Economia News 15 Settembre 2013 di redazione Marchionne, altri costruttori in Italia? “Li aspettiamo a braccia aperte” Susanna Camusso aveva chiesto al Governo che in Italia sia favorito l’ingresso di un altro costruttore di auto in Italia. L’ad di Fiat, Marchionne, ha risposto: "Magari. Siamo pronti ad accoglierlo a braccia aperte. Sarebbe positivo anche per l’indotto. Noi abbiamo una strategia chiara e non la cambieremo per il desiderio di qualcuno, noi siamo sui mercati e gli investimenti sono nostri". auto camusso competizione
Economia News 07 Settembre 2013 di redazione Camusso, cuneo fiscale: “No risorse a pioggia come con Prodi” Il segretario della Cgil, Susanna Camusso, boccia la proposta del ministro del lavoro Giovannini sulla riduzione del cuneo fiscale. Ieri Giovannini aveva lasciato intendere che sarebbe possibile intervenire sulla riduzione favorendo le imprese che investono. camusso cgil cuneo fiscale
Economia News 02 Settembre 2013 di redazione Confindustria e Sindacati uniti. Squinzi, remare nella stessa direzione Giorgio Squinzi, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, sottoscrivono un documento comune prima di partecipare alla festa nazionale del Pd, una intesa su come spronare il Governo. Su imprese, fisco, lavoro. accordo camusso confindustria
Italia News 25 Luglio 2013 di Ronin Evasione, Fassino scopre l’acqua calda ma Camusso lo attacca Sorprende, il viceministro dell’economia Stefano Fassina, dicendo che esiste una "evasione di sopravvivenza". Intervenuto ad un convegno di Confcommercio, il "giovane turco" ed esponente di spicco del Pd spiega "ci sono ragioni profonde che spingono molti soggetti verso comportamenti di cui farebbero a meno", in un Paese come il nostro dove la pressione fiscale ha raggiunto livelli record. "Esiste una connessione stretta tra pressione fiscale, spesa ed evasione", aggiunge. brunetta camusso evasione
Italia News 21 Giugno 2013 di redazione Dl emergenze, Governo incassa fiducia. Non quella di Camusso 383 sì, 154 no. Nonostante il filibustering di M5S, il Governo Letta incassa la sua prima fiducia sul Decreto Emergenze ambientali, eredità dell’esecutivo guidato da Monti. Si va dalle azioni per le aree terremotate in Emilia e Abruzzo al rilancio del porto di Piombino, all’Expo 2015, alla questione rifiuti. Tanti dossier su vicende strategiche per sanare problemi vecchi e nuovi del nostro Paese. "Troppi dossier, poca pratica" attacca Camusso. camusso cgil decreto
Italia News 02 Giugno 2013 di redazione Milano, Camusso contestata. Sciopero totem intoccabile "Lo sciopero non si tocca!", gridano. E anche Susanna Camusso si prende la sua parte di contestazioni. Il segretario generale della Cgil è stata contestata durante un incontro sindacale a Milano per festeggiare il 2 giugno. Un gruppetto di persone che si erano sedute ai primi posti in platea hanno aspettato che Camusso prendesse la parola per contestare l’accordo sulla rappresentanza chiuso nei giorni scorsi dalla Triplice con Confindustria. 2 giugno accordo camusso
Italia News 17 Maggio 2013 di redazione Camusso e Angeletti perplessi su rifinanziamento CIG E’ insoddisfatta dal decreto di rifinanziamento della cassa integrazione, il segretario della CGIL Susanna Camusso. Critica la scelta del governo Letta di "prendere i fondi dal lavoro" sottraendoli "da altre fonti in questo momento essenziali" e contesta "l’idea che il lavoro continua a suddividere sempre le stesse risorse, mentre avrebbe bisogno di investimenti". Stessa posizione di Angeletti. angelini camusso cassa integrazione
Italia News 03 Aprile 2013 di Giordano Lupi Renzi rispolvera Blair e alla Camusso fischiano le orecchie Matteo Renzi va all’attacco scegliendo come platea quella CGIL che durante le Primarie, per bocca di Susanna Camusso, aveva fatto endorsement per l’attuale segretario Bersani. ""Stiamo vivendo una situazione politico-istituzionale in cui stiamo perdendo tempo," ha detto il sindaco alla Camera del Lavoro di Firenze "e questo mentre il mondo ci chiede di correre a velocità doppia". Alla Camusso saranno fischiate le orecchie a sentir rievocare il modello del "New Labour". blair camera del lavoro camusso
Economia News 06 Dicembre 2012 di Francesco Forte La reazione provinciale e corporativa di Passera sulla Fiat Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, si è detto preoccupato per le sorti del Gruppo Fiat perché non vede “la determinazione a superare la crisi con gli investimenti e la volontà nel campo dell’auto”. E ha anche aggiunto che, per il futuro, per Fiat Auto sarebbe già un buon risultato essere una “sottomarca” di Chrysler. Ha spiegato poi che Fiat dovrebbe rispondere con concretezza alla perdita di peso dei suoi marchi in Europa, mentre non vede per ora la volontà e la determinazione a farlo. (tratto da Il Foglio) camusso europa fiat