Home 2010
Angelo D'Addesio
Articoli
Per la prima volta dopo 20 anni
Con la vittoria di Sebastian Piñera in Cile rinasce una destra liberale
L’ultimo atto delle elezioni presidenziali cilene si compie nel pomeriggio di ieri, un’ora e mezza prima della chiusura delle urne: Sebastián Piñera è in vantaggio
Sguardo d'insieme
Lula e i leader del Sudamerica nel 2009. Tanto coraggiosi quanto capricciosi
"I numeri non mentono". E’ questo il titolo del notiziario finale pubblicato da una delle più note agenzie di statistica, la Consulta Mitosky, che ha fotografato il
In attesa del risultato definitivo
Il Cile va al ballottaggio e Piñera “sdogana” la destra del dopo-Pinochet
Sebastian Piñera è un imprenditore prestato alla politica. Ha saputo unificare la destra cilena, conquistandosi un buon successo al primo turno delle politiche che si sono svolte nei
Scenari
Honduras, Uruguay e Bolivia: il punto sulle ultime elezioni in Sudamerica
Sono stati mesi intensi dal punto di vista elettorale, quelli appena trascorsi in America Latina, con tre paesi, Uruguay, Honduras e Bolivia che hanno scelto il loro nuovo presidente (nel caso dell
Zelaya pronto a rientrare
Il golpe in Honduras rischia di finire come nel Cile di Pinochet
La parola d’ordine di Micheletti nell’ultimo discorso di martedì era salvaguardare la democrazia ed evitare che l’Honduras diventasse una nuova Cuba, un nuovo Venezuela. Le
Il presidente Zelaya in esilio
Quello in Honduras era un golpe annunciato e preparato dai militari
Era un golpe annunciato da giorni quello che si è verificato ieri in Honduras con la deposizione del presidente Manuel Zelaya, prelevato dalla Casa Presidencial alle ore 5,45 locali, prima f
Sconfitte le multinazionali
Il Perù è solo l’ultimo dei Paesi del Sud America a fare i conti con gli Indios
Dopo oltre due mesi di proteste, scontri e morti fra poliziotti ed indios, si è chiusa per il momento una delle pagine più difficili della gestione presidenziale di Alan Garcia in Per
Tentazione brasiliana
Gli uomini di Lula vorrebbero cambiare la Costituzione per restare al potere
Il caso più eclatante riguarda però il Brasile, dove il dramma umano si è unito ai giochi politici. Dilma Rousseff, il ministro della Casa Civil, ovvero il campo di gabin
Buone nuove
Dopo le elezioni il Ghana si propone come un modello per l’Africa
Il Ghana ha un nuovo presidente e conferma i progressi della sua pur giovane democrazia multipartitica. Dopo il ballottaggio presidenziale del 28 dicembre scorso, è stato eletto a
Natale in Kenya
Gli Italiani di Malindi non sono solo trafficoni e vacanzieri
Natale in Kenya, ovvero il segnale del ritorno alla normalità in un paese che soltanto un anno fa visse in modo entusiastico l’appuntamento elettorale del 27 dicembre, rinviando di qua