Home 2011
Pietro Moroni
Articoli
Tutte le novità
Il governo vara la manovra, riforma del fisco in tre anni
Era uno dei giorni più attesi: il giovedì della manovra e della legge delega per la riforma fiscale. Vigilia di un venerdì (oggi) sul quale da settimane sono puntati gli occhi:
Il discorso di congedo dalla Bce
Draghi esce di scena con stile e detta alla politica la via per crescere
Un discorso che prima o poi piacerebbe sentir fare a Emma Marcegaglia. Incentrato sul tessuto produttivo e sulle storture della nostra economia. Improntato sulla crescita e non sulla critica
Documento di Economia e Finanza e il PNR
Tremonti è ottimista sulla crescita dell’Italia ed esclude lacrime e sangue
Tremonti parte per Washington, dove è in programma l’appuntamento primaverile del Fondo Monetario Internazionale, lasciandosi alle spalle le dicerie che lo avrebbero visto al centro di
E l'Euro scende sul dollaro
Spread massimo con i Bund tedeschi. Il Cav: “La Spagna sta peggio di noi”
Il premio di rendimento che i Btp decennali italiani pagano rispetto ai bund tedeschi è volato fino a 210 punti base, segnando un nuovo massimo da quando esiste l’euro. Male anche la m
Il Cdm dice sì
Ecco il Piano per il Sud
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo ai due decreti che costituiscono il Piano per il Sud, illustrato giovedì alle parti sociali e agli enti locali. Ecco una sintesi de
"Bambole non c'è una lira"
Il cinema non ha bisogno di uno Stato padrone e assistenzialista
Il rinnovo delle agevolazioni fiscali rappresenta la strada da seguire per realizzare un sostegno alla cinematografia che non sia di matrice assistenzialista e paternalista. “Tutte le rivendi
Con 303 sì, 250 no e 2 astenuti.
Ok della Camera alla Legge di stabilità. Ecco coperture e misure
La Camera dà il via libera alla Legge di Stabilità. Il richiamo di Napolitano ha sortito i suoi effetti e sull’ex finanziaria è filato tutto liscio, tanto che il sottoseg
Il focus ddell'Ibl
Carburanti, la liberalizzazione della rete può far risparmiare 190 milioni
I prezzi dei carburanti in Italia sono sopra la media europea a causa delle inefficienze nella struttura della rete. Lo dimostra lo Special Report dell’Istituto Bruno Leoni “Stacco matt
Romani sblocca i fondi
Parte il secondo round per gli incentivi: 110 milioni per elettrodomestici e moto
Per gli incentivi è il secondo round. Dopo il successo dei primi - o il fallimento a seconda di come si gira la medaglia (le risorse, stanziate questa primavera, sono state spese solo per po
Un macchina che lievita anziché snellirsi
Abolire le Province con risparmi pari a 10 volte la stima di Tremonti
Nel 2010 le Province in Italia raggiungevano il numero di 110; tra queste ve ne erano due autonome (Trento e Bolzano) mentre in Valle d’Aosta le funzioni tipiche della Provincia vengono svolt