Italia News 13 Ottobre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Il popolo del Pdl si “sfoga” sulla Rete e chiede al Cav. un cambio di passo Dopo le dichiarazioni rilasciate da Berlusconi sugli "errori del partito", dalle bacheche on-line di centrodestra, istituzionali e non, si è levata la voce di molti pidiellini che, stanchi della politica dei "salotti", rivendicano il loro spazio all’interno del dibattito e dell’attività di partito. berlusconi elezioni facebook
Italia News 12 Ottobre 2010 di Filippo Benedetti Valentini L’Italia piange i suoi Alpini, uccisi in Afghanistan a 23, 26, 27 e 32 anni Funerali solenni nella basilica di Santa Maria degli Angeli di Roma per i quattro alpini uccisi in un attentato dinamitardo in Afghanistan il 9 ottobre scorso: Sebastiano Ville, Gianmarco Manca, Francesco Vannozzi e Marco Pedone. A portare l’estremo saluto ai caduti e alle loro famiglie, tutte le massime autorità dello Stato. afghanistan funerali alpini missione isaf
Italia News 07 Ottobre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Sarah uccisa e violentata dallo zio. La madre accusa i parenti: “Sapevano” Strangolata dallo zio Michele, violentata, trasportata in un podere di proprietà del congiunto, alla periferia di Avetrana, e poi gettata in un pozzo, dove oggi è stato ritrovato il corpo nudo e in posizione fetale. E’ il tragico epilogo della scomparsa della giovane Sarah Scazzi, scomparsa il 26 agosto scorso. La madre della quindicenne ha appreso delle ricerche del corpo in diretta tv. avetrana omicidio sarah scazzi
Italia News 04 Ottobre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Da Hina a Nosheen, quando la “tradizione” uccide la vita Nuovo caso di violenza a sfondo etnico. Hamad Khan Butt, di origine pakistana e residente nel modenese, ha ucciso la moglie e ridotto in fin di vita Nosheen, la figlia di 20 anni, che non ne voleva sapere di sposare un parente, com’è nella tradizione di famiglia. islam nosheen Sbai
Italia News 01 Ottobre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Attentato a Maurizio Belpietro. Il giornalista salvo per miracolo Un uomo armato è stato sorpreso stanotte nel condominio di Milano in cui abita il direttore del quotidiano "Libero" Maurizio Belpietro. Il caposcorta del giornalista lo ha sorpreso, scendendo dalle scale. Il poliziotto ha esploso alcuni colpi di pistola in aria, mettendo l’attentatore in fuga. attentato belpietro libero
Italia News 23 Settembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini “Il voto su Cosentino? Il rispetto delle regole ha vinto sul giustizialismo” Il voto sull’uso delle intercettazioni a carico dell’ex sottosegretario Cosentino ha acceso i riflettori su una questione che è fondamento della giustizia: il rispetto delle regole. Questione che Maurizio Paniz (Pdl), avvocato e membro della commissione Giustizia, ha rimesso al centro del confronto politico nel suo intervento a Montecitorio, prima che l’Aula negasse l’autorizzazione. cosentino finiani intercettazioni
Italia News 21 Settembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Caso Cosentino, i finiani vanno in Aula divisi tra garantisti e ‘dipietrizzati’ "Mi rimetto all’Aula, chiederò che decida liberamente". Nicola Cosentino, coordinatore del Pdl campano ed ex sottosegretario lo ha detto a poche ore dal vertice notturno del Pdl a Palazzo Grazioli per fare il punto sul discorso programmatico del premier a Montecitorio e, probabilmente, sul caso in questione che, sul piano politico, rappresenta il primo test per la maggioranza dopo lo strappo di Fini. Ma sono proprio i finiani che rischiano di andare in Aula divisi a metà tra garantisti e ‘dipietrizzati’. berlusconi cosentino finiani
Italia News 17 Settembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini “L’ho fatto uccidere per l’eredità ”. Ma la tesi della moglie-omicida non convince La rapina era una pista troppo facile. L’omicidio di Eliseo David (71 anni) non si spiega così, si ripetaevano gli investigatori. Ma dopo tre ore di interrogatorio la moglie della vittima, Laura de Nardo, 61 anni ha confessato di aver organizzato l’omicidio, facendolo sembrare una rapina, e intascare i soldi dell’eredità del marito. Il movente, però, fa acqua da tutte le parti. conegliano david de nardo
Mondo News 15 Settembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Accordo Italia-Libia. Governo: “Attacco grave, ma nessuna violazione” Secondo il rapporto del Viminale non c’è stato alcun inseguimento del peschereccio italiano da parte della motovedetta libica e le Fiamme Gialle hanno operato nel rispetto dei protocolli di cooperazione tra i due paesi. L’opposizione rilancia il suo j’accuse nei confronti del Trattato Italia-Libia, ma il Governo rimane saldo: "L’Attacco è un fatto grave, ma l’amicizia con la Libia rimane". ariete mecacci motopesca