo News 20 Aprile 2012 di redazione Francia. Sarkozy: “Finito rischio implosione dell’Euro” Il presidente francese e candidato alle presidenziali, Nicolas Sarkozy, ha affermato che "non c’è più il rischio di implosione dell’Euro". crisi dell'euro sarkozy
Mondo News 19 Aprile 2012 di Marcello Inghilesi Che vinca Hollande o Sarkò, in Francia nel futuro i partiti conteranno di più Nel Paese transalpino, nonostante il sistema maggioritario, vivono e vivacchiano molti partiti. Tutti questi partiti e movimenti si presenteranno alle elezioni legislative che si terranno il 10 e 17 giugno, a seguire le presidenziali (22 aprile e il 6 maggio). Molto probabilmente al ballottaggio andranno il socialista Hollande e l’Ump di Sarkozy; ed essi dovranno per due settimane, tra il primo e il secondo turno. Cosa avranno in mano da offrire? Ministeri e posti da deputati nelle legislative. elezioni legislative francesi 2012 hollande le monde
Mondo News 14 Aprile 2012 di Edoardo Ferrazzani Ecco perché la sfida ‘à gauche’ di Melanchon preoccupa molto Hollande Siamo alle battute finali nella battaglia per la conquista dell’Eliseo. Tra pochi giorni, il 22 Aprile, in Francia ci sarà il primo turno di elezioni presidenziali. Nei sondaggi, è ancora un testa a testa tra Hollande e Sarkozy. Ma al secondo turno non c’è storia: Hollande sarebbe avanti con margini tra l’8% e il 12%. elezioni legislative francesi 2012 elezioni presidenziali francesi 2012 hollande
Mondo News 05 Aprile 2012 di redazione Francia 2012. Carla Bruni: “Crociata anti-Sarkò in atto” Carla Bruni scende in campo per denunciare quella che definisce ”una crociata antiSarkozy” di una parte della stampa francese, in un’intervista che apparira’ oggi sul Nouvel Observateur. bruni presidenziali francesi sarkozy
Mondo News 04 Aprile 2012 di Edoardo Ferrazzani Nicolas Sarkozy ovvero fenomenologia di una grande delusione Doveva essere l’uomo della rottura Nicolas Sarkozy e invece il suo quinquennato si è rivelato solo una grande occasione persa. Non stupisce dunque che nei sondaggi arranchi, poco avanti al primo turno secondo l’ultimo sondaggio uscito oggi per France Televisions, Radio France e Le Monde, ma terribilmente indietro al secondo turno nel confronto con il candidato socialista, François Hollande. Aveva promesso uno Stato meno intrusivo, meno tasse, più merito, più riconoscimento pecuniario per più lavoro "Travailler plus pour gagner plus" questo lo slogan. Ma nulla è cambiato. In politica estera ancora meno. Niente rupture insomma. Aspettando le elezioni del prossimo 22 Aprile. politica presidenziali francia 2012 rupture
Mondo News 27 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio In una paese ancora in lutto il padre di Merah che fa? Denuncia la Francia L’affaire Mohammed Merah non pare affatto concluso. Proseguono le indagini dell’autorità giudiziaria per capire se l’attentatore abbia agito da solo o con l’aiuto di altri complici. La procura di Parigi ha aperto un’inchiesta nei confronti di Abdelkader Merah, fratello del killer, per cospirazione e presunta complicità negli attacchi di Tolosa e Montauban. Nel frattempo, il padre dell’attentatore ha annunciato di voler sporgere una denuncia nei confronti della Francia per l’uccisione del figlio. antisemitismo attentati di Tolosa jihadismo
Mondo News 24 Marzo 2012 di Daniela Coli Assieme ai morti di Tolosa si seppellisce anche il multiculturalismo La bella, paciosa Tolosa è stata vittima dalla razionalità astratta del multiculturalismo: non funziona in tempi di pace, figurarsi mentre si fa la guerra alla terra degli immigrati che si pretende di integrare o diventati da qualche generazione cittadini francesi ed europei. I responsabili erano certamente neonazisti. Il principe del male assoluto. Invece, il responsabile è un ragazzo francese di origine algerina, Mohamed Merah. attentati di Tolosa eurabia islam