Innovazione 17 Agosto 2023 di Elena de Giorgio Sempre più italiani in vacanza grazie al welfare aziendale Turismo e welfare aziendale: l’estate non sarà solo una stagione di esplorazione e relax, ma anche la testimonianza di pratiche aziendali innovative. benessere dipendenti imprese turismo
Mondo News 11 Marzo 2016 di redazione Con Google Destinations le vacanze sono a portata di clic Si chiama Google Destinations il servizio del gigante di Mountain View che permetterà agli utenti di scegliere e pianificare la vacanza direttamente con Google e dai propri device come gli smartphone. alberghi google google destinations
Mondo News 01 Marzo 2014 di redazione Sharm el Sheikh off-limits ma i turisti sfidano il terrorismo "Travel warning". Secondo il ministero degli esteri italiano, l’Egitto è un paese troppo pericoloso per le vacanze. La Farnesina sconsiglia viaggi a Sharm el Sheikh, nel Sinai e sul Mar Rosso, nelle località di Dahab, Nuweiba e Taba. L’instabilità politica, la "progressivo deterioramento della sicurezza" e la minaccia del terrorismo, insomma, non vengono sottovalutati né dal nostro Governo né da altri come Belgio, Svizzera e Olanda. L’Egitto intanto aspetta le nuove elezioni politiche per aprile. Il turismo rappresenta una delle voci storiche della economia del Cairo, sprofondata nella crisi dopo i rivolgimenti seguiti alla caduta di Mubarak, alla presa del potere dei Fratelli Musulmani e alla loro caduta per mano dei militari. egitto farnesina Sharm el Sheikh
Italia News 13 Febbraio 2014 di redazione Crollo dei viaggi nel 2013, gli italiani restano a casa Gli italiani viaggiano meno degli stranieri, in Italia. Nel 2013 sono stati 63 milioni e 154mila i pernottamenti di italiani a fronte dei 78 milioni e 703mila del 2012, con un segno meno del 19,8%. Secondo Istat il fenomeno interessa tutto il Paese, ma in prevalenza il Nord. Dal 2009, in Italia abbiamo perso quasi 60 milioni di viaggi (290 milioni di notti). Ma il dato più interessante è che sempre nel 2013 i turisti stranieri sono aumentati rispetto agli italiani rimasti a casa, come emerge da una indagine della Coldiretti effettuata sempre sulla base dei dati Istat. coldiretti istat italiani
Italia News 04 Ottobre 2013 di redazione Italiano linciato. Farnesina sconsiglia viaggi in Madagascar La Farnesina mette in guardia gli italiani sulla situazione in Madagascar, dove ieri un nostro concittadino è stato linciato dalla folla inferocita. "Pur essendo la situazione dell’ordine pubblico in apparente via di normalizzazione," si legge su Viaggiaresicuri.it, "si sconsigliano al momento viaggi nell’area. A coloro che già si trovassero in loco, si raccomanda, in ogni caso, la dovuta prudenza nelle ore diurne, e si consiglia di evitare spostamenti nelle ore notturne". farnesina italiano linciaggio
Mondo News 14 Agosto 2013 di redazione Farnesina, viaggi solo su Mar Rosso. Federconsumatori: “neppure” La Farnesina avverte i turisti italiani: niente viaggi in Egitto se non nei resort sul Mar Rosso come Sharm. E’ l’ultimo aggiornamento del sito "ViaggiareSicuri" dopo l’esplosione di violenza nel grande paese del Nord Africa. La Farnesina sconsigliate "fortemente" le escursioni fuori dai resort. cairo crollo egitto
Italia News 01 Agosto 2013 di redazione Bonino agli italiani, in vacanza con Farnesina. Egitto ok solo resort Il ministro Bonino lancia un appello prima delle vacanze a tutti gli italiani in partenza: "registratevi sul sito Dovesiamonelmondo.it" in modo da monitorare più facilmente dove si trovano gli italiani nel mondo. Come pure il ministro invita a consultare Viaggiaresicuri.it, il sito del ministero degli Esteri che offre informazioni sulle situanzioni, in particolare quelle di crisi, nei diversi Paesi del mondo. Bonino egitto farnesina
Cultura News 31 Dicembre 2010 di Antonio Romano In viaggio contro la mediocrità . La guida anti-turistica di Manganelli La favola pitagorica è un libro di Giorgio Manganelli che ci spiega come sfuggire al turismo di massa in cerca di un itinerario lontano dalla museificazione della realtà. Nulla è viaggio se non ciò che scopriamo, sembra suggerirci l’autore, dobbiamo conservare la curiosità e l’individualità del senso della scoperta per sfuggire a quella “mediocrazia” che purtroppo oramai comanda le sfere del bello e dell’arte. giorgio manganelli letteratura italiana musei
Cultura News 25 Ottobre 2009 di Daniela Coli Studiare la letteratura “brit” per capire come mai andiamo matti per Londra Tra gli europei gli italiani sono quelli che vanno di più in Inghilterra: per un corso di lingua, per Londra, per lavoro. Su Ryanair s’incontrano ragazzi che volano nella capitale per un concerto rock o una mostra durante il weekend. Siamo pieni di ammirazione per il mondo "brit" ma è difficile dire se lo conosciamo davvero. In aiuto però ci viene la letteratura inglese. gran bretagna letteratura inglese viaggi