Home 2010
Simona Santucci
Articoli
Parla il Presidente Abela
“A Malta abbiamo capito che ci vuole cooperazione fra Stato e Chiesa”
Un Paese “forgiato dai valori cristiani”. Uno Stato “laico” ma con profonde radici cristiane, dove “le leggi riflettono i valori della fede cristiana”. Il presid
Fin nell'intimo di Karol Wojtyla
Fotografia spirituale (e non solo) di Giovanni Paolo II e della sua santità
“Perché è santo” di monsignor Slawomir Oder, postulatore della causa di beatificazione di Karol Wojtyla, e di Saverio Gaeta, giornalista, è un libro che non riporta
Il divieto della Francia a burka e niqab
La Chiesa dice no al velo integrale per questioni di sicurezza e di dignità
Niente velo integrale per le donne musulmane, nei luoghi pubblici. La proposta – che nei mesi scorsi aveva fatto discutere l’opinione pubblica anche in Italia e che almeno per ora &egra
Musica e religione
Jovanotti alla Sapienza racconta che non c’è successo senza Fede
La sfida è quella di parlare di successo, di creatività, di confronto, di vita. Non sono né un palasport né un teatro a fare da sfondo alla scena. Non sono le note, la c
Dall'incontro con gli artisti alla Biennale di Venezia
Papa Benedetto sa che la forza del dialogo passa attraverso arte e cultura
L’annuncio della partecipazione, con un padiglione, della Santa Sede alla Biennale di Venezia nel 2011, e di una Settimana della Cultura ortodossa russa, che si terrà a maggio, con un
Le relazioni diplomatiche tra Russia e Santa Sede
La prima volta tra Medvedev e papa Benedetto è stato un successo
La prima volta di Dmitrij Medvedev da Papa Benedetto XVI. È l’ultima tappa del viaggio del presidente russo in Italia. Dopo l’incontro con il presidente Napolitano e il premier S
Roberto Vecchioni
La musica è come la fede: sostiene e incoraggia
Il mio rapporto con la fede? "E’ una salita impervia e faticosa, ma dolce nelle soste". La musica "è come la fede: sostiene e incoraggia". Roberto Vecchioni è
Penultime notizie circa Ieshu/Gesù
Erri de Luca, narratore non credente affascinato dalla Bibbia e da Gesù
“Sono non credente, ma scrivo di Maria e di Gesù di Nazareth, perché sono un narratore e distinguo il piano personale da quello di scrittore”. Non è una contraddizi
Vent'anni dopo il Muro
Anche per la Chiesa nella riunificazione dell’Europa non tutto è compiuto
Lo disse forte e chiaro nel 1989 Giovanni Paolo II: “L’Europa deve respirare con due polmoni”. Un'affermazione che segna tutta l'importanza del ruolo che la Chiesa, e in particola
Via i simboli religiosi dalla aule scolastiche
Per Strasburgo il crocifisso nega la libertà ma il governo italiano non ci sta
Via i crocifissi dalle aule scolastiche. Decisione senza sé e senza ma quella presa dalla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, in seguito al ricorso presentato da una donna di