Home 2011
Salvatore Gentile
Articoli
l'Occidentale Puglia
Fallito il multikulti, serve un confronto tra diverse culture basato sul rispetto
L’occasione della presentazione del libro «L’Inganno – Vittime del multiculturalismo» di Souad Sbai organizzata dall’Associazione Magna Carta Puglia presso l&rsq
La settimana sociale dei cattolici italiani
Che ne sarà delle società occidentali se la morale diventa ideologia
La prossima celebrazione della Settimana Sociale dei cattolici italiani che si terrà a Reggio Calabria giungerà al termine di una stagione di polemiche e veleni in cui ancora una volt
A proposito del libro di Gaetano Quagliariello
Le “eresie” di Vendola su “La persona, il popolo e la libertà”
È stato presentato il 21 giugno scorso al teatro Petruzzelli di Bari il libro del Senatore Gaetano Quagliariello “La persona, il popolo e la libertà”, edito da Cantagalli.
A proposito dell'aborto farmacologico
Con la Ru486 la vita rischia di valere meno di 70 euro
Pietro Venezia è Dirigente della Unità Operativa Semplice di Chirurgia Endoscopica e Mininvasiva presso al Policlinico di Bari, dopo la somministrazione della prima RU486 presso il me
A Torino in ostensione
Sacra Sindone: enigma o mistero?
Dal 10 aprile a Torino il più importante reperto o reliquia – che vuol dire “resto” – della cristianità è in ostensione, ossia è visibile, in tut
A proposito del pronunciamento della Consulta
Aprire al matrimonio gay nasconde alcune preoccupazioni e molte insidie
La decisione della Consulta e il suo “no” ai matrimoni tra coppie omosessuali, rigettando le ordinanze del Tribunale di Venezia e dalla Corte di Appello di Trento, ha riaperto il dibatt
Pedofilia e tribunali
Considerazioni giuridiche e morali sullo scandalo che ha colpito la Chiesa
È un vero e proprio attacco, una guerra annunciata probabilmente, ma questa volta non si tratta di petrolio, di dittature, di oriente contro occidente, è un attacco contro la Chiesa e
La visione di Benedetto XVI
Per i cattolici una laicità “benintesa” non si separa mai dalla sfera morale
Benedetto XVI non smette mai di stupire. Anche nel discorso annuale alla Curia Romana, in occasione della presentazione degli auguri natalizi, non ha deluso le attese e, prendendo spunto dai suoi t
Sul documento della Cei per il Sud
La Chiesa è convinta che un nuovo Mezzogiorno sia possibile
Il documento pastorale del 21 febbraio 2010, frutto del pensiero della Conferenza Episcopale Italiana, ha avuto lo stesso effetto che avrebbe avuto un sasso di piccole dimensioni nell
Laicismo e laicità
Considerazioni che vanno oltre il dibattito sul crocifisso sì/crocifisso no
“L’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche comporta la violazione del dovere dello Stato di rispettare la neutralità nell'esercizio del servizio pubblico, in particolar