Mondo News 26 Novembre 2009 di Gaia Pandolfi Hatoyama vuole imbarcare i blogger per contrastare la stampa giapponese Il governo di Hatoyama ha deciso di sfidare i press club giapponesi, la potente lobby del giornalismo tradizionale, favorendo blogger e giornali on line, alla faccia di chiunque li consideri una parte meno nobile della stampa. "Il modo in cui la gente s’informa oggi sta cambiando – ha detto l’editore del NYT, Arthur Sulzberger – ma il bisogno di informare resta costante". giappone giornalismo internet
Mondo News 12 Novembre 2009 di Gaia Pandolfi Meno male che c’è Beyonce a sfidare le fatwa dei Fratelli Musulmani Gli integralisti islamici hanno preso di mira una stella del pop, la cantante americana Beyonce. Prima in Malesia, dove un suo concerto è stato annullato perché "contrario alla morale". Poi in Egitto, con una fatwa dei Fratelli Musulmani. egitto fatwa islam
Cultura News 08 Novembre 2009 di Gaia Pandolfi Non bastano gli U2 per ricordare ai giovani tedeschi cos’era la DDR Domani a Berlino migliaia di persone parteciperanno alla “Festa della Libertà” che ricorda la caduta del Muro. Ma la riunificazione, la crescita economica e i concertoni rock non sgombrano il campo dal rischio di una rimozione storica. comunismo giovani muro di berlino
Mondo News 02 Novembre 2009 di Gaia Pandolfi Le sette vite di Hamid Karzai tra brogli, ballottaggi e una (prevista) rielezione La commissione elettorale indipendente ha fatto legittimamente dietrofront, confermando Hamid Karzai presidente dell’Afghanistan. Niente ballottaggio e, forse, neppure altri attentati. Ma se l’Onu tira un sospiro di sollievo, i brogli elettorali e il ritiro dello sfidante Abdullah complicano la nascita del nuovo governo. Intanto Obama si complimenta con il vincitore. afghanistan elezioni
Cultura News 01 Novembre 2009 di Gaia Pandolfi Halloween, la festa celtica che fa trepidare l’America (e l’Italia) L’ultima moda nella Notte di Halloween è la visita ai "castelli infestati". Andare a caccia di fantasmi in alberghi e residenze spettrali, dove si è perso il conto delle apparizioni. Per chi ha passato la notte a divertirsi, qui da noi come in mezzo mondo, chiedendosi magari cosa si stava festeggiando, ecco una sintetica guida storica al rito portato in Americadagli irlandesi. america halloween italia
Mondo News 22 Ottobre 2009 di Gaia Pandolfi Guantanamo, il Senato accontenta Obama ma dove finiranno i terroristi? Dopo il voto del Senato che dà il via libera a Obama, la fine di Guantanamo sembra avvicinarsi. Ma a Standish, una cittadina nello Stato del Michigan, il repubblicano Pete Hoekstra si oppone alla chiusura del carcere, rifiutandosi di accogliere i "nemici combattenti" nella vecchia prigione locale. america guantanamo terrorismo
Mondo News 20 Ottobre 2009 di Gaia Pandolfi L’Iran manda a Vienna delle comparse e gli Usa lo giudicano “un buon inizio” Teheran ha mandato a Vienna una delegazione di secondo piano e avverte che proseguirà il suo programma di arricchimento dell’uranio. Comunque vada. Ma il direttore dell’Aiea e il portavoce del Dipartimento di Stato americano giudicano positivamente l’avvio dei negoziati. iran nucleare vienna
Cultura News 17 Ottobre 2009 di Gaia Pandolfi Geisha o “No Geisha”, questo è il problema delle donne giapponesi Miyuki Hatoyama, la moglie del nuovo premier giapponese Yukio, è un’ex attrice, giornalista e scrittrice, che stupisce la stampa internazionale con le sue stravaganze. Ma le sue connazionali restano in bilico fra lo stereotipo di angelo del focolare e l’idea della donna di successo. Rifiutando lo stereotipo della geisha. donne first lady giappone
Mondo News 14 Ottobre 2009 di Gaia Pandolfi La Clinton vola a Mosca e le sanzioni all’Iran si allontanano sempre di più Sembrano idilliaci i rapporti tra l’America di Obama e la Russia di Medvedev. Ieri il segretario di Stato americano, Hillary Clinton, è arrivato a Mosca per incontrare i vertici del Cremlino. Si è parlato di Iran e disarmo nucleare, scudo antimissile, Afghanistan e Corea del Nord. “Le sanzioni contro l’Iran non sono inevitabili”, ha detto la Clinton. E il ministro degli esteri Lavrov: “Sono controproducenti”. america iran russia