Cultura News 14 Febbraio 2010 di Gaia Pandolfi Ma San Valentino è la festa più amata o più odiata dell’anno? E’ la festa degli innamorati, ma non tutti sembrano amare il 14 febbraio. Secondo un sondaggio Reuters, un quinto degli adulti preferisce trascorrere San Valentino con il proprio cane. Per fortuna c’è ancora chi aspetta San Valentino: i più giovani, quelli che vivono al tempo di Moccia. san valentino
Mondo News 13 Febbraio 2010 di Gaia Pandolfi Haiti, ad un mese dal terremoto l’inferno continua E’ passato ormai un mese dal terribile terremoto che il 12 gennaio scorso ha devastato l’isola di Haiti. Ma ancora oggi non è facile tornare alla normalità in una terra che già prima di questo drammatico evento soffriva una profonda povertà. haiti terremoto
Mondo News 06 Febbraio 2010 di Gaia Pandolfi In Iran è in atto una purga contro i giornalisti. Il caso di Nazila Fathi Nazila Fathi è una giornalista, ex corrispondente del New York Times da Teheran. Oggi vive a Toronto. E’ stata costretta a lasciare il proprio paese perché sorvegliata e minacciata di morte dagli uomini del regime. Come lei centinaia, forse migliaia, di giornalisti, blogger ed editor che hanno abbandonato l’Iran, ma continuano a fare informazione anche se in “esilio”. democrazia diritti umani giornalismo
Mondo News 30 Gennaio 2010 di Gaia Pandolfi No alle spose bambine: svolta storica in Arabia Saudita Quando si parla di Arabia Saudita è facile pensare ad una cultura retrograda priva di diritti umani e civili, dove la religione imperante resta oggi il wahhabismo, la corrente più conservatrice dell’Islam. Qualche giorno fa, però, la fatwa dell’ulema Cheikh Abdallah al Manie sembra aver segnato in positivo la storia di questo paese e dell’intero mondo islamico. arabia saudita diritti umani donne
Mondo News 29 Gennaio 2010 di Gaia Pandolfi Tra i “bamboccioni” inglesi c’è anche la popstar Robbie Williams Una ricerca dell’ufficio nazionale di Statistica ha rivelato che un quarto dei giovani inglesi fra i 25 e i 29 anni vivono ancora con i genitori, mentre soltanto una donna su otto alla stessa età non ha lasciato la casa d’origine. Cresce, quindi, la generazione dei così detti “mummy’s boys”, quelli che non sanno cucinare un piatto di pasta e neppure caricare la lavastoviglie, e non se ne fanno un problema. bamboccioni gran bretagna robbie williams
Mondo News 25 Gennaio 2010 di Gaia Pandolfi Ritratto delle donne di Al Qaeda e del loro sfrenato desiderio di vendetta Era entrata facilmente nella base americana di Tall Afar, una città irachena al confine con la Siria, nel settembre del 2005. Senza destare alcun sospetto, sebbene fosse imbottita di tritolo. Uccise 5 uomini in nome del “proprio onore e della propria fede”, ma di lei non si è mai saputo nulla, neppure il nome. Solo che era la prima donna kamikaze di al Qaeda. al quaeda donne kamikaze
Mondo News 23 Gennaio 2010 di Gaia Pandolfi L’economia cinese continua a crescere ma il futuro preoccupa gli analisti Sono in molti a sostenere che l’uscita dalla crisi economica globale dipende in larga parte dalla Cina. Ma due ricercatori del governo mettono in guardia dall’esplosione della bolla immobiliare e dall’aumento dell’inflazione. cina crisi inflazione
Mondo News 10 Dicembre 2009 di Gaia Pandolfi Per vincere in Afghanistan gli americani devono sostenere Obama Ieri Robert Gates è stato a Kabul. "Abbiamo tutti gli elementi per vincere questa battaglia", ha detto il segretario della difesa. Ma secondo il generale McCrystal sarà "difficile e costoso". Per riuscirci, gli americani devono "sostenere le loro truppe, sostenere la missione, sostenere Obama". afghanistan america talebani
Cultura News 29 Novembre 2009 di Gaia Pandolfi Quel “Sessantotto nero” che contestava Occidente e comunismo Abbiamo chiesto ad Antonio Carioti, scrittore e giornalista del Corriere della Sera, di parlarci del suo ultimo libro, Gli Orfani di Salò. Il “Sessantotto nero” dei giovani neofascisti nel dopoguerra, edito da Mursia. Ne esce un ritratto, per niente scontato, della gioventù fascista fra 1945 e primi anni Cinquanta.