Economia News 16 Gennaio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Tra le ricette anticrisi c’è l’educazione finanziaria dei giovani e delle comunità Educare le giovani generazioni al risparmio ed all’uso consapevole del denaro è di per sé un’attività di importanza prioritaria dal momento che un bambino “educato finanziariamente” sarà maggiormente in grado, da adulto di fare scelte ragionate e ponderate; e un tale programma assume, se possibile, un rilievo ancora più marcato in considerazione delle crescenti difficoltà che i nostri giovani si trovano ad affrontare in questo momento particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale. comunità educazione finanza
Economia News 08 Gennaio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Suardi e Parrillo: due illustri figure del Credito Popolare Nell’anno appena trascorso ricorreva il ventesimo anniversario della scomparsa di Lorenzo Suardi e il centenario della nascita di Francesco Parrillo, due uomini che hanno fornito un contributo decisivo nella difesa dei valori della cooperazione bancaria, nei quali si riconoscono le Banche Popolari, e che hanno guidato gli organismi della Categoria in momenti non meno difficili e complessi di quelli attuali. banche popolari Credito Popolare parrillo
Economia News 28 Dicembre 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * E’ la regolamentazione parziale ad allontanare l’uscita dalla recessione I tentativi di regolarizzare la finanza ultra-speculativa dopo la crisi finanziaria sono rimasti vani: questo tipo di finanza è tornata in primo piano con gli strumenti derivati, i prodotti finanziari più rischiosi e sofisticati, spesso non legati a posizioni in portafoglio, quindi speculativi e con tassi di rischio multipli del capitale conferito. Banche crisi finanza
Economia News 25 Dicembre 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Dal rapporto con le famiglie un vitale contributo per la ripresa dell’economia A distanza di 5 anni dallo scoppio della crisi finanziaria la fase di turbolenza non è tuttora trascorsa, ed oltre a non essere stata ancora superata dalle maggiori economie industrializzate, determina che esse debbano fare i conti con una recessione che ha travolto l’economia reale ed i soggetti più deboli come famiglie e imprese, in particolare quelle di dimensioni ridotte. banche popolari Credito Popolare crisi
Economia News 13 Dicembre 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Mezzogiorno: Popolari e medie imprese arginano le spinte recessive Il nostro Paese sta attraversando una recessione quanto mai, e questo è ancora più vero per le regioni meridionali, le cui imprese hanno visto scendere vistosamente redditività e produttività dal 2008 in poi. Tra queste le Pmi, hanno dimostrato di rispondere meglio agli effetti negativi della recessione rispetto alle imprese di maggiori dimensioni. banche popolari credito mezzogiorno
Economia News 07 Dicembre 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banche sostenibili, una realtà non un’opinione In linea con quanto emerso dallo studio pubblicato dalla Global Alliance For Banking On Values, si può sostenere con ragionevole chiarezza che le Banche Popolari, nel nostro Paese, rientrino in pieno nella definizione di banche sostenibili. In particolare, va sottolineata l’importanza del localismo che ha permesso, e continua a permettere a tali istituti, di conoscere bene il territorio e di poter comprendere meglio e più velocemente le istanze da esso provenienti. Banche banche popolari credito
Economia News 28 Novembre 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * La Cooperazione inglese, esempio per l’Europa In Inghilterra il vento sembra essere cambiato e, dopo l’approvazione di importanti provvedimenti legislativi come il Localism Act 2011 e il Public Service Act 2012, volti a favorire lo sviluppo della cosiddetta Big Society, l’esecutivo guidato da David Cameron ha disposto nuove misure volte a sostenere economicamente il mondo del non-profit. Basti pensare all’istituzione dell’Investment and Contract Readiness Fund necessario a sostenere le organizzazioni del Terzo settore inglese. cameron europa inghilterra
Economia News 16 Novembre 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Credito Popolare e crisi finanziaria: la strenua difesa dell’economia reale Il sistema finanziario mondiale è ancora lontanissimo da una condizione che possa definirsi di normalità, essendosi la situazione di rallentamento evoluta, da oltre un anno, in recessione. Particolari preoccupazioni ora si accentrano sul futuro dell’economia reale, in particolare sull’intensità e sul perdurare dell’attuale fase recessiva unita alle conseguenze socialmente dirompenti che sta determinando sull’occupazione, sui consumi e sull’accumulo del risparmio. banche popolari basilea3 crisi
Economia News 08 Novembre 2012 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Credito Popolare: una realtà lontana dagli schemi astratti Gli ultimi cinque anni sono stati contraddistinti a livello internazionale da una fortissima crisi. Questa descrizione degli avvenimenti risulta di fondamentale importanza per capire quali siano state le condizioni di difficoltà straordinarie nelle quali le banche, soprattutto quelle che operano a livello locale avendo per clientela di riferimento le PMI e le famiglie, come nel caso delle Banche Popolari, hanno continuato a svolgere la loro azione di intermediazione creditizia. banche popolari credito crisi. piccole e medie imprese