Mondo News 18 Luglio 2007 di Emanuele Ottolenghi Libano, la lunga estate calda dell’Unifil La situazione in Libano è potenzialmente esplosiva. Lo confermano la Commissione indipendente Onu per la valutazione del confine libanese (Libat) e il rapporto del Segretario Generale dell’Onu Ban Ki Moon. Il traffico di armi continua indisturbato ed Hezbollah è più forte di prima. I caschi blu dell’Unifil hanno timore di un confronto diretto e solo con un rafforzamento del mandato potranno portare a compimento la loro missione. hezbollah libano siria
Italia News 16 Luglio 2007 di Emanuele Ottolenghi Perchè Fassino e D’Alema sbagliano su Hamas Nelle nostre società non rimettiamo i criminali in circolazione sperando che si comportino meglio, senza aver fatto loro prima dimostrare un serio ripensamento dei loro crimini attraverso un percorso che comporta pena, sanzione, perdita di libertà e concreta, tangibile dimostrazione di ravvedimento. Ebbene, questa elementare regola della punizione dei criminali – si premia il comportamento che si vuole incoraggiare, si punisce quello che si vuole scoraggiare – è stata ribaltata dall’On. Fassino, che insieme a un coro sempre più numeroso di politici italiani ed europei vorrebbe vedere Hamas riabilitato nonostante i trascorsi. d'alema fassino hamas
Italia News 16 Giugno 2007 di Emanuele Ottolenghi Il governo Prodi scelga: o con la Siria o con il Libano Proprio mentre l’On. Diliberto si trovava in visita a Damasco a trovare il dittatore siriano, Bashar el Assad, gli emissari del suo cortese ospite si premuravano di far saltare in aria a Beirut il parlamentare libanese Walid Eido, suo figlio e altre dieci persone. La coincidenza è del tutto casuale, ma impone all’Italia di Prodi una scelta di campo: l’amicizia con Damasco o l’amicizia con Beirut. Insieme non si può più.   diliberto libano prodi