Italia News 24 Luglio 2014 di redazione Scherzetto M5S: soldi per lavori a casa Cancelleri Provocazione targata M5S: chiedere soldi per i lavori di ristrutturazione dell’appartamento del parlamentare Giancarlo Cancelleri lancia la sua provocazione:. "E’ autorizzata la spesa di 100 mila euro per l’appartamento al 4 piano di via…" seguono dati della casa a Caltanissetta. E’ uno degli emendamenti al testo della manovra finanziaria in discussione nella commissione Bilancio all’Assemblea siciliana. Emendamento inammissibile, "una provocazione per sottolineare come tanti deputati hanno ridotto la commissione a un suk", aggiunge Cancelleri. giancarlo cancelleri M5S movimento 5 stelle
Italia News 08 Gennaio 2014 di redazione Ncd, abolire subito il finanziamento ai partiti. Pronti gli emendamenti Abolizione immediata del finanziamento pubblico ai partiti e introduzione della imposta sugli immobili per i palazzi proprietà dei partiti e dei sindacati. Sono i due emendamenti che Ncd si prepara a presentare martedì prossimo in Commissione al Senato rispetto al decreto che abolisce il finanziamento pubblico. decreto emendamenti finanziamento ai partiti
Italia News 08 Novembre 2013 di redazione Lambrate, arrestati agenti Polfer: rubavano soldi e droga agli immigrati 3 poliziotti della Polfer, in servizio al posto di polizia di Lambrate sui quali la Procura indagava da alcuni mesi e che già a luglio erano stati indagati sono stati arrestati ieri con l’accusa di aver rubato soldi e droga agli extracomunitari. agenti arrestati droga
Italia News 18 Luglio 2013 di redazione Finanziamento partiti, mozione M5S cade nel vuoto. Meglio così L’ennesima sceneggiata dei grillini sul finanziamento ai partiti va in scena ieri in Parlamento, con i deputati pentastellati che polemicamente lasciano fac simile di banconote da 500 euro sui banchi del Governo. La mozione M5S che chiedeva l’abolizione totale e immediata dei finanziamenti è stata respinta e i grilli fanno caciara dentro e fuori l’aula, ad uso e consumo della odiata stampa. "Pd, Pdl e Sel hanno confermato che sui soldi sono sempre uniti. abolizione finanziamento grillini
Italia News 22 Luglio 2012 di Luciano Capone Se la Sicilia non vuol finire come la Grecia si deve assumere le sue responsabilità La Sicilia è sul banco degli imputati. Dopo che l’allarme lanciato dal vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello ha acceso i riflettori sul disastro dei conti dell’isola, in tanti si sono sbizzarriti a scovare gli sprechi più eclatanti. Secondo i calcoli di Sergio Rizzo sul Corriere, la Sicilia ha 10 volte gli impiegati della Lombardia e gli uffici di Raffaele Lombardo hanno più dipendenti di David Cameron. La conclusione è che la Sicilia ha oltre 5 miliardi di debiti e, cosa ancora più preoccupante, 15 miliardi di crediti forse mai esigibili. debiti default grecia
Italia News 11 Giugno 2012 di Gennaro Malgieri Per una volta sono d’accordo con Rutelli: dimezziamo le Regioni Ma guarda un po’ che cosa mi tocca leggere e sentire. Non me lo sarei mai immaginato. Apro le pagine politiche del Corriere della sera e m’imbatto in una intervista a Francesco Rutelli. Che cosa sostiene di tanto “scandaloso” perfino per me, al punto di condividerlo alla lettera? Il ripensamento delle Regioni riguardate come oggettive fonti di sperpero del denaro pubblico, clientelismo, corruzione, disfunzioni e conflitti tra i poteri dello Stato. Finalmente un’idea sensata. clientelismo corruzione federalismo
Italia News 18 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Rutelli non vuole rotture di ‘palle’ ma a sinistra Lusi (e non solo) ha già rotto il tabù della morale Diciotto anni di parole e sentenze mediatiche. Diciotto anni spesi a identificare in Berlusconi e in chi gli gira attorno il male della politica, l’emblema della corruzione, l’eretico da mettere al rogo. E poi? Poi nel campo della sinistra ‘pura’, quella della superiorità morale certificata a prescindere, spuntano i casi Penati, Lusi, Emiliano, Errani. E allora? Sul piano politico non può bastare Rutelli che va dall’Annunziata a dire di essere vittima di un ‘ladro’ per liquidare la pratica. Tantomeno metterla giù così: “Mo basta…”, “Non mi rompete le palle”. annunziata inchiesta lusi
Italia News 28 Settembre 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Al Mezzogiorno serve sostegno alle aree vitali del tessuto produttivo I dati relativi al Pil per il 2010 mostrano che l’Italia cresce decisamente meno della media dell’Unione Europea, in particolare è il Sud a fare più fatica. Nello scorso anno il Mezzogiorno ha segnato rispetto all’anno precedente un modesto +0,2%, ben lontano dal +1,7% del Centro-Nord. Nonostante il contesto economico, le Banche Popolari hanno impiegato tutte le risorse disponibili al sostegno della ripresa economica e gli impieghi sono cresciuti nella misura del 5,1%. banche popolari soldi Sud
Economia News 14 Luglio 2011 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Dalla prossimità al territorio nasce una gestione efficace del credito Negli ultimi tre anni l’Italia ha dovuto confrontarsi con una crisi senza precedenti: l’economia si mostra ancora in frenata in questo inizio del 2011, a riconferma del trend dell’ultimo trimestre dello scorso anno. In questo contesto – senza le banche del territorio – le conseguenze della crisi per molte famiglie e piccole e medie imprese sarebbero state sensibilmente più negative. crisi popolari soldi