Cultura 19 Gennaio 2023 di Marco De Palma Quella di Greta Thunberg verrà ricordata come la detenzione più breve della storia Sul web è diventato virale il filmato che mostra due poliziotti in tenuta antisommossa che scortano Greta dopo averla fermata durante la protesta di ieri contro l’impianto di una miniera di carbone nel villaggio di Lützerath in Germania. arresto bbc ecoguerriglieri
Cultura 15 Gennaio 2023 di Raffaella Cantoni Bergamo e Brescia, due città per una sola Capitale della Cultura 2023 Nel 2023, Bergamo e Brescia saranno le capitali italiane della cultura. La Capitale italiana della Cultura è un’idea lanciata nel 2014 che vuole promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale italiano con progetti e attività . bergamo e brescia capitale delle cultura Giorgio Gori
Cultura 13 Gennaio 2023 di Valentina Monarco Cultura e digitalizzazione, a Napoli le lettere della Principessa Pignatelli diventano un podcast La corrispondenza con intellettuali e scienziati di una principessa napoletana protagonista della vita culturale italiana di fine ‘800 diventano un podcast. Archivi Cultura digitale podcast
Cultura 11 Gennaio 2023 di Margaret Thatcher Ecco cosa pensava Margaret Thatcher di Putin Il discorso che, nel 2000, Margareth Thatcher pronunciò contro Putin in occasione della tragedia del sottomarino Kursk.
Cultura 10 Gennaio 2023 di Bernardino Ferrero Spare, quanto vale Harry Quanto vale Harry, il duca di Sussex? A questa domanda si può rispondere in due modi. Quante copie venderà Spare, il suo memoriale. Quanto vale lui, come uomo. afghanistan autobiografia duca sussex
Cultura 09 Gennaio 2023 di Raffaella Cantoni Tra ‘grande bonaccia’ e nuove perturbazioni, Quagliariello rilegge Calvino e la politica italiana Per descrivere la situazione politica attuale, Gaetano Quagliariello cita il Calvino de “La gran bonaccia delle Antille”. In un corsivo pubblicato sulla GdM, l’ex ministro delle riforme scrive che una “gran bonaccia” è “tornata a spirare sulla politica italiana”. congresso pd elezioni regionali lazio elezioni regionali lombardia
Cultura 08 Gennaio 2023 di Raffaella Cantoni Spare, Harry e la penna di Moehringer terrorizzano la Royal Family In copertina c’è lui, il principe Harry, barba rossa ed espressione risoluta. Dietro c’è un fantasma. J. R. Moehringer, il re dei ghostwriter. Il memoir del duca di Sussex fa paura ai Reali inglesi autobiografia principe harry ghostwriter ghostwriting
Cultura 08 Gennaio 2023 di Raffaella Cantoni Soft power, liberiamo la potenza culturale italiana La ricchezza del nostro patrimonio artistico, architettonico, naturale, unita al dinamismo delle industrie creative, fanno dell’Italia una potenza culturale. Liberiamo il nostro potenziale, con meno vincoli e burocrazia. cultura italiana governo meloni istituti di cultura italiana all'estero
Cultura 05 Gennaio 2023 di Marco De Palma Gianni Morandi, la Ephrikian e quell’articolo più letto nel 2022 Per capire quanti e quali ricordi è in grado di evocare Morandi, prossimo co conduttore di Sanremo, vale la pena rileggere l’intervista che il Corriere ripropone all’ex moglie del cantautore, Laura Ephrikian. festival di sanremo Gianni Morani Laura Ephrikian