Mondo News 27 Gennaio 2011 di Marco Respinti Una e bina, la Destra americana non è divisa ma seria, plurale e articolata La Bachmann che interviene dopo Ryan dimostra che l’opposizione negli Usa è una e bina. Come dire, i “Tea Party” tengono sotto sorveglianza i Repubblicani, pronti alla bisogna a secedere se dovesse presentarsene inderogabilmente le condizioni. Ma con buona pace di quanti dicono che appare divisa, la Destra americana mostra di essere invece ampia, plurale com’è giusto, articolata com’e doveroso essere e seria di quella serietà che serve di fronte alle cose serie, come invece la tessera di un partito, foss’anche il più bello e il più virtuoso, da sola non basta mai a garantire alle persone e ai cittadini. discorso sullo stato dell'unione repubblicani tea party
Mondo News 27 Gennaio 2011 di Marco Respinti Cercasi anti-Obama disperatamente: il GOP pensa a Rick Santorum È davvero troppo presto per pronosticare chi sfiderà Barack Obama nelle elezioni presidenziali del 6 novembre 2012. Alcuni nomi però già si fanno, nomi resi eccellenti dai due anni “di fuoco” che hanno preparato il gran successo ottenuto dal Partito Repubblicano alla Camera federale nelle elezioni di medio termine del 2 novembre. Se dovesse entrare davvero nell’agone anche Rick Santorum se ne vedrebbero sul serio delle belle. (Tratto da La Bussola Quotidiana) obama presidenziali santorum
Mondo News 20 Gennaio 2011 di Marco Respinti Cos’altro s’inventerà Obama se la riforma sanitaria cola a picco? Se i Repubblicani dovessero riuscire a rispedire al mittente la “riforma sanitaria”, con che faccia Obama si ripresenterà agli elettori nel 2012 privo anche dell’unico specchietto per le allodole con cui è riuscito a campare di gloria politica riflessa sino a oggi? Che cosa si metteranno a strumentalizzare i liberal nei due anni che separano gli Stati Uniti dall’elezione della nuova Casa Bianca per cercare di tenere la testa sopra il pelo dell’acqua di Washington? congresso euntanasia Fisco
Mondo News 19 Gennaio 2011 di Marco Respinti I poveri abortiscono se chi ha denaro lo nega alla vita Negli Stati Uniti d’America, circa metà delle gravidanze sono indesiderate e circa 4 su 10 finiscono in aborti, sorte che tocca così al 22% di tutte le gravidanze (escluse le interruzioni per cause naturali). Le proiezioni concludono che almeno la metà delle donne del Paese avrà una gravidanza indesiderata entro i 45 anni e quindi che un terzo circa delle donne americane avrà avuto un aborto entro quell’età. (Tratto da La Bussola Quotidiana) aborto usa
Mondo News 16 Gennaio 2011 di Marco Respinti L’eutanasia è cattiva solo quando è nazista? L’équipe dello storico dell’Università di Innsbruck Oliver Seifert ha appena annunciato il rinvenimento di corpi sepolti da un sessantennio nel cimitero, ora abbandonato, dell’ospedale psichiatrico di Hall, 9 chilometri a nordest della città austriaca. Si tratta di 220 salme. Molte di loro appartengono a persone le cui vite Adolf Hitler aveva giudicato "non degne di essere vissute" e che pertanto venivano regolarmente internate in strutture come il manicomio di Hall per essere soppresse. (Tratto da La Bussola Quotidiana) eutanasia nazismo
Mondo News 13 Gennaio 2011 di Marco Respinti E’ assurdo associare i Tea Party alla strage di Tucson Lascia esterrefatti il linciaggio morale del popolo dei “Tea Party” in cui si sono prodotti media e uomini politici di sinistra appena si sono diffuse notizie e immagini dell’agguato teso da Jared Laughner contro il deputato Democratico dell’Arizona Gabrielle Giffords, costato la vita a sei persone. I “Tea Party” infatti non c’entrano. strage di tucson tea party usa
Cultura News 09 Gennaio 2011 di Marco Respinti Con i migliori Uiguri per il 2011 Ogni tanto, quando il regime neopostcomunista cinese, sente il bisogno d’infliggere una punizione esemplare all’enorme popolo che tiranneggia qualche uiguro sparisce. La speranza degli uiguri, popolazione turcofona a stragrande maggioranza musulmana, ha però un volto, quello dolce e fermo di una donna che ha saputo tirarsi fuori: si chiama Rebiya Kadeer. Tratto da La Bussola Quotidiana cina comunismo islam
Mondo News 07 Gennaio 2011 di Marco Respinti Il Tea Party è sbarcato al Congresso per rifondare l’America La rivolta delle colonie alla fine del Settecento, il Draft Goldwater Movement e la “New Right” di Ronald Reagan costituirono sforzi grandiosi di costruzione; il “Tea Party” è invece (in più) l’ora della ricostruzione. Un’occasione storica, più unica che rara, mediante la quale il Paese può riforgiare se stesso. Rinascere. Riprendere il cammino dal punto in cui è stato interrotto. Non sarà facile dopo la tempesta Obama, ma o la va o la spacca. america congresso conservatori
Mondo News 30 Dicembre 2010 di Marco Respinti Negli Usa il gioco si fa duro, è iniziata la rincorsa alle presidenziali del 2012 L’anno solare è agli sgoccioli. Gli organi d’informazione (magari perché a corto di altro o di voglia) s’inseguono e si rincorrono a stilare bilanci, bilancini, bilancetti. Evitiamo. Ricordiamo solo che il 2010 è stato l’inizio della fine di quella che solo ieri era stata annunciata come l’alba radiosa di un mondo nuovo, quello segnato dalla stella di Barack Hussein Obama e dal trionfo definitivo del progressismo più smaccato. Menomale. La leadership dei Democratici negli Stati Unti è in caduta libera e la ripresa della “Right Nation” un fatto innegabile. Tutti i temi cari alla cultura conservatrice sono ancora, fortunatamente, aperti. obama presidenziali tea party