Italia News 25 Maggio 2014 di redazione Non vota perché c’è crocifisso, lo tolgono e ci ripensa A Noale, in provincia di Venezia, un uomo si è rifiutato di votare perché nell’aula della scuola media dove c’era l’urna elettorale era esposto un crocifisso. Il presidente del seggio e l’uomo hanno iniziato a litigare e sono dovuti intervenire i carabinieri. Poi il crocifisso sarebbe stato coperto e l’uomo avrebbe finalmente votato. I carabinieri hanno informato del fatto Comune e Prefettura. carabinieri crocefisso lite
Italia News 16 Maggio 2014 di redazione Strage Santhià , chi ha ucciso è il nipote Sarebbe stato il nipote dei due coniugi trovati morti oggi con la figlia a Santhia’, comune del vercellese, a uccidere i nonni e la zia. Lo dicono fonti investigative dopo aver rintracciato il giovane che era scomparso a Venezia. I cadaveri dei coniugi e della figlia erano stati ritrovati nello loro villetta. Secondo i vicini i Manavella erano una famiglia "tranquillissima". Il presunto assassino viveva nella villetta accanto alla loro. arrestato coniugi figlia
Italia News 05 Aprile 2014 di redazione Venezia, Grandi Navi ripartono ma c’è un incidente Nuovi guai con le grandi navi a Venezia. La Msc "Preziosa" stamattina ha perso il controllo urtando alla banchina mentre effettuava le operazioni di ormeggio; è stato colpito un "finger", uno dei corridoi che permettono ai passeggeri di salire ai ponti superiori. Nessun ferito, i passeggeri si sono accorti solo dopo dell’accaduto. L’incidente è avvenuto proprio nel giorno in cui veniva riaperto alle navi il bacino di San Marco, dopo la sentenza del Tar delle settimane scorse. banchina Grandi navi incidente
Italia News 26 Marzo 2014 di redazione Tav, ok Venezia-Trieste. Asse tra Lupi e Zaia (con Serracchiani) Sì al nuovo tracciato della TAV Venezia Trieste. Lo annuncia il presidente del Veneto Luca Zaia. Secondo il governatore, da parte del Ministro delle infrastrutture Lupi è arrivato l’ok a 1,8 miliardi di lavori sulla nuova tratta, ammodernata in modo tale che i treni possano viaggiare fino a 200 km all’ora su tutta la linea. Sulla azione prevista dal governo c’è stato infatti un incontro a Roma tra il ministro Lupi, lo stesso Zaia e la governatrice del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, insieme ad altri esperti governativi e del settore. alta velocità incontro lupi
Italia News 26 Marzo 2014 di redazione Venezia, il ministro Lupi all’evento sulle infrastrutture del Nord Est Sabato scorso a Marghera c’è stato un importante evento che ha visto la partecipazione del ministro dei trasporti e delle infrastrutture, Maurizio Lupi. Il convegno "Porto, Aeroporto e Infrastrutture del Nord Est" toccato i temi più caldi che investono il territorio veneziano e l’economia nazionale. evento Grandi navi infrastrutture
Italia News 23 Marzo 2014 di redazione Mose e Grandi Navi, il punto del ministro Lupi Il ministro delle infrastrutture Lupi visita Venezia e affronta due temi strategici per la città: il passaggio delle grandi navi da crociera e il Mose, il sistema per proteggere la città dall’acqua alta. Lupi, accompagnato dal presidente della Regione Zaia e dal sindaco Orsoni, visita i cantieri in costruzione del Mose e fa il punto con tecnici ed esperti sui risultati già conseguiti dal cosidetto "baby Mose", il sistema di paratoie che ha già dimostrato di poter proteggere l’area in più occasioni nel corso dell’anno. Il completamento dell’opera dovrebbe avvenire nel 2016. Grandi navi laguna lupi
Italia News 06 Febbraio 2014 di redazione Venezia. Dalla Tor (Ncd): Progetto nuovo canale in legge obiettivo "In Aula si è trovato un compromesso votando un ordine del giorno che rappresenta una buona base di partenza ed impegna il governo ad intervenire tempestivamente". Lo ha dichiarato il senatore del Nuovo CentroDestra, Mario Dalla Tor, in seguito all’approvazione dell’odg sul transito delle grandi navi nella laguna di Venezia. "La soluzione che noi privilegiamo – spiega Dalla Tor – è quella presentata dalla Regione Veneto e dall’Autorità portuale". canale dalla tor Grandi navi
Italia News 04 Febbraio 2014 di Anna Brondino A Venezia Ncd si batte contro 30 anni di burocrazia sinistrorsa Venezia ormai per molti versi è una città abbandonata a se stessa ma nello stesso tempo è un luogo dove nascono comitati di cittadini, fioriscono associazioni e si aprono nuovi gruppi sui social network. È per questo che abbiamo deciso di costituire il primo circolo di Ncd in città, per metterci al servizio dei cittadini e di tutte le loro necessità. circolo cittadini ncd
Italia News 15 Dicembre 2013 di redazione Venezia nel caos, scontri e feriti tra No Global e polizia E’ caos anche a Venezia dove antagonisti, centri sociali e polizia si sono scontrati ai piedi del ponte di Calatrava. Per impedire il contatto tra centri sociali e Forza Nuova la polizia ha chiuso il ponte ed è scoppiata la guerriglia, con circa trecento poliziotti, cento carabinieri e finanzieri impegnati a mantenere la sicurezza nella zona. Tra i feriti, il vice dirigente della Digos di Venezia, colpito alla testa da un sampietrino e sette ragazzi dei centri sociali. La protesta di Forza Nuova è continuata anche dopo. Secondo Tommaso Cacciari, dei disobbedienti, la polizia "ha sparato una pioggia di lacrimogeni ad altezza d’uomo: alcuni di noi, per questo, hanno ustioni allo stomaco e alla pancia". centri sociali feriti forza nuova