Mondo News 13 Settembre 2013 di redazione Rehn bacchetta Italia, dati non buoni servono riforme strutturali Secondo il commissario europeo agli affari economici Olli Rehn: "L’Italia ha conosciuto recentemente alcune turbolenze politiche, ma siamo tutti consapevoli che il Governo ha preso chiari impegni che sta portando avanti, ma ora è importante che eviti instabilità politica e si concentri sulle riforme economiche". commissario economia europa
Italia News 11 Settembre 2013 di redazione 16 settembre, relitto Concordia raddrizzato. Giglio scopre “parbuckling” Il 16 settembre è la data prefissata per la rotazione della Costa Concordia, il relitto della nave da crociera affonata davanti all’Isola del Giglio. Ad annunciarlo, il commissario per l’emergenza Franco Gabrielli. Il naufragio, nel gennaio 2012, costò la vita a 32 persone. "Dal 15 settembre, il raddrizzamento della nave sarà possibile. 16 settembre ambiente commissario
Mondo News 08 Agosto 2013 di redazione Pakistan, Quetta. Attacco suicida contro Moschea, pista indipendentista Trenta morti e sessanta feriti, il bilancio dell’ultimo attacco bomba suicida alla moschea di Quetta in Pakistan. L’attacco è avvenuto durante i funerali di un commissario della polizia locale e tra le vittime si conta anche il vice del commissario, che aveva scelto di presenziare alle esequie. Il commissario era a sua volta stato ucciso in un altro attentato. afghanistan attacco belucistan
Italia News 05 Agosto 2013 di redazione Kyenge, Europa condanna Lega. La solita Ue intempestiva "Sono rattristata nel vedere che il ministro è stato obiettivo di commenti razzisti incredibilmente offensivi e ingiustificabili", ha detto il commissario Ue Cecilia Malstrom all’Ansa, "Ho un enorme rispetto per il modo in cui affronta tali attacchi". Dopo le scuse del sindaco Tosi al ministro Kyenge sembrava pace fatta ma c’è sempre un euroburocrate che deve intromettersi, per di più al momento meno opportuno. commissario condanna europa
Cultura News 28 Luglio 2013 di redazione Pompei, il commissario non serve. Apriamo al privato Per Pompei spunta l’ipotesi Commissario. Magari europeo e con curriculum internazionale. Abbiamo un pezzo fondamentale del patrimonio storico e archeologico mondiale ma non riusciamo a gestirlo. Dopo i crolli, i vandali e l’incuria, ieri è bastato uno spettacolo di Siani – non il Bolshoi ballet ma uno showman partenopeo – per fare un’altra figuraccia delle nostre, tra imbucati accenni di risse e posti a sedere che mancavano. Una totale disorganizzazione. archeologia commissario cultura
Italia News 16 Luglio 2013 di redazione Ingroia commissario in Sicilia. Speriamo che trovi pace Alla fine Antonio Ingroia ce la farà a lasciare la toga? Sembrerebbe di sì. L’ex pm antimafia, il candidato rimasto fuori dal Parlamento, sarà il nuovo commissario di "Sicilia e-Servizi", società pubblica per la informatizzazione della Regione. Lo ha annunciato il governatore Crocetta. La società, coinvolta in uno scando da 200 milioni di euro, è in via di commissariamento e Ingroia ha già dato la sua disponibilità a prendere le briglie. "Al più presto provvederemo a commissariare la Sicilia e-Servizi, e penso di chiamare Ingroia che ha dato la sua disponibilità", ha detto Crocetta incontrando i giornalisti. commissario crocetta ingroia
Mondo News 30 Maggio 2013 di redazione “Italia ingovernabile”, Oettinger non ha fatto una gaffe "Italia quasi ingovernabile come Romania e Bulgaria". Quella del commissario Ue all’energia Oettinger è stata definita una gaffe, uno scivolone diplomatico proprio nel momento in cui Italia e Germania si confrontano in vista del prossimo vertice europeo. Una dichiarazione inaccettabile, quella del commissario Ue, che non riesce a mascherare il desiderio tedesco di continuare a interferire nella politica interna di altri Stati membri dell’Unione Europea. commissario energia europa
Italia News 12 Giugno 2012 di Ludovica Carlucci Dimissioni di massa dei consiglieri, cade l’amministrazione De Vivo È finita come molti immaginavano: l’anatra zoppa non è arrivata neanche al primo consiglio comunale. Nella tarda mattinata di ieri, 17 consiglieri comunali di centrodestra (il 18esimo si è aggiunto nel pomeriggio) hanno rassegnato le proprie dimissioni. Poco prima delle 14, l’ufficialità: il consiglio comunale di Isernia è stato sciolto. Dopo appena venti giorni può dunque dirsi conclusa l’esperienza di Ugo de Vivo alla guida dell’ente isernino. anatra zoppa commissario consiglieri di centrodestra