Italia News 22 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi La Camusso non chiude la partita col governo e apre quella con Bersani La ‘profezia’ della Camusso ha due destinatari: Mario Monti e Pierluigi Bersani. “La partita sull’articolo 18 non è chiusa”, tuona la leader del sindacato rosso che conferma un pacchetto di sedici ore di sciopero generale. Ma è sul piano politico che la partita rischia per davvero di non essere chiusa. Ed è una partita tutta interna alla sinistra quella che siede in Parlamento e quella che in Parlamento si appresta (o vorrebbe) tornarci. articolo 18 bersani camusso
Italia News 19 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Se la politica non accelera sulle riforme a vincere sarà l’antipolitica Tutti d’accordo sulla necessità di chiudere la legislatura nel segno delle riforme istituzionali. Tutti d’accordo sul fatto che il tempo del governo tecnico è il terreno ‘neutro’ e dunque auspicabilmente fertile, sul quale i partiti possono trovare convergenze anteponendo gli interessi del Paese a quelli di parte. Sono passati quattro mesi, è stato avviato un lavoro consistente su regolamenti parlamentari, riforma costituzionale e a seguire nuovo sistema elettorale. Tavoli bilaterali, trilaterali, riunioni e contatti serrati per settimane e poi? A che punto siamo? elezioni governo Lavoro
Italia News 18 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Rutelli non vuole rotture di ‘palle’ ma a sinistra Lusi (e non solo) ha già rotto il tabù della morale Diciotto anni di parole e sentenze mediatiche. Diciotto anni spesi a identificare in Berlusconi e in chi gli gira attorno il male della politica, l’emblema della corruzione, l’eretico da mettere al rogo. E poi? Poi nel campo della sinistra ‘pura’, quella della superiorità morale certificata a prescindere, spuntano i casi Penati, Lusi, Emiliano, Errani. E allora? Sul piano politico non può bastare Rutelli che va dall’Annunziata a dire di essere vittima di un ‘ladro’ per liquidare la pratica. Tantomeno metterla giù così: “Mo basta…”, “Non mi rompete le palle”. annunziata inchiesta lusi
Italia News 16 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Il menù Monti-ABC è un sì su lavoro e giustizia, il boccone indigesto resta la Rai La foto che il più montiano di Monti-Casini scatta tra i cinguettii di Twitter dice due cose: che la politica non è sospesa, la grande coalizione funziona (per ora) perché i partiti fanno i partiti e non i notai del governo; che la foto di Vasto è finita nel dimenticatoio del Pd. Governo e soci di maggioranza trovano la quadra su lavoro e giustizia ma rinviano al prossimo menù il dossier Rai e quello sulla crescita. articolo 18 giustizia intesa
Italia News 15 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Sì a Monti con opere e omissioni ma il Pdl vuole i soldi della Bce per famiglie e imprese Opere e omissioni. Copyright Alfano, dossier banche. Cinque punti per riformare il sistema bancario che in tempi di crisi può e deve stare di più dalla parte di famiglie e imprese. Il segretario del Pdl ci batte il tasto: alle banche chiede di far girare i 137 miliardi di euro ricevuti dalla Bce e a Monti di fare fino in fondo la sua parte ricordandogli che il suo partito grzie ai numeri in parlamento, è il suo principale sostenitore. Banche credito csm
Italia News 14 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Il Pdl non cede su Rai e giustizia che ora piacciono tanto a B&C Bersani riscopre la priorità-giustizia dopochè per tre anni ha urlato il contrario e su questo ha impostato la battaglia anti-Cav. Casini sale in cattedra e raccomanda ai soci di maggioranza (in realtà al Pdl) di non “fare bambinate”. Alfano tiene il punto: nell’agenda del governo ci devono stare anzitutto crescita e accesso al credito per famiglie e imprese. E Monti? Tenta la mediazione: spinge sulla giustizia ma almeno per ora sembra tenersi alla larga dal dossier su Viale Mazzini. Banche elezioni fornero
Italia News 13 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi A Palermo Casini rompe il Terzo polo ma a Roma parla un’altra lingua A Palermo il Terzo Polo va in frantumi: Casini punta sul candidato sindaco Costa, molla Fini e Lombardo, stringe un patto con Pdl e Grande Sud (Miccichè). Fli e Mpa virano sul finiano Aricò. Una mossa che va nella direzione auspicata dai moderati – centristi e pidiellini – : la ricomposizione del centrodestra. Ma se a Palermo funziona così, a Roma il leader Udc parla un’altra lingua, quella di Monti legando al sostegno incondizionato al governo dei Prof. gli scenari possibili del 2013. alfano bersani casini
Italia News 09 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Beauty contest, la sinistra rispolvera l’antiberlusconismo per dimostrare che esiste Trame oscure, disegni infernali si nasconderebbero dietro il no di Alfano al vertice con Monti, Bersani e Casini su Rai e giustizia. Quali sono? A leggere le ricostruzioni del solito Fatto Quotidiano a caccia del Cav. anche quando non sta più a Palazzo Chigi o le congetture di certa sinistra malata di antiberlusconismo, il vero motivo del forfait pidiellino al tavolo di maggioranza sta in un dossier: il beauty contest. Con un timbro nero come il colore dell’onta stampato sopra: gli interessi di Mediaset e del Cav. beauty contest
Italia News 07 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Ma per fortuna che c’è Riccardi… “Ma per fortuna che c’è Riccardo…” cantava Giorgio Gaber. Basta sostituire quel nome col cognome del ministro montiano e la stessa frase calza a pennello per sintetizzare una giornata ad altissima tensione nel Pdl e tra Pdl e governo. E’ il ministro della Cooperazione a togliere le castagne dal fuoco al partito di via dell’Umiltà, dopo il doppio forfait del Cav. a Vespa (Porta a Porta) e di Alfano a Monti per il vertice con Casini e Bersani. Il Pdl insorge fino a chiedere le dimissioni del fondatore della Comunità di Sant’Egidio per la frase infelice che poi lo costringerà alle scuse. alfano berlusconi giustizia