Home 2010
John R. Bolton
Articoli
Il realismo alla prova dei fatti
Una politica estera “umile” non proteggerà l’America del XXI secolo
Per le persone, l'umiltà è tipicamente considerata una virtù desiderabile, opposta al suo contrario, l'orgoglio, spesso deprecato e largamente percepito come caratteristica per
Dimenticare Bush/2
Il progetto post-americano di Obama mette nei guai la Difesa degli Usa
Sono tre i temi che si profilano all’orizzonte nei prossimi anni della presidenza, sui quali Obama potrà far valere le principali caratteristiche della sua visione del mondo. Il primo
Dimenticare Bush
Nel futuro di Obama c’è il progetto di un’America neo-isolazionista
Dove va la politica estera di Obama? Nel rispondere, bisogna riconoscere una certa personale inadeguatezza. Prevedere le mosse americane è cosa da folli, più che da saggi. Ciò
La mano tesa ha bisogno di un braccio armato
L’Iran nucleare si avvicina, per Israele è giunto il momento di agire
Di recente, si sono recate a Gerusalemme “legioni” di alti funzionari americani, tra questi il più importante è stato il Segretario alla Difesa, Robert Gates. Il suo
Stop al dialogo
Se Israele non userà la forza prepariamoci a un Iran nucleare
Adesso che i mullah fautori della linea dura e le Guardie della Rivoluzione Islamica hanno ripreso decisamente il controllo dell’Iran, è più urgente che mai capire se Israele de
Partita nucleare
Attaccare Teheran è rischioso, ma se Israele rinuncia sarà molto peggio
A prescindere dall’esito delle elezioni di ieri in Iran, le trattative non riusciranno a porre fine alla sua minaccia nucleare nel breve periodo – se mai dovessero riuscirci. E vista la
Se cade Zardari
L’atomica pakistana scatenerà la corsa al nucleare in tutto il mondo islamico
Durante la conferenza stampa di mercoledì sera, il presidente Barack Obama ha approvato la posizione ufficiale del Pakistan, secondo cui l'arsenale nucleare del Paese islamico è sotto
Li chiamavano "stati-canaglia"
Qual è stata la reazione di Obama al lancio nordcoreano? Altre parole
Prima del lancio, domenica 5 aprile, di un missile balistico Tepodong-2, il presidente Barack Obama aveva dichiarato che una tale azione sarebbe stata una “provocazione”. Si trattava, d
Lettera ad Obama
“Presidente, ecco cosa dovrà fare per difendere l’America e i suoi alleati”
Congratulazioni, signor presidente eletto, per la sua vittoria. Dopo la più lunga campagna presidenziale della nostra storia lei sa di avere a disposizione 77 giorni per prepararsi a governa
Berlusconi: la Russia “provocata” dagli Usa
Obama nicchia sullo “Scudo spaziale” e la Russia ne approfitta
Le transizioni presidenziali danno l’opportunità di prevedere come governerà un’amministrazione in entrata. Dal momento che la transizione verso il governo Obama sta proce