Economia News 16 Luglio 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Mezzogiorno: le Popolari al fianco delle loro comunità Il 2011 ha segnato il ritorno dell’instabilità finanziaria per l’area dell’euro, tale da mantenere, a distanza di un anno, tuttora a rischio i fondamenti stessi dell’Unione Monetaria Europea. In tale contesto, l’Italia ha affrontato una delle crisi più difficili della sua storia. Negli ultimi mesi si è verificato un profondo cambiamento nel Paese e nello scenario politico, con conseguente ridisegno della politica economica e sociale, fattori questi destinati a incidere significativamente sulle prospettive a breve e a medio termine. attività produttive banche popolari mezzogiorno
Economia News 06 Luglio 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Il Credito Popolare sempre al fianco delle famiglie nonostante la crisi Il 2012 non è certo cominciato bene per l’economia italiana: nei primi mesi dell’anno, in un contesto di rallentamento del commercio mondiale, l’attività economica in Italia avrebbe segnato una nuova flessione, risentendo della perdurante difficoltà di spesa di famiglie e imprese e a seguito degli effetti della crisi del debito sovrano nell’area dell’euro che dall’estate ha investito il nostro Paese. banche popolari famiglie prestiti
News Religione 03 Luglio 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * “La fine e l’inizio”: una storia profondamente umana Lo scorso 22 Giugno, presso la Sede di Rappresentanza del Banco Popolare a Palazzo Altieri, in Roma, è stata ricordata la figura del Beato Giovanni Paolo II con la presentazione del volume “La fine e l’inizio” di George Weigel. Il libro ripercorre la vita del grande Pontefice che, con il suo pontificato lungo quasi trent’anni, ha lasciato importanti segni nel secolo appena concluso. anticomunismo camillo ruini cattolicesimo
Economia News 22 Giugno 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Elinor Ostrom: un esempio per il presente, una prospettiva per il futuro Forse distratti dalle notizie generate dalla crisi globale e dell’euro che si accavallano e sfumano nel giro di poche ore, è passata quasi sotto silenzio la scomparsa della professoressa Elinor Ostrom, unica donna, finora, a risultare vincitrice del Premio Nobel per le Scienze Economiche. economia ostrom
Economia News 15 Giugno 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banche Popolari ed Enti locali: una partnership per lo sviluppo dei territori Ogni decisione di investimento che un ente locale intende realizzare richiede analisi preliminari sia sulla natura della spesa che sull’impatto che determinerà sulle condizioni di equilibrio economico-finanziario dell’ente. Infatti, gli effetti indotti sulle scelte di finanziamento e indebitamento degli enti locali e quindi sugli investimenti possono incidere inoltre negativamente sulla possibilità da parte dei medesimi di giocare un ruolo anticiclico e di sostegno all’economia e all’occupazione, specialmente nell’attuale fase di crisi economica globale, al cui superamento invece essi potrebbero dare un significativo e determinante contributo. banche popolari Enti locali finanziamenti
Italia News 07 Giugno 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Terzo settore e famiglie: fattori vitali di coesione sociale L’emergenza della crisi economica che sta attraversando l’Europa, e in particolare il nostro Paese, fa riflettere sulla quantomai necessaria presenza nei mercati di nuove forme di impresa che ricostruiscano un’effettiva “polifonia proprietaria”, in particolare cooperative, ed enti riconducibili al terzo settore e al mondo del no-profit, che dimostrano in questa critica fase tutto il loro valore anticiclico. cooperative famiglie terzo settore
Economia News 31 Maggio 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * In Italia le Popolari sono all’avanguardia sull’internet banking Nonostante la rapida crescita degli ultimi anni, in Italia la diffusione dell’internet banking è tra le più basse di tutta l’Europa. Dietro al nostro Paese vi è solo la Grecia, mentre in paesi quali la Francia, la Germania e la Gran Bretagna si assiste a una penetrazione dell’home banking, e quindi indirettamente dei conti on line. Invece, nei cosiddetti paesi nordici (Svezia, Olanda ecc.) alla tradizionale ampia diffusione di internet fa seguito un utilizzo dei conti correnti online prossimo all’80%. Le Banche Popolari sono all’avanguardia nella promozione di questo strumenti, confermando che quel che è local può essere d’eccellenza.
Economia News 17 Maggio 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Federico Caffè, un economista per uomini comuni È stato presentato ieri presso la sede dell’Associazione fra le Banche Popolari in Roma, in collaborazione con il Centro Studi Federico Caffè, il volume di Bruno Amoroso “Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa”. Secondo Amoroso, "parlare di Caffè significa parlare del pensiero sociale, quindi di economia e di politiche sociali". amoroso banche popolari caffè
Italia News 11 Maggio 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Sulle macerie del neo-liberismo è tempo di ripensare il lavoro L’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, in collaborazione con il Centro Studi Federico Caffè, ha ospitato ieri la presentazione del volume di Stefano Fassina “Il lavoro prima di tutto. L’economia, la sinistra, i diritti” presso la sua sede in Roma. L’autore si è soffermato su alcuni quesiti posti dai relatori, indicando gli ideali destinatari dell’opera nella classe dirigente più giovane del Pd. banche popolari fassina Lavoro