Home 2020
Pietro Scuri
Articoli
L'ex presidente scomparso
Ricordare Giscard per evitare altri errori: nessun’anima della destra basta da sola
Il classico di René Rémond ci ha insegnato come la destra francese sia in realtà composta da tre correnti, alle quali corrispondono anche tre sensibilità: quella legittimista, quella bonapartista
Macron alla ricerca del tempo perduto
Nel 2017 Emmanuel Macron si era presentato ai francesi come l’uomo che, attraverso le riforme, avrebbe cambiato il volto della nazione. Ma non aveva fatto i conti con le difficoltà della contingenz
Il nuovo Primo Ministro francese
Dai repubblicani a En Marche in 24 ore: anche la Francia ha il suo “Conte”
Tutto secondo copione. Macron, d’altro canto, dopo l’uscita dal look down e i clamorosi risultati delle elezioni municipali non aveva altra scelta. Per non perdere del tutto le speranze di r
Oltralpe
Macron, il vero sconfitto nelle elezioni più pazze del mondo
Con ogni probabilità queste elezioni municipali francesi passeranno alla storia. Non solo e non tanto per i risultati – a dir la verità abbastanza sorprendenti – quanto per le modalità con le q
Il virus nel mondo
Commissione d’inchiesta sulla gestione della crisi Covid-19: oggi in Francia domani in Italia?
La Francia, con la Spagna e l’Italia è tra i Paesi europei che ha subito più danni dalla crisi covid-19: sia per quanto concerne il bilancio sanitario sia - e ancor di più - per le conseg
L'analisi
Elezioni municipali in Francia: l’inatteso ritorno della quadriglia bipolare
Riassunto delle puntate precedenti. Il 15 marzo scorso in Francia, a crisi sanitaria annunziata, si sono svolte le elezioni municipali: un turno importante per numero dei consigli comunali da rinnovar
Fede e testimonianza
Sarah torna a parlare: “La Chiesa non abbia paura di essere minoranza”
Ieri sera Le Figarò ha pubblicato un articolo del Cardinale e questo scritto è senza dubbio una delle voci più forti che dal mondo della Chiesa si sono alzate nel corso di questa pandemia: è una
Le conseguenze del virus
Quando si voterà in Francia? Ogni mondo è paese…
In Italia si discute ancora - nei palazzi, nei corridoi, nelle commissioni parlamentari - della data del voto in sei regioni (Val d’Aosta, Veneto, Liguria, Marche, Campania e Puglia) i cui consigli
Oltralpe
En Marche, verso la perdita della maggioranza assoluta…
Con la “Fase 2” riapre anche la politica. E in Francia riprende quota un progetto che la pandemia aveva bloccato. I giornali ne tornano a parlare diffusamente: prima Echos, poi anche Le Figarò. S
Il virus in Europa
La Francia verso l’apertura: la battaglia del Senato
Da ieri in Francia la legge sulla base della quale si procederà alla “riapertura” a partire dall’11 maggio, è giunta al Palais de Luxemburg, sede del Senato. Vi rimarrà fino a stasera, quando