Italia News 08 Dicembre 2009 di Francesco Forte Lottai contro la mafia. Morì Caccia, a me bruciarono la villa di Rapallo Il 19 settembre, venne varata la legge n. 646/82, che con l’art. 416-bis nel Codice Penale introdusse il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e le misure di prevenzione patrimoniali. Il Ministro delle finanze socialista era Formica. Dopo di lui arrivai io: indirizzai l’attenzione alla mafia nei casinò, con risultanti importanti. mafia spatuzza
Economia News 01 Dicembre 2009 di Francesco Forte La finanza etica non abita né a Dubai, né ad Abu Dhabi (o nelle vicinanze) La crisi che ha colpito la Dubai World ha aperto un nuovo fronte di preoccupazioni nella finanza internazionale con riguardo alla finanza islamica. Soprattutto, il miscuglio fra banca di tipo occidentale e banca islamica non è migliore del sistema che ha fatto crack a Londra, negli Usa e nel Belgio e Olanda. E nonostante che nella dottrina etica islamica il tasso di interesse sia considerato per sua natura una forma di usura non lecita, nella finanza di questi stati gioca un ruolo molto importante. dubai world finanza islamica
Italia News 24 Novembre 2009 di Francesco Forte Sul processo breve pesano troppi abbagli matematici Una giustizia penale efficace è un deterrente per i reati molto più delle pene severe. Queste non servono, se non vengono irrogate nei tempi previsti, prima che la mannaia della prescrizione cada su di loro. La tesi che il processo breve manderà in prescrizione troppi processi penali è frutto di un abbaglio matematico. giustizia prescrizione processo breve
Italia News 17 Novembre 2009 di Francesco Forte Senza lodo Alfano il premier deve chiedere il permesso di fare il premier Per il PM Fabio de Pasquale, il premier avrebbe potuto partecipare di mattina al processo che lo vede imputato a Milano e poi recarsi nel pomeriggio alla Fao. Ma con quale autorevolezza un premier si sarebbe potuto presentare a 400 delegati esordendo con un “scusate se non sono venuto stamattina, ero in tribunale ove mi stanno processando”? giustizia lodo alfano processo mills
Italia News 10 Novembre 2009 di Francesco Forte Con i test antidroga in Parlamento si risolve poco e si chiacchiera molto Non si può combattere l’assunzione di droghe (anche tra i parlamentari) tramite controlli amministrativi e sanzioni. La questione va posta sul piano etico. Ma mentre in Italia scoppia la bufera, la Corte di Strasburgo emette una sentenza per cui il crocefisso va rimosso dalle aule scolastiche. Ebbene, quella rimozione sarebbe solo l’ultima vittoria di quel neutralismo etico che induce molte persone con ruoli importanti a ritenere “normale” l’assunzione di droghe. cocaina crocefisso droga
Italia News 03 Novembre 2009 di Francesco Forte Berlusconi condannato in piazza prima che i procedimenti a suo carico inizino Oramai si processa Silvio Berlusconi sui giornali, anticipando i fumosi processi che lo riguardano. Ciò avviene mentre si sostiene che Berlusconi vince le elezioni perché è il dominus dei media in Italia. Il tutto mentre il fatto del giorno dal punto dal punto di vista giornalistico politico riguarda tutt’altra persona: l’ex governatore del Lazio. caso mills cocaina lodo alfano
Italia News 27 Ottobre 2009 di Francesco Forte La sospensione gattopardesca di Marrazzo svela la debolezza del Pd Il caso del governatore del Lazio in sospeso è molto doloroso sul piano personale ed umano ma politicamente molto diverso dai casi che furono sollevato dal PD, dall’Italia dei valori e da Repubblica nei riguardi del premier Silvio Berlusconi. pd regione lazio
Economia News 20 Ottobre 2009 di Francesco Forte Senza “posti fissi” non ci sarebbe l’eccellenza del Made in Italy Chi ritiene che tutti i contratti di lavoro debbano essere basati sul principio per cui l’impresa può licenziare chiunque lo desideri, sbaglia. Il contratto con posto fisso dà un valore in più, sia al lavoratore sia all’impresa. Ma sia le imprese che i lavoratori hanno interesse anche a contratti di breve termine. In economia di mercato essi sono complementari ai contratti fissi. Ma non li possono soppiantare. posto fisso
Italia News 13 Ottobre 2009 di Francesco Forte Il sogno di rovesciare Berlusconi in 3 fasi è caduto come le foglie in ottobre Mentre sarebbe necessario che si attuasse uno sforzo generale per sorreggere la ripresa, interviene una ondata di attacchi sistematici al presidente del consiglio. Prima sulla sua vita privata, poi sulle sue precedenti attività come imprenditore ed ora sulla sua stessa posizione di premier. crisi economica giudici lodo alfano