Italia News 05 Aprile 2012 di Lucia Bigozzi Le dimissioni di Bossi segnano la fine di un’epoca e quella politica di un leader Dimissioni “irrevocabili”. Umberto Bossi lascia la guida della Lega dopo l’inchiesta sull’ex tesoriere Belsito. Dimissioni da segretario presentate sul tavolo del Consiglio Federale che lo ha nominato presidente ma il timone ora passa nelle mani di un triumvirato: Maroni-Calderoli-Dal Lago. A Radio Padania centinaia di telefonate di militanti increduli, poi le note di ‘Va Pensiero’, mentre davanti al quartiere generale di via Bellerio, molti leghisti sventolano bandiere listate a lutto. belsito bossi dimissioni
Italia News 03 Aprile 2012 di Lucia Bigozzi Il Cav. fa il mediatore tra gli ex ma è tentato dall’idea di andare oltre il Pdl Uniti ma divisi. Il gioco di parole fotografa la realtà. Il vertice-fiume a Palazzo Grazioli non ha nascosto sotto la sabbia le incomprensioni tra le anime del Pdl, semmai si è tentato di ricondurle nell’alveo della dialettica politica. Futuro del partito e legge elettorale i nodi da sciogliere. Il Cav. guarda avanti, punta sulle riforme e dopo il voto di maggio potrebbe calare sul tavolo la sua idea: andare oltre il Pdl. amministrative an berlusconi
Italia News 01 Aprile 2012 di Lucia Bigozzi Al Pdl serve un tagliando (del Cav.) per non restare in panne nel duello tra ex C’è chi giura che stavolta il tagliando al Pdl dovrà essere quello definitivo. Perché il duello tra ex (Fi e An) rischia di logorare la macchina e togliere la benzina al motore. La fibrillazione resta alta e si concentra su alcuni dossier: dalla legge elettorale, alla linea sulla riforma del lavoro a quella sulla giustizia, dalle liste per le amministrative all’agenda elettorale del 2013. Domani il Cav. riunisce lo stato maggiore del partito. Nessuno vuole strappi, ma resta da capire se tutti – proprio tutti – remano dalla stessa parte. an elezioni fi
Italia News 29 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi La legge elettorale (che ancora non c’è) rischia di spaccare Pdl e Pd Giorgia Meloni arriva a dire che non la voterà. Altero Matteoli chiede e ottiene un vertice di partito, Benedetti Valentini invoca la direzione nazionale. Tra gli ex Fi quelli del ’94 protestano. Arturo Parisi esalta il no della Bindi e parla di ‘tradimento’ della linea democrat. Stesso tema, stesso caos nei due partiti di maggioranza che più di altri scontano il peso di malumori e perplessità per l’intesa di Abc sulla legge elettorale. Nervi tesi nella maggioranza. an bipolarismo elezioni
Italia News 28 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Sulla legge elettorale rispuntano i malpancisti. Pdl e Pd in fibrillazione Il sì di ABC fa i conti coi no interni. Sono passate giusto ventiquattrore dall’accordo di massima che evita le tentazioni piddine di voto anticipato, eppure le fibrillazioni nei due partiti di maggioranza sono riesplose. Nel Pdl gli ex aennin temono la fine del bipolarismo; nel Pd l’ala bindian-prodiana con l’aggiunta di parte dei bersaniani non digerisce il nuovo schema e continua a spingere sulle urne in ottobre sfruttando il ‘Porcellum’ e il vantaggio (presunto) dei sondaggi. collegi elezioni legge elettorale
Italia News 27 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi L’intesa di ABC sulle riforme costituzionali cancella il rebus del voto anticipato Chi nei ranghi piddini soffiava sul fuoco del voto anticipato è rimasto senza fiato. La notizia è che Alfano, Casini e Bersani hanno trovato l’intesa su riforme costituzionali e legge elettorale. La notizia nella notizia è che questo passo, di fatto, cancella la suggestione o il disegno ‘sinistro’ di staccare la spina a Monti sulla riforma del lavoro per poi andare alle urne in ottobre. E’ un passaggio politicamente significativo, anche se adesso va tradotto in atti parlamentari che dettaglino la cornice del ‘sì, completiamo il percorso entro la fine della legislatura". alfano bersani casini
Italia News 26 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi L’altolà di Monti costringe il Pd a frenare la tentazione di voto anticipato Non ha nessuna intenzione di star lì a galleggiare. Da Seul, il Prof. di Varese manda messaggi chiari alla politica. Ma il destinatario, in realtà, è il Pd che sulla riforma del lavoro alza barricate e da qualche giorno pare preso dalla tentazione di staccare la spina e andare al voto in ottobre. Il Pdl è pronto al confronto in Aula ma non si presterà “al Vietnam parlamentare”, copyright Quagliariello. Perché serve una buona riforma, altrimenti è meglio nessuna riforma: testo di Alfano. alfano articolo 18 bersani
Italia News 25 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi D’Alema avverte Monti e pensa già al 2013 (o forse prima) senza il Prof. Massimo D’Alema suona la carica. Non in pompa magna e con trombe squillanti, per ora lo fa tintinnando campanelli. Sì, ma di allarme. Per “SuperMario” e non solo. Da Fabio Fazio, il lidèr dispensa consigli in codice a Bersani e a Palazzo Chigi manda a dire che non ci sarà alcun Monti-bis nel 2013, bensì un bel governo di centrosinistra. Magari, ipotecando fin d’ora anche la corsa al Quirinale, dopo il ‘tra un anno sarò un privato cittadino’ di Napolitano. articolo 18 cgil d'alema
Italia News 23 Marzo 2012 di Lucia Bigozzi Alfano spinge sul decreto ma nel Pdl la riforma Fornero non convince tutti Monti chiude con lucchetto la partita sull’articolo 18. Lo ha certificato ieri dopo l’ultimo tavolo con le parti sociali e il Cdm lo farà oggi approvando il pacchetto complessivo della riforma ‘salvo intese’. La Camusso ha provato a riaprirla, ma senza esiti eclatanti (in realtà c’è riuscita dentro il Pd) nonostante il ‘soccorso’ in zona Cesarini di Bonanni. Resta da chiarire il rebus sull’eventuale estensione agli statali sulla quale il governo ha pasticciato e che Fornero non esclude a priori. Scintille politiche tra Alfano e Bersani che duellano a suon di decreto e legge delega. E pure nel Pdl non macano critiche severe alla riforma. alfano articolo 18 bersani