vaticano
Articoli
La polemica
Lettera al signor Federico Leonardo Lucia (di suor Anna Monia Alfieri)
Gentilissimo signor Federico Leonardo Lucia,
mi rivolgo a lei chiamandola per nome: mi sembra, infatti, più dignitoso e rispettoso per la sua persona. Immagino, data la sua giovane età, che lei s
Dubbi amletici
Ma davvero il Pd vuole la legge Zan? (di E. Roccella)
Ma davvero il Pd vuole la legge Zan? Delle intenzioni politiche dei 5 Stelle nulla si può sapere, data la balcanizzazione ideologica e correntizia di un movimento dove davvero oggi “uno vale uno”
La svolta del Vaticano
Ddl Zan, la Chiesa interviene in extremis. La speranza è che non sia troppo tardi
Meglio tardi che mai. Eppure l’impressione è che, la pur sacrosanta mossa del Vaticano per fermare la legge Zan, sia arrivata davvero in ritardo. In ritardo perché prima di mettere in campo le dip
Colpo di scena
Una botta senza precedenti (di E. Roccella)
Che botta! Una iniziativa, quella del Vaticano sulla legge Zan, senza precedenti, che ha lasciato la sinistra e i 5 Stelle intontiti e senza parole. La più felpata e cauta delle diplomazie questa vol
L'uovo di giornata
Legge Zan, meglio tardi che mai
La clamorosa iniziativa del Vaticano di segnalare al Governo Italiano la violazione del Concordato tra Stato e Chiesa insito nel disegno di legge Zan, non ci coglie certamente di sorpresa. Da mesi inf
Il "giudice ragazzino"
Il decreto sul martirio di Livatino e quell’insegnamento per i giuristi
Dal sito del Centro Studi Rosario Livatino
La promulgazione del Decreto sul martirio. – Il 21 dicembre 2020 il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promu
Scacchiere mondiale
Dopo Francesco, anche la Cina si congratula con Biden
Dopo la telefonata di papa Francesco, che nella giornata di ieri si è complimentato con Joe Biden per la (presunta) vittoria alle elezioni presidenziali immaginando una collaborazione sui temi del cl
Tutti pazzi per Pechino
L’accordo Cina-Vaticano sdogana una chiesa scismatica prona al regime e un totalitarismo feroce
L’accordo (segreto) tra il Vaticano e la Cina comunista in fase di rinnovo ha due aspetti apparentemente diversi tra loro ma in realtà convergenti a renderlo tragico per la Chiesa non solo in Cina
Il caso
Ratzinger e Sarah hanno toccato il nervo scoperto dell’”ideologia bergogliana”
Dopo giorni di polemiche roventi sul volume in difesa del celibato sacerdotale firmato dal papa emerito Benedetto XVI e dal cardinale Robert Sarah, Des profondeurs de nos coeurs, e alla luce dei conte