Italia News 03 Agosto 2014 di redazione Vice-sindaco cambia sesso, “Ho sempre creduto di essere uomo” La vicesindaco di Viareggio, Chiara Romanini (Pd), ha deciso di diventare uomo. Con un intervento chirurgico previsto per settembre, e la prosecuzione della cura ormonale, l’amministratore della Versilia è pronta a cambiare ufficialmente nome all’anagrafe: diventerà Gianmarco. "Sarò quello che già all’età di sette anni ho sempre creduto d’ essere: un uomo". Romanini si è rivolta direttamente ai suoi concittadini per dire che vuole "una famiglia normale con figli grazie anche alla fecondazione eterologa che adesso è legale anche in Italia". donna intervento romaninin
Italia News 16 Febbraio 2014 di redazione Al Carnevale di Viareggio Berlusconi impiccato, vince antipolitica Record d’incassi al Carnevale di Viareggio. Domenica circa 100mila persone hanno assistito alla parata dei carri mascherati, 175mila euro, d’incasso. Ma a farla da padrone, con la scusa della satira, è l’antipolitica. I padroni della cartapesta di Viareggio dipingono Berlusconi come Mussolini, impiccato sul patibolo. Per Enrico Letta c’è la valigia dell’emigrante mentre Matteo Renzi si dirige in bici a Roma. berlusconi carnevale carri mascherati
Italia News 15 Agosto 2013 di redazione Investe il compagno dopo lite. Poi avvisa polizia e si dilegua La notte scorsa a Viareggio una donna ha litigato con il suo compagno all’uscita di un bar e subito dopo lo ha investito con la macchina. La polizia ha pensato per un attimo a un incidente causato da un pirata della strada, dato che è stata proprio la donna ad avvertire le forze dell’ordine dopo che aveva commesso il gesto. Poi si è dileguata. L’uomo, un 41enne, non ha riportato ferite gravi. La donna è stata pescata dai carabinieri nelle ore successive. auto bar donna
Italia News 27 Dicembre 2011 di redazione Trovato morto per strada il fratello di Panariello Trovato morto per strada. La vittima è Francesco Panariello, fratello del comico toscano. Il corpo senza vita dell’uomo, 50 anni, conosciuto da tutti a Viareggio come Franco, è stato rinvenuto ieri sera poco dopo la mezzanotte in un’aiuola del Bagno Zara. cadavere morto Panariello
Italia News 01 Luglio 2009 di Danilo Montefiori A 48 ore dalla tragedia per Viareggio è ancora un inferno Il giorno dopo il disastro ferroviario che ha colpito Viareggio, via Ponchielli, la strada colpita da un’immane palla di fuoco, è uno spettacolo lugubre di case annerite, alberi bruciati e auto disciolte. Il bilancio: 17 morti e 28 feriti. Mentre 26 persone risultano ancora disperse. disastro ferroviario indagini viareggio
Italia News 01 Luglio 2009 di Livio Lucchesi Il trasporto ferroviaro resta il più sicuro, ma il sistema va rifondato Il trasporto ferroviario rimane di gran lunga il più sicuro se confrontato con quello aereo, stradale e navale, ma la tragedia dovrebbe tuttavia spingere la politica ad interrogarsi sui costi di un assetto che si ispira da una parte alle regole della concorrenza e dall’altra ad un uso esageratamente stringente delle risorse finanziarie (pubbliche e private), il tutto all’interno di un quadro di regole non del tutto coerenti. trasporto treno viareggio
Italia News 01 Luglio 2009 di Fabrizia B. Maggi Mille sfollati, 17 morti e oltre 30 feriti. Viareggio ora si interroga sulle cause Sono 17 i morti e circa mille gli sfollati del tragico disastro ferroviario che ha colpito la città di Viareggio. Per loro, per chi non ha più una casa, la notte è trascorsa tranquilla: alcuni sono stati ospitati a casa di amici, altri sono alloggiati negli alberghi. Altri ancora si sono rifugiati nella tendopoli. treno viareggio
Italia News 30 Giugno 2009 di Filippo Cammarota “Ho visto una luce immensa che squarciava la notte di Viareggio” Ho sentito un boato fortissimo e poi ho visto una luce immensa che squarciava la notte, sono uscito in strada in pigiama: davanti a me c’erano solo fiamme”. E’ la prima voce che raccogliamo a Viareggio. treni viareggio
Italia News 30 Giugno 2009 di Lucia Bigozzi Il premier si precipita a Viareggio e prepara lo stato di emergenza Stato di emergenza per Viareggio. Lo decreterà il governo nel prossimo Consiglio dei ministri. Il premier arriva nella città toscana per dire che Palazzo Chigi c’è e si farà carico delle conseguenze del terribile incidente ferroviario costato la vita a sedici persone (tra le quali due bambini, sono decedute dopo il ricovero in ospedale). incidente ricostruzione treno