Economia News 31 Maggio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banche popolari nel nuovo millennio. Famiglia, imprese, capitale umano Il 30 maggio a Roma, presso la sede dell’Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, si è svolto il convegno organizzato dalla Fondazione Bruno Buozzi dal titolo “Le Banche Popolari nel nuovo millennio: fiducia alle famiglie, alle imprese e al capitale umano”. L’incontro ha visto la partecipazione del Presidente della Fondazione Bruno Buozzi Giorgio Benvenuto, del Professor Bruno Amoroso dell’Università di Roskilde, della Senatrice Anna Cinzia Bonfrisco, del Professor Giulio Sapelli dell’Università Statale di Milano e del Vice Presidente del Parlamento Europeo l’Onorevole Gianni Pittella. banche popolari capitali convegno
Italia News 03 Maggio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * La Governance cooperativa di fronte alla sfida della recessione Lo scorso aprile la Banca Centrale Europea ha pubblicato i risultati dell’indagine semestrale sull’accesso al credito delle piccole e medie imprese nei paesi dell’area euro. Dall’analisi è emersa, per tutti i paesi, l’urgenza di una maggiore necessità di finanziamento da parte delle imprese, congiuntamente a un peggioramento della possibilità di ricorrere al finanziamento bancario, con una accentuazione di tali tendenze in Spagna ed in Italia. Tuttavia, da un esame più approfondito del rapporto BCE emerge come la realtà sia più complessa e quanto la situazione italiana sia sostanzialmente in linea a quella di altri paesi ritenuti più virtuosi. banche popolari Bce europa
Economia News 18 Aprile 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Dalle Nazioni Unite un altro riconoscimento per le cooperative di credito La Cooperazione Bancaria, di cui sono parte integrante le Banche Popolari, a livello internazionale si è rivelata negli ultimi anni molto più stabile di quanto manifestato dalle altre banche, contraddicendo quanto ipotizzato da molti prima della crisi sulla superiorità del modello della banca commerciale rispetto ad altri. La Cooperazione Bancaria ha, inoltre, evidenziatRicetteo dal 2008 in poi, in un contesto altamente recessivo, una significativa performance operativa, affermandosi come un’alternativa concreta ed efficace agli altri intermediari che operano nel settore bancario. banche popolari credito italia
Economia News 04 Aprile 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Dai dogmi dei mercati all’annientamento della democrazia economica la strada è breve Non è chiaro perché banche che favoriscono la prossimità con il territorio e le comunità, come anche le Popolari di più grandi dimensioni, debbano essere considerate inefficiente e autoreferenziali e snaturare la propria mission per uniformarsi ad un modello (quello SpA) che finora ha dimostrato di essere poco resiliente alla crisi, e in nome della quale si rischia di limitare, se non addirittura di cancellare, altre realtà che seguono un diverso modello di business. Banche banche popolari comunitÃ
Economia News 25 Marzo 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banche Popolari, in linea con Basilea 3 per un rilancio più rapido dello sviluppo Nei giorni scorsi l’EBA (European Banking Authority) ha pubblicato i risultati del terzo esercizio di monitoraggio in merito al livello di adeguamento che le banche europee hanno raggiunto per soddisfare i criteri stabiliti dalla nuova disciplina prudenziale denominata Basilea 3. Lo studio dell’EBA, condotto su dati aggiornati al giugno del 2012, ha complessivamente evidenziato come le banche europee abbiano compiuto passi in avanti sostanziali per adeguarsi agli standard di Basilea 3 che impongono un rafforzamento dei requisiti patrimoniali rispetto a quanto era emerso dalla precedente analisi condotta alla fine del 2011. banche popolari basilea 3 crescita
Economia News 12 Marzo 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Banca Popolare Cooperativa: modello efficace per lo sviluppo dei territori In questa fase lunga e complessa di crisi economica, nella quale gli istituti di credito vengono tutti accomunati indistintamente nel ruolo dei cosiddetti colpevoli, appare ancora più urgente la necessità di far conoscere e comprendere meglio il funzionamento, la composizione e le diversità presenti all’interno del sistema bancario. Non tutti forse conoscono quale sia la differenza tra una Banca Popolare Cooperativa ed una banca società per azioni. banche popolari
Italia News 25 Febbraio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * In Puglia le Banche Popolari sono state argine a protezione dell’economia reale Le Banche Popolari si sono adoperate con sacrificio adoperate per mantenere un impegno costante ed attento in favore dei territori, così come già evidenziato prima dell’inizio della crisi. Per questo motivo non possono che essere visti con favore i risultati che il Credito Popolare ha registrato nell’ultimo mese di dicembre in Puglia, regione dove alla diminuzione del prodotto interno lordo si associa un tasso di disoccupazione superiore al 15%, valore al di sopra della media nazionale.
Italia News 08 Febbraio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Popolari e PMI: 2012 ancora nel segno di un legame strettissimo Nel corso del 2012 l’andamento recessivo dell’economia reale ha colpito duramente il tessuto produttivo nazionale. In questo contesto le piccole e medie imprese, hanno chiaramente risentito più delle altre delle difficoltà derivanti l’attuale fase congiunturale negativa del ciclo economico. Per questo è ancora più chiaro quanto le PMI siano state importanti per lo sviluppo economico del Paese e come il loro ruolo di promozione e di sviluppo economico, oltre che di coesione sociale sia essenziale per la crescita. banche popolari economia PMI
Italia News 29 Gennaio 2013 di Giuseppe De Lucia Lumeno * Dalle Banche Popolari segnali incoraggianti malgrado un 2012 difficile L’anno appena concluso ha visto l’economia del nostro Paese attraversare una fase recessiva profonda che continua tuttora a mostrare i suoi effetti negativi. Le stime più aggiornate indicano, infatti, che nel 2012 il prodotto interno lordo dovrebbe essere diminuito in termini reali di oltre il 2%. In questo contesto le Banche Popolari hanno proseguito la loro opera di banca del territorio continuando ad erogare credito, soprattutto alle piccole e medie imprese e alle famiglie. banche popolari economia famiglia