Cultura 22 Marzo 2023 di Francesca Di Rocco Il profeta scandaloso: un ritratto politico di Pasolini a cent’anni dalla nascita Il profeta scandaloso, edito da Rubbettino, traccia una ritratto tutto politico di Pasolini. Il volume è stato curato da Quagliariello e Fassina. dacia maraini fassina pasolini
Cultura 22 Marzo 2023 di Marco De Palma SVB: da Giustino Fortunato al Credito Fondiario Il fallimento della americana Silicon Valley Bank (SVB) riapre la questione della separazione tra banche d’affari e banche commerciali. Vale la pena rileggere Giustino Fortunato…. associazione nazionale fra le banche popolari banche di affari fallimento svb
Cultura 01 Marzo 2023 di Eugenio di Donato Una colazione con il maratoneta 96enne a New York New York – Ore 8.30 del mattino, azzanno una frittata fumante che straborda da un enorme piatto ovale. L’odore pungente del bacon mi si conficca nelle narici. (Seconda puntata) maratona new york reportage
Cultura 26 Febbraio 2023 di Elena de Giorgio Economia, demografia e la lezione di Hannah Arendt La demografia è fondamentale per comprendere i trend sulla natalità . Ma l’animo umano è molto più complesso di quanto può dirci un dato statistico. Una lezione di Hannah Arendt, demografia inverno demografico italia
Cultura 23 Febbraio 2023 di Stefania Di Mitrio Quei cammini che fanno bene al turismo italiano I cammini, soprattutto dopo la pandemia, sono sempre più diffusi all’insegna di quel turismo lento e allo stesso tempo responsabile e sostenibile. cammini turismo Turismo lento
Cultura 22 Febbraio 2023 di Bernardino Ferrero Capire la postdemocrazia nell’era digitale Di postdemocrazia si è parlato alla presentazione del volume di Piero Craveri “Dalla democrazia ‘incompiuta’ alla ‘postdemocrazia’”, un evento organizzato da Fondazione Magna Carta con l’Istituto Sturzo a Roma. antonetti castellani colarizi
Cultura 18 Febbraio 2023 di Eugenio di Donato Quella luce primaverile di un torrido febbraio a New York New York è affamata, vorace, insaziabile. A ogni angolo si sporgono caffè, ristoranti, grattacieli. La terra si erge, conosce altezze non sperimentate. città di new york new york reportage
Cultura 15 Febbraio 2023 di Elena de Giorgio Ci manca solo che arrivano gli UFO Dopo la pandemia, la deglobalizzazione e la guerra in Europa, ci manca solo che arrivano gli UFO. I cari vecchi “Oggetti volanti non identificati”. alieni cacciatori di alieni casa bianca
Cultura 12 Febbraio 2023 di Roberto Santoro Sanremo: Caro Fedez, il coraggio della denuncia è quello di Pegah Cari Fedez e Paola Egonu, il coraggio della denuncia non è il vostro. Il coraggio della denuncia a Sanremo è quello di Pegah Moshir Pour. Il coraggio di tutte le donne che in Iran lottano contro un regime misogino e razzista per la loro libertà . donna vita libertà fedez festival di sanremo