Italia News 30 Agosto 2016 di Gaetano Qualiariello Le vere ragioni del No: una risposta a Luciano Violante La riforma com’è e come avrebbe dovuto essere. costituzione huffington movimento idea
Italia News 02 Settembre 2013 di Pino Scanzi “Violante saggio di Berlusconi”, l’ultima farsa di Beppe Grillo Ma che ne sanno Grillo e Maurizio Fontana di Luciano Violante. Che ne sanno della sua storia, del garantismo, del Pci e della lotta al terrorismo. Che ne sanno della Storia d’Italia, se non, appunto, farci fare una risata amara. berlusconi blog fontana
Italia News 01 Settembre 2013 di redazione Violante su Berlusconi, ha diritto a difendersi come ogni italiano Luciano Violante torna a chiedere che i diritti alla difesa di Silvio Berlusconi siano garantiti. "A me non interessa se ci siano i presupposti per sollevare questioni alla Corte Costituzionale o alla Corte di Giustizia del Lussemburgo. A me interessa che il Pd garantisca i diritti di difesa anche ai suoi peggiori avversari", ha detto a Torino il Senatore del Pd. "Non bisogna fare di Berlusconi una vittima", ha aggiunto. L’incontro era stato preparato proprio per permettere a Violante di spiegare la sua posizione a parlamentari, amministratori locali e militanti del partito. berlusconi decadenza difesa
Italia News 01 Settembre 2013 di redazione Bindi, falchi Pd vogliono dimissioni Berlusconi Rosy Bindi non lascia spazio a una soluzione sull’agibilità politica di Silvio Berlusconi. "Non vedo via d’uscita per lui. Dovrebbe dimettersi. E poi forse il Capo dello Stato potrà analizzare meglio una richiesta di clemenza", così l’ex presidente del Pd sulla decadenza del Cav. berlusconi bindi decadenza
Italia News 31 Agosto 2013 di redazione Violante, Pd riconosca diritti e garazie di Berlusconi Luciano Violante non molla e scrive sull’Unità "Sarebbe lesivo della legalita’ e del principio di uguaglianza tanto riconoscere a Berlusconi trattamenti di favore quanto negargli i diritti che le leggi gli garantiscono", una posizione, garantista, che non piace a molti suoi colleghi di partito. "L’intero Pd intende riconoscere davvero al senatore Berlusconi il diritto di difendersi e al Senato il dovere di ascoltare e di decidere solo dopo aver ascoltato?" si chiede Violante. berlusconi condanna costituzione
Italia News 27 Agosto 2013 di Bernardino Ferrero Pezzopane ci risparmi la solita reprimenda sul Cav. Stefania Pezzopane, abruzzese, senatrice del Pd, è la vicepresidente della Giunta per le immunità parlamentari del Senato. Sentite cosa dice sul voto di decadenza di Silvio Berlusconi: "Il Pdl sta sbagliando completamente la gestione di questa delicatissima vicenda". berlusconi condanna decadenza
Italia News 22 Agosto 2013 di redazione Violante, “Berlusconi si difenda in Giunta e in Aula” "Penso che Berlusconi, come qualunque altro cittadino condannato, debba avere tutte le possibilità di difendere le proprie ragioni di fronte alla Giunta e all’Aula, ma tra il diritto e la forza deve prevalere il diritto", lo ha detto il senatore del Pd, Luciano Violante. aula berlusconi decadenza
Italia News 11 Agosto 2013 di redazione Legge elettorale. I saggi, Napolitano e lo spettro del proporzionale La legge elettorale riprenderà il suo cammino il prossimo 2 settembre in Commissioni Affari costituzionali del Senato. La legge dovrebbe passare, nelle migliori previsioni, entro il 3 dicembre, cioè prima del giudizio della Corte costituzionale. In caso contrario, se cioé il Parlamento non riuscisse a votare una nuova legge oppure a modificare il Porcellum, si tornerebbe al sistema proporzionale. Per questo sia Napolitano che il presidente del Senato, Grasso, hanno ammonito i partiti: se si vuole tornare al voto la legge elettorale va cambiata. corte costituzionale doppio turno di coalizione grasso
Italia News 21 Maggio 2013 di redazione Ineleggibilità Berlusconi. Violante: “Non ci sto” ma lo scontro è solo rimandato Sulla ineleggibilità di Berlusconi, il piddino Luciano Violante non ci sta. Il senatore Democratico spiega: "per tre o quattro volte, nelle passate legislature, il centrosinistra ha votato in un certo modo (contro l’ineleggibilità). Se non ci sono fatti nuovi non vedo perché dovremmo cambiare questa scelta". Così il Pdl riesce a sminare Grillo d’accordo con il Pd, rimandando la patata bollente della costituzione della Giunta per le immunità ed elezioni, spostata alla prossima settimana. 5 stelle berlusconi crimi