stato
Articoli
L'intervento
Morra si dimetta, se ha senso dello Stato
Il giugno del 2002, mentre assistevo ad una sfilata degli Alpini a Feltre, venni raggiunto da una telefonata del collega Ministro dell'Interno Claudio Scajola, che mi riferiva, nella mia qualità di
Profezie che si avverano
Il ritorno allo Stato servile
La questione sociale della dignità del lavoro è stata sempre materia centrale del magistero della Chiesa nel corso dei secoli, possiamo realmente dire che l’avvento del cristianesimo ha coinciso c
Iperconnessi
Ecco perchè abbiamo bisogno di un’etica globale
Umberto Galimberti, ne “I vizi capitali” scrisse che “l’etica funziona solo se diventa psiche”, se diviene sentimento alla base dell’agire. Oggi come mai trovo che sia importante rifletter
Allarme lavoro
Libera impresa in libero Stato. Sosteniamo gli imprenditori che fanno dell’Italia il baricentro delle loro politiche produttive
Fare impresa nel nostro Paese oggi non è semplice ma è necessario e indispensabile. La burocrazia soffoca chi tenta di creare nuovi posti di lavoro e porre la libera concorrenza alla base delle logi
Stato imprenditore?
Aiuti di Stato all’ombra del virus
La Commissione europea ha recentemente fornito i dati circa gli aiuti di Stato ammessi dal Commissario per la Concorrenza nell’ambito delle misure straordinarie adottate in occasione della pandemia.
La crisi e la ripartenza
Lo Stato nel capitale delle imprese: i rischi dell’eterno ritorno
Cresce inesorabilmente la pressione dell’emergenza sanitaria ben presto mutata in crisi economica. Ma si discute (ancora!) sulle strategie di intervento.
In uno scenario nel quale si fa strada se
L'uovo di giornata
Untore… di Stato
La storia si ripete e l'epidemia, come le grandi tragedie collettive, fa emergere grandiosi atti di coraggio, ma anche le derive peggiori del vivere sociale. Così, all'interno delle mura in cui ciasc