Italia News 17 Marzo 2011 di redazione La piazza del Quirinale intona l’inno di Vecchioni contro il Cav. Con il 150.mo dell’Unità d’Italia «festeggiamo il meglio della nostra storia», lo ha dichiarato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per inaugurare i festeggiamenti per i nostri 150 anni di vita unitaria. La pagina eroica e nobile che ha raccontato la storia del nostro stare insieme non può essere dimenticata, ha detto il Presidente sotto una pioggia battente dal palco allestito nella piazza del Quirinale. Non dobbiamo dimenticare che «se fossimo rimasti come nel 1860, divisi in otto stati, senza libertà e sotto il dominio straniero, saremmo stati spazzati via dalla storia. Non saremmo mai diventati un grande paese europeo». antiberlusconismo unità d'italia
Italia News 10 Marzo 2011 di redazione Riformare la giustizia non è reato Fiato alle trombe evvai coll’antiberlusconismo. La riforma della giustizia è stata appena approvata dal Consiglio dei ministri e già si sprecano le critiche dell’opposizione – tra cui legittimamente non si può più non annoverare l’Anm – che gridano allo scandalo e al complotto di Berlusconi per salvare solo ed esclusivamente se stesso. Come faccia, non si sa, ma stando alle critiche, contro il ddl di Alfano si prospetta il solito fuoco di fila. antiberlusconismo riforma della giustizia
Italia News 21 Febbraio 2011 di Giuliano Cazzola Il fallimento di Fli dipende dalle poltrone ma soprattutto dal futuro politico A piccoli gruppi, un po’ alla chetichella, un po’ per celia un po’ per non morir, si è liquefatto il gruppo di Fli al Senato mentre quello della Camera, l’epicentro del potere finiano, continua a perdere pezzi . Che cosa ha scatenato quel cupio dissolvi che sta mandando a monte un’operazione politica, sostenuta dai poteri forti, dai media e salutata come il pezzo mancante per completare il puzzle della congiura contro Silvio Berlusconi? antiberlusconismo bocchino fini
Italia News 18 Febbraio 2011 di Gaetano Quagliariello Il centrodestra c’è e deve riformare la giustizia. Se non ora, quando? Caro Direttore, proprio mentre sul presidente Berlusconi si abbatte la più spregiudicata scarica di colpi bassi da quando la lunga persecuzione giudiziaria nei suoi confronti ha avuto inizio, la maggioranza si va rafforzando in misura consistente, nonostante le poco istituzionali invettive del presidente della Camera. Ciò impone almeno due considerazioni che nei prossimi giorni appariranno sempre più evidenti. (tratto da il Tempo) antiberlusconismo centrodestra riforma della giustizia
Italia News 14 Febbraio 2011 di redazione Io sono donna ma in piazza non c’ero né volevo esserci Sono donna. Mamma di tre – ben tre – figli, di cui uno nato da pochi mesi. Lavoro (anche troppo). E ieri non ero in piazza a manifestare per la dignità della donna. Avrei potuto, ma non ho voluto. E non perché io mi senta tutto sommato e ancora berlusconiana o perché giustifichi in qualche modo i vizi privati del presidente del Consiglio laddove diventano di rilievo pubblico (non certo prima). antiberlusconismo donne se non ora quando?
Italia News 14 Febbraio 2011 di Gennaro Malgieri Fini accusa il Cav. di essere un monarca assoluto e poi fa molto peggio Gianfranco Fini è un monarchico inconsapevole. E dire che aveva giustificato la sua rottura con Berlusconi accusandolo di "assolutismo". Come tante volte gli è capitato quando era segretario di Alleanza nazionale, non ha perso l’abitudine di prendere decisioni importanti, passando sopra statuti, regolamenti, prassi e organismi collegiali. Gli piace, insomma, fare e disfare organigrammi assecondando i propri interessi, senza tener conto delle regole e neppure, talvolta, delle ragioni di opportunità. antiberlusconismo destra fini
Italia News 14 Febbraio 2011 di Giuliano Cazzola Napolitano sa che la Costituzione e gli italiani non vogliono le dimissioni del Cav. Dell’incontro tra Napolitano e il premier sappiamo solo ciò che risulta dal comunicato stampa del Quirinale. Si direbbe che il Capo dello Stato prefiguri un percorso naturale della vicenda politica derivante dalla continuità di una situazione bloccata. I commentatori, però, si spingono oltre, pronti a giustificare una benefica violenza nei confronti della norma costituzionale pur di liberare il Paese dal tiranno. Siamo convinti che a Napolitano non sfuggiranno alcuni dati di fatto e profili di diritto. antiberlusconismo elezioni politiche napolitano
Italia News 07 Febbraio 2011 di Gennaro Malgieri Al CLN di Fini, D’Alema e del popolo viola importa solo far fuori il Cav. Hanno suonato i pifferi della rivoluzione e, poiché si avvicina il Carnevale, numerosi idioti si sono travestiti da rivoluzionari. La stella cometa li ha portati ad Arcore, nei pressi dell’abitazione privata del presidente del Consiglio. Altri, più modestamente, hanno scelto mete alla loro portata, sempre naturalmente inveendo contro il Caimano, l’affossatore delle libertà civili e democratiche. antiberlusconismo d'alema fini
Italia News 04 Febbraio 2011 di Antonio Mambrino Evviva l’ex camerata Fini che pur di sopravvivere fa il liberista selvaggio Ogni tanto giunge qualche buona notizia. Dopo mesi di confusione ed indeterminatezza politica finalmente Futuro e Libertà è uscito dal letargo programmatico ed ora i cittadini potranno cominciare a capire meglio i contenuti della proposta politica dei finiani. Domani a Bologna Gianfranco Fini incontrerà i giovani futuristi è lancerà la sua proposta per "l’abolizione del precariato". antiberlusconismo articolo 18 fini