Home 2011
Federica Confalone
Articoli
Apprezzamento dell'UE per la manovra italiana
Il Piano Marshall per la Grecia salverà anche l’eurozona
Si è svolto il 21 luglio a Bruxelles il vertice straordinario dell'Unione Europea a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Paesi dell'eurozona. Argomento al centro del dibattito: la fort
Il BRICS mette il veto sugli europei
Agli “emergenti” non piace la candidatura della Lagarde all’FMI
Il BRICS, acronimo utilizzato in economia internazionale che sta ad indicare i cinque Paesi emergenti quali Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, ha detto no alla possibile nomina di un diretto
Nei giorni scorsi Mister Pesc in Libia
L’Europa si sveglia e impone le sanzioni contro Assad
Lunedi 23 maggio si è tenuta a Bruxelles la riunione dei capi delle diplomazie dei 27 Paesi membri dell'Unione Europea. Oggetto del dibattito: la situazione in Siria, Libia, Yemen e Medio Or
John Lipski alla direzione del Fmi
La sorte di Strauss Khan è incerta quanto l’esito delle elezioni francesi
È l'americano John Lipski l'uomo che attualmente sostituisce Strauss Khan nella direzione del Fondo Monetario Internazionale. È di poche ore fa la notizia che DSK ha rassegnato le pro
Ieri la votazione al parlamento europeo
L’Italia la spunta e ottiene che la UE apra l’area Schengen agli immigrati
Il Parlamento europeo convocato in seduta plenaria ha approvato a larga maggioranza la relazione presentata dall'europarlamentare della Lega Nord, Provera, sull'emergenza immigrazione che ha colpit
Avanti tutta
L’unica prova evidente sono gli abusi dalla magistratura nell’attaccare il Cav.
Ilda Boccassini, Pietro Forno e Antonio Sangermano sono i nomi dei tre PM che stanno seguendo il “caso Ruby” e che da mesi perseguitano il Premier. Il loro unico scopo: incastrare
Previste sanzioni per i pm e i magistrati
Intercettazioni, con il “ddl Vitali” c’è un rimborso sulle offese alla privacy
Sta facendo molto discutere in questi giorni la proposta di legge presentata il 28 ottobre 2010 da alcuni esponenti del Pdl - primo firmatario il deputato Luigi Vitali - e intitolata “S