Home 2010
Giovanni Boggero
Articoli
Lafontaine lascia la guida di Die Linke
L’addio alla politica di “Oskar il rosso” riapre i giochi nella sinistra tedesca
Hannover. L’ultimo possente ruggito lo aveva emesso a fine agosto. Lo storico risultato della Linke nelle elezioni del piccolo Land della Saar, dove quasi venticinque anni prima, nel
La Cancelliera e il potere
Angela la Temporeggiatrice, una critica del “metodo” Merkel
Uscito nel settembre scorso nelle librerie italiane, “Il Metodo Merkel” si prefigge il non facile compito di far luce sul modo di gestire la res publica da parte del perso
La Germania e la guerra in Afghanistan
Bufera sul nuovo governo Merkel. Ministro Jung costretto alle dimissioni
Hannover. Per la storia costituzionale tedesca si tratta di un record. Mai un Ministro della Repubblica federale era rimasto in carica per così poco tempo prima d’ora. Appena un mese d
A proposito di scuola e crocefissi/2
In Baviera i crocifissi rimarranno appesi alle pareti delle aule scolastiche
La sentenza della Corte Europea per i diritti dell’uomo, organo giurisdizionale del Consiglio d’Europa, ha avuto larga eco anche in Germania, dove da tempo la questione del crocifisso &
Le prime mosse della cancelliera
Germania, la Merkel forma il nuovo governo e frena sui tagli alla spesa
Hannover. Smussare gli spigoli è stato il compito principale della signora Merkel nella passata legislatura. Un rapido sguardo al nuovo Koalitionsvetrag, il patto d
"Angie" resta in sella
Vince la Merkel e in Germania dopo 11 anni torna il centrodestra
Ci sono voluti quattro anni di Große Koalition perché gli elettori tedeschi potessero finalmente dare fiducia al progetto politico giallo-nero e seppellire una volta per tutte le grand
Il destino della "Große Koalition"
Forse alla Merkel non basterà vincere le elezioni per governare la Germania
Hannover. Se si fosse davvero trattato della campagna elettorale più noiosa dai tempi della riunificazione- così come l’hanno dipinta gran parte dei media tedeschi- for
In Germania vince lo schieramento liberal-socialista
La legge sul testamento biologico è una sconfitta per Angela Merkel
Dopo più di sei anni di violenti e tormentati dibattiti, dallo scorso primo settembre anche la Germania ha finalmente nel suo codice civile (BGB) una disciplina sul testamento biologico (
A due settimane dalle elezioni
La partita Opel si chiude. La Merkel esulta ma GM non esce di scena
A due settimane dalle elezioni federali, che vedono tuttora in testa nei sondaggi i cristianodemocratici e i cristianosociali, la signora Merkel è indirettamente riuscita a mettere a segno u
Dopo la sentenza della Corte costituzionale
La Germania sempre meno europeista si prepara a rivotare la Merkel
Monaco di Baviera. La scossa decisiva in grado di elettrizzare una campagna elettorale dai toni a dir poco spenti potrebbe arrivare proprio qui dalla Baviera e più nello specifico s