Mondo News 20 Ottobre 2010 di Ezio Bussoletti La green economy è glamour ma forse è ora di occuparsi di cose più serie Oggi nel mondo si spendono cifre da capogiro nella cosiddetta economia verde percorrendo perà sempre le stesse strade, senza visioni nuove, rifiutandosi di affrontare la realtà per quella che è e non per quella che viene definita affinché le cose tornino. E difatti i conti non tornano e la natura va per la sua strada. green economy
Economia News 18 Ottobre 2010 di Ezio Bussoletti Professor Veronesi, non ci deluda su gli incarichi per l’Agenzia Nucleare Se un oncologo di chiara fama e grande esperienza può essere un buon Presidente della costituenda Agenzia della Sicurezza Nucleare, ancora più importanti diventano le competenze tecniche dei quattro membri del CdA. Dovranno avere una comprovata esperienza sulle tematiche nucleari visto che si tratta di temi delicati che coinvolgono la salute dei cittadini. Non sarebbe accettabile il consueto costume di beneficare trombati, amici o concittadini politicamente benemeriti. agenzia nucleare italia pd
Italia News 11 Ottobre 2010 di Ezio Bussoletti Se non vi piace la “differenziata” preparatevi ai Termovalorizzatori I nuovi, o forse vecchi problemi che stanno esplodendo in questi ultimi giorni in Campania riportano all’attenzione il tema della raccolta della spazzatura e la composizione dei materiali che finiscono in discarica. Altra questione è se abbia senso continuare ad alimentare le discariche o se non si debba piuttosto affrontare l’argomento Termovalorizzatori. camorra campania raccolta differenziata
Italia News 04 Ottobre 2010 di Ezio Bussoletti Sul tema del clima Cancun rischia di diventare una seconda Copenaghen La scorsa settimana il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, ha partecipato a New York alla riunione del MEF (Major Economies Forum) dedicata al problema dei cambiamenti climatici in preparazione della riunione di fine anno a Cancun, in Messico. Qui saranno nuovamente presenti tutti gli attori che hanno già partecipato alla Conferenza ONU di Copenhagen il cui fallimento ha decretato uno stop consistente alle negoziazioni del dopo Kyoto. cancun clima copenaghen
Mondo News 27 Settembre 2010 di Ezio Bussoletti “L’Isola di plastica”. Il settimo continente è fatto di spazzatura Il 3 luglio del 1997 Charles Moore, un velista americano, naviga con il suo catamarano in un tratto di oceano fra il Giappone e le Hawaii. Quando fa una scoperta sorprendente: un’isola di rifiuti e detriti, "l’isola di plastica". Da quello che sappiamo fino a questo momento, si stima che abbia un diametro di 2.500 chilometri, con un 1 milione e mezzo di kilometri quadrati di superficie. Oltre 4 milioni di detriti.
Economia News 20 Settembre 2010 di Ezio Bussoletti Il rigore è la via per stare in Europa, rilanciare il Sud e puntare sull’energia Ci vuole ambizione per crescere, e per il Sud è necessario che lo Stato ritorni e faccia lo Stato. Queste parole così strane e diverse dal solito nel contesto quotidiano di miserie politiche nel quale stiamo vivendo da mesi, sono risuonate forte e chiaro nella bocca di uno dei pochi politici realmente seri che l’Italia può permettersi. Giulio Tremonti ha parlato in questi termini al Forum nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio. berlusconi governo nucleare
Italia News 10 Settembre 2010 di Ezio Bussoletti Di asteroidi potenzialmente pericolosi e bufale mediatiche costruite ad arte Il grande interesse per i potenziali pericoli che vengono dallo spazio, sino ad ora al più riservato agli astronomi, si è da poco esteso al grande pubblico per l’attenzione che i mass media hanno rivolto al pericolo di un impatto fra uno dei corpi vaganti e la Terra. asteroidi Spazio terra
Mondo News 06 Settembre 2010 di Ezio Bussoletti E se quella contro il mercurio fosse un’altra campagna allarmistica? Che il mercurio sia pericoloso lo sanno tutti e a ricordarcelo ci sono terribili casi di avvelenamento registrati dall’Egitto al Giappone. Ma la notizia che il mercurio contenuto nelle piombature dentarie sia pericoloso per la salute umana, un allarme lanciato dalla Unione Europea, potrebbe avere anche un’altra spiegazione. Strumentale. avvelenamento mercurio piombature dentarie
Mondo News 02 Settembre 2010 di Ezio Bussoletti La bufala del clima, catastrofismi inventati nell’interesse dei politici Copenhagen,19 dicembre 2009, ore 15:28: con 21 ore e 38 minuti di ritardo, si chiude il più inutile meeting che l’ONU abbia mai organizzato sul clima. L’indomani un pudico silenzio è sceso sul tema mentre scompariva dai giornali il grande sconfitto, lo IPCC, il Panel ONU che negli ultimi dieci anni ha fatto il buono e cattivo tempo sulle problematiche climatiche. Tratto da Il Tempo. clima copenaghen