Italia News 26 Febbraio 2017 di Marco Ricciardi Renzi adesso si è messo in testa di rivoluzionare il Welfare In ritorno dagli Usa sogna un’Italia migliore. califormia costituzione lavoro di cittadinanza
Economia News 15 Dicembre 2016 di Maurizio Sacconi Le relazioni di prossimità nel lavoro 4.0 Pubblichiamo l’introduzione di Maurizio Sacconi a Le relazioni di prossimità nel lavoro 4.0 (Adapt 2016), gli atti del seminario “La fine del diritto pesante del lavoro nella Quarta rivoluzione industriale”. aziende contratti crisi
Mondo News 05 Settembre 2016 di Luca Rampazzo Il welfare che serve alle famiglie non è quello scandinavo Siamo sicuri che tutti i tipi di Stato Sociale siano buoni e funzionino? Di certo, un’adeguata rete di protezione sociale aiuta molto le famiglie. demogravia figli immigrazione
Mondo News 20 Febbraio 2016 di redazione Brexit, c’è accordo. Cameron: “Stop a chi sfrutta welfare Gb” Dopo 24 ore di accesissime trattative, i Ventotto hanno finalmente trovato un sofferto accordo sulla futura relazione della Gran Bretagna con l’Unione europea. accordo brexit cameron
Italia News 20 Dicembre 2015 di redazione Welfare, Mardegan (Idea): “Agevolazioni per costruire nuove famiglie e fare figli” "La famiglia è il primo nucleo della società, origine dei gruppi che compongono una comunità e dunque la popolazione", lo dice Nicolò Mardegan, Presidente NoixMilano e Responsabile Idea Lombardia. famiglia idea lombardia
Italia News 20 Agosto 2015 di redazione Alfano: necessarie leggi anti-crisi per 5 anni Siamo di fronte alla crisi economica più lunga dal dopo guerra: servono leggi speciali anti-crisi per almeno 5 anni. A settembre presenteremo una proposta dettagliata su fisco, burocrazia e incentivi alle famiglie. alfano burocrazia crisi
Italia News 08 Giugno 2014 di Roberto Santoro Quella tendenza al riformismo conservatore che può cambiare l’Italia Le forze politiche che in Italia promuovono la tendenza a un riformismo conservatore, non neutrale, convinte che il nostro Paese debba aprirsi maggiormente al mercato per poter crescere, hanno l’obbligo e il dovere di dare voce e rappresentanza a chi combatte senza paracadute, senza garanzie, con le sue sole forze. Vediamo come. famiglia futuro immigrazione
Italia News 28 Aprile 2014 di Roberto Santoro Quando l’immigrazione non sarà più un problema Bisogna certamente continuare a investire risorse nelle politiche che favoriscono le famiglie per spingere gli italiani a fare più figli. Ma viviamo in un’epoca di calo demografico e sarebbe stupido non considerare il vantaggio che l’immigrazione può dare ai nostri sistemi di sicurezza sociale. demografia europa immigrazione
Italia News 09 Marzo 2014 di Roberto Santoro Lorenzin: “Una spending all’inglese per investire nella Sanità ” Qual è la differenza tra un buon “tecnico” e un buon politico? Che i tecnici tendono per deformazione alla manutenzione degli ordinamenti e rispondono a logiche spesso vincolanti, mentre i politici vogliono superare quei vincoli avendo una propria visione della realtà. Beatrice Lorenzin è un politico tout court: una decisionista che non trascura il confronto, una donna che su tante questioni ha saputo scegliere tra un ventaglio di opzioni complesse, un ministro con un piano per riformare la sanità italiana. assistenza sanitaria transfrontaliera europa intervista