Italia News 02 Aprile 2014 di redazione Vertice Renzi Berlusconi non è in agenda, lo dice Palazzo Chigi Palazzo Chigi fa sapere che "non è in agenda" un incontro tra il premier Renzi e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. A evocare il possibile ‘summit’ fonti giornalistiche delle ultime ore. Forza Italia sembra essersi divisa sul ddl riforme e altri provvedimenti del Governo tra chi attacca il Governo e altri che invece seguono una linea più dialogante. "Se la classe politica italiana non accetta di fare le riforme è finita", ha detto Renzi durante la sua visita a Londra. berlusconi forza italia governo
Italia News 16 Marzo 2014 di redazione Torna Vittorio, aspettando Mattia Anche oggi Vittorio Feltri attacca Alfano, aspettiamo con curiosità il figlio Mattia su La Stampa. Più che altro per studiare la Sindrome Maniacale Familiare (SMF), il virus già identificato la settimana scorsa. alfano attacchi mattia feltri
Italia News 15 Marzo 2014 di redazione I 300 a scuola da Pizzarotti e le Termopili di M5S. Trecento candidati del Movimento 5 Stelle hanno partecipato alla convention di Parma voluta dal sindaco Pizzarotti per spiegare come si amministra un comune grillico. O ex grillino, visto che Beppe si era scagliato contro l’evento dal suo blog. Incontro off limits per la stampa che "strumentalizza" e Pizzarotti che commenta soddisfatto: “I numeri li sapevamo, sono arrivate tante mail e tante persone ci hanno chiesto di partecipare". evento grillini grillo
Italia News 03 Marzo 2014 di Elena de Giorgio Governo, Pd contro Gentile ma Ncd fa quadrato Il Nuovo Centrodestra ha fatto quadrato intorno al senatore Antonio Gentile, preso di mira dal Pd e dalla stampa di sinistra con metodi intimidatori dopo la nomina a sottosegretario alle infrastrutture del Governo Renzi. Ieri, Gentile ha diffuso una lettera aperta ai giornali italiani in cui ricostruisce la vicenda che lo vede suo malgrado protagonista dopo gli attacchi sferrati dal quotidiano calabrese l’Ora. Il coordinatore di Ncd, Gaetano Quagliariello, si è rivolto direttamente al Pd chiedendo di stare ai fatti e di non assecondare manovre ai danni del sottosegretario. Per il presidente del comitato promotore, Schifani, quella contro Gentile e’ una operazione mediatica e politica "violenta". Secondo il presidente dei senatori di Ncd, Maurizio Sacconi, infine, per l’Italia e’ il momento di "uscire dalle trappole del pregiudizio e del sospetto". antonio gentile attacchi ncd
Mondo News 07 Febbraio 2014 di Roberto Santoro Godiamoci Sochi senza gufare Prendono il via le Olimpiadi invernali di Sochi in Russia e la stampa occidentale fa incetta di storie a sfondo corruzione, delle persecuzioni contro i gay (4 arresti), dei dentifrici-bomba negli aerei e del pericolo terrorismo, sottolineando anche il più piccolo inconveniente della vetrina scelta da Putin per rilanciare la potenza del Cremlino. Non sarà che l’Occidente sta gufando un po’ troppo? gay giochi neve
Italia News 27 Gennaio 2014 di redazione Governo. Quagliariello, notizie su dimissioni prive di fondamento "In merito alle notizie di stampa relative a mie imminenti dimissioni da ministro delle Riforme, dissi in tempi non sospetti che le dimissioni non si annunciano ma si danno. E io non ho intenzione di dare dimissioni". Lo dichiara il ministro per le Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello. dimissioni governo letta ministro
Italia News 30 Dicembre 2013 di redazione L’agenda di Franceschini non fa rima con Renzi Il ministro Dario Franceschini risponde all’intervista rilasciata alla Stampa dal segretario del Pd Renzi. Franceschini difende la svolta generazionale incarnata da Letta e parla del "riassetto", più che "rimpasto" evocato dai renziani (a Matteo la parola "fa senso"). Una volta realizzati "il patto sull’agenda e di Governo e sulle riforme," dice Franceschini, "si potrà anche arrivare a un rafforzamento della squadra, deciso dal premier insieme con i leader dei partiti", aggiungendo, "non partecipo a un’inutile e autolesionista toto-ministri, che fatto ora è una stupidaggine". bicameralismo francheschini governo
Mondo News 10 Dicembre 2013 di redazione Putin chiude Ria Novosti, serve una stampa anti Ue Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la chiusura della agenzia stampa "Ria Novosti", creata negli anni Quaranta durante la Seconda Guerra mondiale. Secondo fonti del governo russo, la chiusura va interpretata all’interno di una generale riorganizzazione dei media controllati dallo stato e Ria Novosti verrà sostituita da una nuova agenzia. Fatto sta che Svetlana Mironyuk, la direttora che negli ultimi anni aveva trasformato l’agenzia in una fonte di informazione credibile a livello internazionale, velina del Cremlino ma anche pronta a dar voce agli oppositori di Putin, adesso verrà sostituita. chiusura europa giornalismo
Mondo News 05 Dicembre 2013 di redazione Hollande visita in segreto le famiglie. Ma il privato è pubblico Il presidente francese Hollande è al minimo del gradimento con l’elettorato cattolico poco convinto dalle leggi come quella sulle nozze gay che ha portato in piazza centinaia di migliaia di famiglie per protesta. Così, Hollande lunedì scorso in segreto ma non così tanto da evitare di finire sul giornale, ha visitato l’associazione Aire de Famille. associazione famiglie francia