Cultura News 31 Ottobre 2010 di Danilo Montefiori Non fermatevi alla “supercazzola”. Ugo Tognazzi è stato tanto altro “Amici miei”, 1975, regia di Mario Monicelli. La supercazzola fa il suo ingresso nel mondo del cinema. A esaltarne la potenza derisoria è Ugo Tognazzi nei panni del conte Raffaello (detto Lello) Mascetti. Da quel momento in poi Tognazzi sarà ricordato per quella gag, ma a 20 anni dalla sua scomparsa è giusto riscoprire questo grande attore per altre belle prove, sul palcoscenico e nella vita. supercazzola tognazzi
Cultura News 24 Ottobre 2010 di Danilo Montefiori Se avete paura di voi e della società non entrate nella bara di Buried Prendete un film e toglietegli tutto tranne regista, protagonista, sceneggiatura (ridotta all’osso) e una bara: otterrete ‘Buried’. Un incubo oscuro lungo 90 minuti in cui sono presenti alcune delle fobie umane più recondite e una critica decisa alla società che ci "seppellisce". buried iraq sepolto
Italia News 13 Ottobre 2010 di Danilo Montefiori Negli scontri di Genova con i serbi c’è l’agonia di un sistema da rifondare Il leit motiv delle ultime ore è tutt’altro che rassicurante: è stata evitata un’altra Heysel. Questo la considerazione dei responsabili dell’ordine pubblico genovese che ieri hanno assistito alla lucida follia degli ultras serbi (a Genova per seguire Italia-Serbia, partita sospesa dopo 6 minuti) che hanno portato avanti un tour di distruzione dentro lo stadio Luigi Ferraris e in giro per la città. Oggi si contano i danni, anche quelli diplomatici. Dai 17 arresti e i 16 feriti alle scuse ufficiali (e doverose) di Belgrado. clacio fuori gioco serbia
Mondo News 08 Ottobre 2010 di Danilo Montefiori Nobel per la pace a Liu Xiaobo, recluso in carcere per la democrazia E’ il dissidente cinese Liu Xiaobo il premio Nobel per la pace 2010. Una scelta coraggiosa, considerando che il neo-Nobel sta scontando una condanna ad 11 anni di carcere per “istigazione alla sovversione” per essere stato tra i promotori di Carta08, il documento favorevole alla democrazia firmato da più di 2mila cittadini cinesi. cina liu xiaobo nobel
Italia News 03 Ottobre 2010 di Danilo Montefiori Virzì vola agli Oscar a raccontare con disincanto la “sua” Italia È “La prima cosa bella” la pellicola designata dall’Italia come candidata all’Oscar per il miglior film straniero. Finalmente per Paolo Virzì il riconoscimento a una carriera che pian piano lo ha portato ad essere uno degli ultimi sacerdoti della commedia all’italiana, intesa nel suo senso più nobile. cinema la prima cosa bella oscar
Mondo News 22 Settembre 2010 di Danilo Montefiori L’arresto di Moreno cancella i dubbi su un uomo che ha passato ogni limite Che Byron Moreno fosse quantomeno eccentrico lo sapevamo già, che fosse implicato in qualche episodio poco chiaro pure, ma nessuno si aspettava lo trovassero in possesso di 4,5 kg di eroina all’aeroporto di New York. Il suo legale Michael Padden l’ha definita una "situazione sfortunata", a noi sembra più l’epilogo della parabola pubblica di un personaggio destinato a fallire proprio a causa dei suoi eccessi. calcio eroina fuori gioco
Italia News 21 Settembre 2010 di Danilo Montefiori Nella vittoria di Nibali in Spagna c’è poca tv e tanto sudore Ci sono voluti 20 anni e tanto lavoro ma alla fine la Vuelta è tornata a parlare italiano. La corsa a tappe spagnola è stata vinta da Vincenzo Nibali, siciliano trapiantato in Toscana, che a soli 25 anni entra di diritto nell’olimpo del pedale. La speranza è che qualcuno si accorga di lui, a cominciare dai mezzi d’informazione. ciclismo fuori gioco nibali
Italia News 08 Settembre 2010 di Danilo Montefiori X Factor riparte e sarà Elio quest’anno a far volare il programma Dopo mesi di attesa è finalmente (per i fan) ripartito X Factor. La prima puntata è volata via tra i battibecchi dei giudici e le esibizioni di Marco Mengoni e Katy Perry. Il vero elemento di rottura è però Elio, presentatosi in studio vestito da Morgan e pronto a discutere con Anna Tatangelo. Scommettiamo su di lui, che ci ha abituato a grandi exploit soprattutto al di fuori del ruolo di leader nelle “Storie Tese”. elio televisione x factor
Mondo News 05 Settembre 2010 di Danilo Montefiori Gli italiani lo sanno: due Cassano sono troppi, almeno uno deve sparire “Gli italiani lo sanno, esistono due Cassano”. Ha ragione lui, il problema è che quello ammirato venerdì sera contro l’Estonia piace a tutti, mentre l’altro – grassottello e butterato – ci ha sfiancato con lo spot di Sky. Da queste colonne lanciamo un appello: teniamoci un Cassano solo! cassano clacio rai