Italia News 12 Giugno 2014 di redazione Boatos su Enrico Letta al Consiglio Europeo Spunta il nome di Enrico Letta alla presidenza del Consiglio europeo, organismo di mediazione centrale fra le capitali degli Stati europei. Ne parlano La Stampa e altri giornali italiani, citando fonti del PPE. Letta succederebbe a Van Rompuy e per le sue doti di negoziatore e la sua conoscenza dei meccanismi di funzionamento della Unione potrebbe essere l’uomo della medazione tra popolari e socialisti. Per adesso, le larghe intese tra PPE, Alde e altre forze "responsabili" spingono Jean Claude Juncker, rispondendo picche alle minacce del premier inglese Cameron. cameron cdu consiglio europeo
Italia News 05 Giugno 2014 di redazione Carceri, Europa promuove Italia ma gli esami non sono finiti Il Consiglio di Europa promuove l’Italia per i passi avanti fatti nella gestione delle carceri, spostando al giugno del 2015 la dead line per una nuova valutazione sulle misure prese dal governo per risolvere il problema del sovraffollamento carcerario. La Ue parla di "risultati significativi ottenuti in questo campo grazie alle diverse misure strutturali adottate per conformarsi alle sentenze" della Corte europea. Viene registrato "il calo importante e continuo della popolazione carceraria e l’aumento dello spazio vitale ad almeno 3 metri quadrati per detenuto". "Una notizia positiva, che pero’ non deve indurci a dormire sugli allori", ha commentato il vicepresidente del Csm, Michele Vietti che aggiunge "Continuiamo ad essere sotto osservazione e tutti gli allarmi lanciati, a partire dal presidente della Repubblica, rimangono nella loro drammatica attualita’". carceri sovraffollamento consiglio europeo csm
Italia News 03 Giugno 2014 di Marco De Palma Richiedenti asilo in Nord Africa, Ue: rispondere positivamente a proposta Alfano Il Consiglio europeo ritiene che si debba "rispondere positivamente" alla proposta avanzata dal ministro dell’interno Alfano di costruire campi per i richiedenti asilo direttamente in Nord Africa. alfano Campi consiglio europeo
Italia News 21 Marzo 2014 di redazione Renzi e Barroso, duello sui vincoli europei Rispetteremo gli impegni ma la Ue deve allentare i vincoli. Il premier Matteo Renzi tutto sommato sembra soddisfatto dall’incontro con il presidente Barroso e dal consiglio europeo a cui ha partecipato ieri a Bruxelles. Renzi apprezza le parole positive di Barroso sulla Italia che sta facendo le riforme, invita ad aspettare il Def per avere numeri più precisi, dice che l’Europa deve essere la soluzione non la causa dei problemi dei paesi membri. "L’Italia non viene in Europa come uno studente fuori corso ma come un Paese fondatore che rispetta i vincoli", ha detto il premier ricordando quali riforme sono sul tavolo. Quelle istituzionali, dal superamento del bicameralismo al titolo V, alla riforma del mercato del lavoro. Battaglie che secondo Renzi sono più importanti dello zero virgola di deficit da spostare. barroso consiglio europeo europa
Italia News 20 Dicembre 2013 di redazione Letta al consiglio europeo, sì alla crescita ma senza sfasciare i conti Enrico Letta arriva al Consiglio europeo e fa il punto sulla agenda economica: "Ho la responsabilità di tenere in equilibrio la barca dell’Italia", dice il premier, "per farlo devo promuovere la crescita senza sfasciare i conti pubblici". Letta interviene anche sull’accordo della Unione bancaria, "Mi sembra che ci sia stato un passo avanti," sottolinea, "e se riusciremo a trovare un buon accordo sarà un grande passo avanti, soprattutto per i risparmiatori". consiglio europeo conti pubblici letta
Mondo News 26 Ottobre 2013 di Roberto Santoro Immigrazione, il buco nero della politica estera europea Sulla immigrazione, l’Europa non può limitarsi a una logica di politica interna e protettiva ma al contrario deve guardare all’esterno sfidando i cambiamenti che hanno trasformato il Mediterraneo. Tanto più che gli Usa sembrano sempre meno interessati a quest’area del mondo e i singoli Stati della Unione, da soli, non riusciranno a gestire le questioni di frontiera emerse con prepotenza nel Ventunesimo secolo. consiglio europeo immigrazione italia
Italia News 26 Ottobre 2013 di redazione Consiglio europeo. Tancredi (Pdl): “Riconciliare sicurezza e sviluppo nelle politiche migratorie” "Le conclusioni del Consiglio Europeo sul tema della immigrazione costituiscono una prima anche se tardiva reazione ai tragici eventi di Lampedusa", lo dice l’on. Paolo Tancredi (Pdl), vicepresidente della Commissione Politiche Comunitarie della Camera. "Va dato atto al Governo italiano di aver raggiunto il massimo risultato possibile nell’attuale contesto politico europeo, imponendo tempi certi, a partire dal mese di dicembre, per la definizione di strumenti più efficaci nella azione di prevenzione della immigrazione illegale e di protezione dei profughi e dei richiedenti asilo". commissione consiglio europeo governo
Italia News 24 Giugno 2013 di redazione Letta incontra leader maggioranza. Intervista a FT: “Attenta Europa” Secondo fonti di governo, tra oggi e domani Enrico Letta incontrerà i leader dei partiti che sostengono la maggioranza di Governo, Scelta Civica, Pd e Pdl. Il primo a vedere Letta sarà Mario Monti, domani toccherà a Epifani e Berlusconi. Si discute dell’aumento o della più probabile sospensione dell’Iva, "tutti siamo convinti che bisogna evitare assolutamente l’aumento dell’Iva", ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanni Legnini ad Omnibus, su La7. berlusconi consiglio europeo economia
Mondo News 02 Giugno 2013 di redazione Van Rompuy, 5 punti per dare lavoro ai giovani. Piace il Piano Letta Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, fissa 5 punti nella lotta alla disoccupazione giovanile in Europa, che oggi conta 7 milioni di giovani senza lavoro. "Questi giovani non seguono né un percorso lavorativo né uno di formazione," dice Van Rompuy, "rappresentano una sfida impellente per le nostre società che deve essere affrontata". 2014 5 punti consiglio europeo