Italia News 13 Settembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Affidarsi al “buon senso”. La battaglia sulle tasse del Tea Party Italia Torniamo a parlare del Tea Party Italia che al grido di "meno tasse, più libertà" s’ispira all’omologo movimento americano. Vi raccontiamo il "Rally" che gli organizzatori italiani stanno portando in giro nel nostro Paese, in vista dell’appuntamento conclusivo a Milano. Una serie di eventi per discutere di liberalismo e libero mercato, il tutto all’insegna di una "politica del buon senso". Liberalismo tasse tea party italia
Italia News 08 Settembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini Due eurodeputati abbandonano l’Idv e accusano Tonino. Ma lui tace Dopo l’autoespulsione di due eurodeputati dell’Idv, la squadra di Di Pietro a Strasburgo, rimane in cinque. Uno dei due, Vincenzo Iovine, lamenta la degenerazione del partito, accusando l’ex Idv Americo Porfidia, già finito nelle maglie della giustizia, di essere ancora il "king-maker" del partito nella provincia di Caserta. Ma Di Pietro tace. arlacchi di pietro idv
Italia News 31 Agosto 2010 di Filippo Benedetti Valentini Processo breve, il Cav. lancia l’esca e aspetta una risposta dai finiani Vertice a Palazzo Grazioli tra Berlusconi, Alfano e Ghedini sul processo breve. La maggioranza propone una modifica della "norma transitoria" per superare le perplessità dei finiani sul provvedimento. Famiglia Cristiana attacca di nuovo: "Il processo breve è una falsa priorità". berlusconi fini pdl
Italia News 31 Agosto 2010 di Filippo Benedetti Valentini Sul processo breve l’intesa tra Pdl e finiani si allunga Il governo vorrebbe approvare il provvedimento sul "processo breve" secondo il testo licenziato dal Senato ma i finiani reagiscono chiedendo un confronto interno alla maggioranza. Si augurano che un’apertura possa spingere il Cav. a fare dietrofront sul deferimento di Fini. "Siamo favorevoli a uno scudo giudiziario per Berlusconi, che è vittima di una aggressione," dice Bocchino, "ma non si può far venire meno, dalla sera alla mattina, quattro-cinquecentomila processi". berlusconi finiani fli
Italia News 27 Agosto 2010 di Filippo Benedetti Valentini Berlusconi rilancia: “Basta chiacchiere, si torni alla politica del fare” Silvio Berlusconi rilancia l’azione di Governo dal sito dei Promotori delle Libertà: "Basta con le parole, bisogna tornare all’azione". Da settembre la partita riprenderà con i 5 punti programmatici: riforma fiscale, federalismo, sicurezza, giustizia e Mezzogiorno. 5 punti berlusconi bersani
Italia News 25 Agosto 2010 di Filippo Benedetti Valentini Il Cav. e Bossi voltano le spalle a Casini e scongiurano le elezioni Si tira dritto con l’obiettivo di proseguire il programma di Governo. Niente annessioni centriste, quindi, e niente voto anticipato. Il Senatùr ieri ha fatto un passo indietro ma ha "strappato" l’esclusione dei centristi dalla maggioranza. berlusconi bossi casini
Italia News 25 Agosto 2010 di Filippo Benedetti Valentini Quel pranzo sul Lago Maggiore per decidere le sorti della maggioranza Oggi Berlusconi siederà a pranzo con Bossi nella sua villa sul Lago Maggiore. La tavola sarà apparecchiata anche per Tremonti, Calderoli e Maroni. Scopo del summit: verificare la tenuta e la coesione della maggioranza, fare il punto sul federalismo e discutere dei rapporti con i centristi dell’Udc. berlusconi bossi lega
Italia News 24 Agosto 2010 di Filippo Benedetti Valentini Le “larghe intese” dei finiani sono un film che non vedremo mai Il finiano Italo Bocchino lancia un’idea al Cavaliere: dare vita a un governo di larghe intese, con un "profilo alto e riformatore", retto da una coalizione che comprenda Fli, Udc, Api e i delusi e gli scontenti del Pd. Ma come ha replicato il capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, più che una proposta politica sembra un film. Che molto probabilmente non vedremo mai. finiani fli larghe intese
Italia News 17 Agosto 2010 di Filippo Benedetti Valentini Se ne va Cossiga e abbiamo già nostalgia delle sue “picconate” Francesco Cossiga, Presidente Emerito della Repubblica, si è spento questo pomeriggio in seguito a un brusco peggioramento delle sue condizioni di salute. Il premier Berlusconi ha commentato: "Piango un amico carissimo, affettuoso, generoso. Mi mancheranno il suo affetto, la sua intelligenza, la sua ironia, il suo sostegno. Ai suoi figli l’impegno della mia vicinanza". Con lui ricordiamo uno dei protagonisti assoluti della storia italiana. cossiga gladio mani pulite