Mondo News 28 Marzo 2012 di redazione Cuba. Oggi il Papa dovrebbe incontrare Fidel Castro Benedetto XVI ha incontrato ieri a L’Avana il presidente cubano Raul Castro: un incontro volto a migliorare i rapporti tra Stato e Chiesa nell’isola comunista. Benedetto XVI cuba fidel castro
Mondo News 27 Marzo 2012 di Stefano Fontana Nel Messico della corruzione e della droga il Papa grida “Viva Cristo Re!” La visita del Papa in Messico è avvenuta apparentemente in sordina. Dati i gravi problemi del Paese, molti si sarebbero attesi denunce particolareggiate e prese di posizione contro le ingiustizie e i soprusi. Invece il Papa della forza e dell’umiltà ha preferito parlare della richiesta di un cuore puro come strumento della regalità di Cristo. Cambiano gli strumenti ma la regalità di Cristo Re è un principio di fede valido ancora oggi. Benedetto XVI corruzione messico
Mondo News 26 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Dopo i bagni di folla in Messico, oggi Benedetto XVI raggiungerà Cuba Nella giornata di oggi Benedetto XVI lascerà il Messico e approderà a Cuba, ultima tappa del suo viaggio apostolico in Sudamerica. A 14 anni di distanza dall’incontro tra il lider maximo e l’allora Papa Giovanni Paolo II, domani il Pontefice incontrerà all’Avana Raùl e Fidel Castro e gli altri vertici del regime. Secondo quanto riferito da Granma – organo ufficiale del Partito comunista cubano – il Pontefice verrà accolto dal popolo cubano con un caloroso benvenuto. Benedetto XVI Calderon cuba
Italia News 14 Marzo 2012 di redazione Il Papa visiterà l’Università cattolica di Roma Papa Benedetto XVI si recherà in visita all’Università cattolica del Sacro Cuore il 3 maggio, per celebrare il cinquantesimo anniversario dalla fondazione della facoltà di medicina e chirurgia. Benedetto XVI vaticano
Italia News 15 Febbraio 2012 di Stefano Fontana Fughe di notizie e scarsa obbedienza, il volto peggiore della secolarizzazione della Chiesa Le vicende legate alla fuga di notizie e documenti dalle stanze vaticane sono un fatto preoccupante, e per i fedeli alla Chiesa addirittura inquietante. Preoccupante indipendentemente dai contenuti, perché è sintomo di uno sfilacciamento della correttezza, dell’obbedienza, della riservatezza, perfino della compostezza che sono da tutti considerate virtù dell’uomo di Chiesa e, soprattutto, di chi serve il Papa nella Curia romana. Benedetto XVI secolarizzazione vaticano
Mondo News 14 Febbraio 2012 di Armand du Plessis L’occhio delle Intelligence sul Vaticano tra wikileaks ed elezioni in Usa Le notizie sul clima teso in Vaticano trovano ampio rilievo sulle scrivanie delle principali agenzie d’Intelligence. I capi di governo vogliono essere costantemente informati dai boss dei Servizi sugli sviluppi di vicende che non riguardano solo la Chiesa cattolica e possono determinare spostamenti pesanti negli assetti geopolitici mondiali. Benedetto XVI servizi segreti vaticano
News Religione 23 Gennaio 2012 di Stefano Fontana Il Papa non molla e chiede che ragione e fede tornino ad incontrarsi Il discorso che Benedetto XVI ha tenuto giovedì scorso ad un gruppo di vescovi degli Stati Uniti in visita ad limina può essere considerato una piccola summa del rapporto tra fede e politica e un invito ai credenti per un impegno coerente. Quattro insegnamenti stringati, di grande efficacia espressiva ed esportabili in qualsiasi altro contesto sociale e politico. Un esempio di chiarezza dottrinale e pratica. Benedetto XVI chiesa cristianesimo
News Religione 01 Gennaio 2012 di Michele Trabucco In tempi difficili Papa Benedetto sa che i giovani sono una speranza Con grande lucidità il Pontefice giudica l’anno appena finito come un tempo molto difficile: “è cresciuto il senso di frustrazione per la crisi che sta assillando la società, il mondo del lavoro e l’economia” e, sottolinea drammaticamente, “sembra quasi che una coltre di oscurità sia scesa sul nostro tempo e non permetta di vedere con chiarezza la luce del giorno”. Solo i giovani, secondo il Papa, “con il loro entusiasmo e la loro spinta ideale, possono offrire una nuova speranza al mondo”. Benedetto XVI giovani pace
Italia News 17 Novembre 2011 di Stefano Fontana Contro la pubblicità di Benetton con il Papa serve un’obiezione di coscienza La pubblicità della Benetton, che ormai tutti chiamano “del bacio del Papa”, è stanchevole nella sua scontata trasgressione. Trasgredite, trasgredite, qualcosa resterà … Ma anche “trasgredire stanca”, creando una comunicazione pubblicitaria non creativa ma ripetitiva, costretta a reiterare se stessa nel superamento del limite. Davanti ai nuovi pulpiti dei cartelloni pubblicitari bisogna fare obiezione di coscienza perché senza pulpiti veri non si può stare. Benedetto XVI benetton il bacio del papa