Italia News 23 Aprile 2020 di Luca De Netto “Immuni” sì, ma dal giacobinismo Un sguardo realista, ci fa infatti comprendere che il pericolo maggiore consista nell’attacco alla natura umana.
Italia News 20 Aprile 2020 di Luca De Netto La legge è per l’uomo, non l’uomo per la legge Non è vero che c’è troppa politica. Ma l’esatto contrario: non esiste più! C’è solo gestione del potere fine a se stesso.
Italia News 19 Aprile 2020 di Luca De Netto Aridateci i nonni L’uomo è essenzialmente un essere sociale. Uccidere la sua socialità , isolarlo, è uccidere l’uomo. È l’idea malvagia di scienziati pazzi
Italia News 30 Agosto 2011 di Luca De Netto A Fasano Pd e Pdl discutono del futuro dell’Italia Il tradizionale appuntamento politico di fine estate promosso dalle fondazioni Magna Carta e Nuova Italia nella splendida cornice della Selva di Fasano, in provincia di Brindisi, quest’anno ha catalizzato l’attenzione non solo di giornalisti ed esponenti di partito, ma soprattutto di tanti cittadini. “PD- PDL: a chi il futuro dell’Italia?” è stato il titolo scelto per la kermesse di ieri, in un momento in cui si discute della complessa manovra economica. puglia quagliariello
Italia News 15 Giugno 2011 di Luca De Netto Per Bankitalia la Puglia è in crisi, ma Vendola continua a negare Qualcosa non quadra. Vendola insiste nel sostenere che la Puglia sia la locomotiva del Mezzogiorno, mentre la realtà quotidiana riscontrata dai cittadini e registrata dalle analisi di Bankitalia racconta di una disoccupazione in espansione, specialmente tra i più giovani, e di famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese. bankitalia crisi puglia
Italia News 16 Marzo 2011 di Luca De Netto Sul nucleare serve una discussione senza strumentalizzazioni politiche Dopo la tragedia che ha travolto il Giappone è doveroso e corretto porsi degli interrogativi sul nucleare. Tuttavia la legittima riflessione non dovrebbe degenerare mai né nell’ideologismo preconcetto né nello sciacallaggio politico. Entrambi, invece, erano presenti nelle dichiarazioni al vetriolo del governatore della Puglia Nichi Vendola, che ha approfittato dell’occasione per lanciare l’ennesimo attacco al Governo. nucleare prestigiacomo puglia
Italia News 24 Febbraio 2011 di Luca De Netto La nomina di Viesti alla Fiera del Levante preoccupa il centrodestra Le commissioni regionali Affari generali e Sviluppo economico, riunite in seduta congiunta, hanno dato parere favorevole alla nomina di Gianfranco Viesti a presidente della Fiera del Levante, dopo la sospensione chiesta dal centrodestra per verificare prima lo stato economico dell’ente. Resta forte la preoccupazione del Pdl, convinto dell’inadeguatezza e forse anche dell’illegittimità di Viesti alla guida della Fiera. campnia fiera del levante
Italia News 16 Febbraio 2011 di Luca De Netto Le fondazioni del centrodestra accettano le “Sfide” dell’Unità d’Italia La Puglia, terra di arte e cultura sotto il Regno di Federico II e dei Borbone, torna alle sue radici, valorizzando la conoscenza e la storia di tutto il Sud. Così sabato avrà inizio la quinta edizione di “Sfide culturali e politiche”, la kermesse culturale promossa ogni anno dal Sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano. Il calendario degli incontri di quest’anno si collega, inevitabilmente, al 150° anniversario dell’unificazione.
Italia News 14 Febbraio 2011 di Luca De Netto Il pugliese Mantovano alla guida di “Nuova Italia” Nell’attuale clima di tensioni il centrodestra intende proiettare l’Italia fuori dall’impasse, riportando al centro i contenuti, la proposta e l’azione di Governo. Questa fase nuova, che non potrà che influire sul futuro del Pdl e della Nazione, parte e passa dalla Puglia. Infatti, è stato affidata al sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano, salentino doc, la guida ed il coordinamento di "Nuova Italia", la fondazione voluta dal sindaco di Roma per rafforzare il radicamento nelle realtà locali. alemanno mantovano nuova italia